CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Corrispondenze diplomatiche veneziane da Napoli. Dispacci vol.XVII, 30 giugno 1739-24 agosto 1751.

Curatore: A cura di E.Tonetti.
Editore: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.951, brossura Pubbl.dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.

EAN: 9788824001366
EUR 82.63
-40%
EUR 49.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di E.Collotti, R.Sandri, F.Sessi. Torino, Einaudi 2000, cm.15,5x21,5, pp.XXX,617, legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata in cofanetto. Coll.Grandi Opere. I protagonisti, le famiglie, i luoghi, gli scioperi, le forze armate, i rapporti con l'estero, le formazioni partigiane, i lager, i partiti, gli eccidi, l'occupazione tedesca, l'organizzazione politica, la stampa clandestina: in quattro sezioni, con un lemmario di oltre settecento voci e numerosi saggi di storici e di protagonisti, il Dizionario si presenta come un'opera esaustiva su uno dei momenti cruciali della storia italiana

EAN: 9788806146894
EUR 61.97
-20%
EUR 49.00
Ultima copia
#98623 Dantesca
Firenze, Leo S.Olschki Ed. 1996, cm.17x24, pp.270, brossura Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia,Letteratura,Paleografia,270. Le biografie della «Commedia» disegnano e attuano la nuova frontiera della tanatologia dantesca che consente al poeta di affermarsi come autore di una nuova poesia sapienzale, i cui contenuti sono rigorosamente razionalizzati in virtù di quel potente e s The biographies of the «Commedia» outline and accomplish a new frontier for Dante’s thanatology that allows the poet to assert himself as an author of a new erudite poetry, whose contents are severely rationalized in view of the powerful and singular cult

EAN: 9788822244406
EUR 33.00
-48%
EUR 17.00
Ultima copia
#120200 Regione Marche
Vol.I tomo I: Catalogo. vol.I,tomo II: Arte grafica e musica. vol.II: L'arte tipografica dal XV al XIX secolo. vol.III: Apparati. Ancona,Mole Vanvitelliana,15 gennaio-30 aprile 2005. A cura di Mauro Mei. Firenze, Edifir per Regione Marche 2005, 3 voll.in 4 tomi, cm.24,5x29, pp.707,279,2005,71, migliaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. primi tre tmi in legature editoriali con sopracop.ia col. vol.III in brossura con bandelle, cop.fig.
EUR 200.00
-40%
EUR 120.00
Ultima copia
#303237 Diritto
I giudici alla ricerca di un nuovo ordine globale. Roma, Donzelli Ed. 2009, cm.12x18, pp.105, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Saggine,140. La sovranità statale si diluisce. Agli Stati si sovrappongono altri ordinamenti giuridici, sopranazionali e globali. Questo pluralismo ha bisogno di un ordine: occorre riempire i vuoti tra i diversi sistemi; ridurre la frammentazione di questi ultimi; indurli a cooperare; stabilire gerarchie di valori e principi. I governi nazionali, titolari del "potere estero", non sono in grado di svolgere questi compiti. Suppliscono i giudici, nazionali, sopranazionali e globali, oppure organi quasi giudiziari, presenti in molti dei circa duemila regimi regolatori globali. A questo punto, lentamente, il diritto prende il posto della politica nell'arena globale. Le corti attraversano sempre più spesso le frontiere. L'incontro tra ordini giuridici diversi e diversamente collocati è anche un incontro fra tradizioni giuridiche differenti, ognuna con la propria identità. Di qui discendono numerosi problemi. Il primo è quello della tolleranza e dell'adattamento reciproco. Il secondo è quello della costituzione di un nucleo di principi che appartengono a ognuna delle tradizioni giuridiche. Il terzo quello del riconoscimento di un corpo minimo di principi superiori. Le corti svolgono dunque un ruolo fondamentale nel sottrarre dall'isolamento ordini giuridici diversi e diversamente collocati.

EAN: 9788860363541
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Ultima copia