CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Aspetti della terapia nel «Corpus Hippocraticum».

Autore:
Curatore: Pisa, 25-29 settembre 1996.A cura di I. Garofalo, A. Lami, D. Manetti, A. Roselli.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 183.
Dettagli: cm.17x24, vi-718 pp., Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 183.

Abstract: Il punto su un tema importante degli studi ippocratici e della storia della scienza antica: 45 relazioni sulle problematiche della terapia come è attestata negli scritti del «Corpus Ippocraticum» e in altri testi della letteratura greca antica e tardoantiAspects of an important theme of the studies on Hippocrates and the history of ancient science: 45 works on the problems of therapy as attested both in the «Corpus Hippocraticum» writings and other texts of ancient Greek and late ancient literature. A lar.

EAN: 9788822247988
EUR 94.00
-10%
EUR 84.60
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#79293 Scienze
Traduzione di Flora Tedeschi Negri. Torino, Einaudi 1961, cm.10,5x18, pp.484, brossura Coll.P.B.E. Quinta edizione.
Note: Tracce d'uso.
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1990, cm.11x18, pp.263, brossura, cop.fig.a col. Coll.Oscar Saggi,194.

EAN: 9788804340218
EUR 6.20
-19%
EUR 5.00
3 copie
#164265 Marina Esercito
Pubblicato dall'Editore Volk und Reich di Berlino nei primi mesi del 1940. In vendita riservata ai soli militari delle Forze Armate. Roma, Ministero della Marina -Tipo-Litografi dell'Ufficio di Gabinetto 1940, cm.17x24, pp.56, 13 figg.in bn.nt. e 2 carte ripieg.ft., brossura Firma di apparten. al frontesp. Per il resto buon esempl.
EUR 19.00
Ultima copia
#331596 Filosofia
A cura di Stella Gargantini. Milano, Feltrinelli Editore 2013, cm.13x20, pp.139, brossura copertina figurata a colori. Coll.Universale Economica. I Classici, 56. Con "Candido" pubblicato simultaneamente nel 1759 a Parigi, Londra e Amsterdam, Voltaire portava a perfezione il nuovo genere letterario da lui creato, quel 'conte philosophique' la cui caratteristica essenziale risiede nella tensione dialettica tra allusione ideologica e illusione narrativa. Le convulse e mirabolanti avventure di Candido offrono alla scintillante, ironica e incisiva penna di Voltaire l'opportunità di dimostrare la vanità dell'ottimismo razionalista leibniziano e della teoria del migliore dei mondi possibili. E il lettore di ieri, come quello di oggi, preso dal frenetico ritmo narrativo cede all'incantesimo e si rende partecipe del sottile e intelligente gioco con il quale la consumata maestria dell'"ultimo degli scrittori felici" (Barthes) lo induce a passare velocemente dall'arbitrio narrativo alla meditazione filosofica. Introduzione di Giuseppe Galasso.

EAN: 9788807900563
EUR 7.00
-14%
EUR 6.00
Ultima copia