CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Bibliografia delle opere dei musicisti bresciani pubblicate a stampa nei secoli XVI e XVII. Opere in antologie.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 173.
Dettagli: cm.17x24, 3 tomi di xviii-1574 pp. con 178 ill. n.t., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 173.

Abstract: La trascrizione diplomatica di 277 antologie uscite nei secc. XVI e XVII in Italia e all’estero, consente di conoscere la fortuna artistica dei musicisti bresciani nell’ambito della fruizione musicale testimoniata dalla presenza di compositori dell’epoca,The diplomatic transcription of 277 anthologies published in Italy and abroad during the 16th and 17th centuries, brings to light the artistic fortune of Brescian musicians in the ambit of musical fruition - witness the presence of composers in that perio.

EAN: 9788822251404
EUR 185.00
-10%
EUR 166.50
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, GEI-Gruppo Ed.Internazionale 1993, cm.15x22, pp.304, brossura cop.fig.a col. Coll.Indagini e Letture.

EAN: 9788880110132 Note: copertina macchiata.
EUR 14.00
Disponibile
Firenze, Vallecchi Ed. 2011, cm.11x18, pp.116, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.Avamposti. Assumendo il verso di Sylvia Plath "Ogni donna ama un fascista" come filtro attraverso il quale guardare questi decadenti tempi occidentali e urbani, Gemma Gaetani, autrice controcorrente, consegna al lettore un nuovo appuntamento con una riflessione sulle cose scevra da ogni facile, popolare e maggioritaria retorica. Suddividendo le liriche in cinque capitoli che sono in realtà le tappe della via crucis tragicomica che tocca a una donna e alla società contemporanea, Essere, Lavorare, Amare, Vivere in città di questi tempi, Commiato, la Gaetani presta con lucido candore e temeraria sapienza la sua potente voce poetica a una donna coeva che coeva non vorrebbe essere, che non vorrebbe lavorare fuori casa e perfino fuori sede ma tra le mura domestiche e per una famiglia, che non vorrebbe vedere ciò che si vede in una televisione sempre più morbosa che non rispetta più neanche la morte, che non vorrebbe dover ricordare agli uomini che il loro sarebbe il sesso forte e non il diffuso budinume molle che lascia ben poca speranza a una femmina che cerchi un uomo vero col quale costruire un futuro. Come reclamando una nuova morale non banalmente femminile né scontatamente femminista, "Ogni donna ama un fascista" edifica verso dopo verso, ponendo sul banco degli imputati quella attuale, una costellazione antimoderna che scaglia sul piatto della bilancia un j'accuse che non molti condivideranno, ma che tutti dovrebbero leggere.

EAN: 9788884272201
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Disponibile
#178495 Firenze
Firenze, Alinari 1983, cm.24x29, pp.201,(6), numerose ill.in bn.nt. e alcune tavv.a col.ft., brossura, cop.fig.con bandelle.

EAN: 9788872920145
EUR 15.00
Disponibile
#292404 Firenze
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale 1940, cm.15,5x21, pp.31, placchetta.
Note: Aloni alla copertina. Ex-Libris all'antiporta.
EUR 7.50
Ultima copia