CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Spettacolo Cinema

Milano, Ediz.del Castello 1955, cm.12x17,5, pp.176, ca. 30 figg.bn.nt. rilegatura ed.in tutta tela.
Note: Distaccamento della cop.
EUR 10.00
Ultima copia
Traduzione di Grazia Fernaldo Di Giammatteo. Torino, Giulio Einaudi Ed. 1952, cm.15,5x22, pp.345, alcune tavv.bn.ft. brossura. Coll.Saggi,159.
EUR 10.00
2 copie
Appunti per servire alla storia dell'arte cinematografica dal 1920 al 1950. A cura di A. Borelli. Milano, Nuvoletti Ed. 1953, cm.13,5x20,5, pp.247, 11 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.
EUR 16.00
Ultima copia
Torino, Società Editoriale Internazionale 1964, cm.14x23, pp.380, ill.bn. legatura editoriale copertina figurata a colori.
Note: Esemplare con dedica autografa dell'autrice.
EUR 13.00
Ultima copia
Paris, Jean Jacques Pauvert Ed. 1958, cm.18x18,5, pp.220, num.fotografie bn.nt. brossura cop.muta. Testo in francese.
Note: Piccolo strappetto al dorso. Brossura leggermente allentata.
EUR 19.00
Ultima copia
cofanetto contenente 4 VHS e un libro:--VHS dei film, Luci del varità, La strada, Ginger e Fred, La voce della luna. Il volume: Fellini, biografia di Tullio Kezich. Milano, Rizzoli circa 1990, cm.18x21, pp.
EUR 25.00
Ultima copia
A cura di Guido Bonsaver, Martin Mclaughlin e Franca Pellegrini. Firenze, Franco Cesati Ed. 2008, cm.17x24, pp.312, brossura cop.fig. Quaderni della Rassegna,51. Questo volume nasce da un convegno internazionale, tenutosi a Oxford nel gennaio 2006, dal titolo Narrative Synergies: Cinema and Literature in Contemporary Italy. In quell’occasione più di cento esperti di cinema e letteratura italiana, provenienti da sette paesi differenti, hanno discusso i più recenti sviluppi del rapporto tra cinema e letteratura. L’obiettivo degli organizzatori, e ora curatori di questo testo, è stato spingersi al di là del tradizionale studio dell’adattamento cinematografico di testi letterari. E’ stata dedicata, infatti, particolare attenzione al fenomeno opposto, in cui il linguaggio letterario si lascia influenzare dai ritmi e dalle peculiarità della narrazione filmica. Allo stesso tempo si è cercato di considerare sia l’impatto della rivoluzione digitale sui processi creativi letterari e cinematografici, sia le possibili sinergie tra queste due arti del narrare. Nel suo complesso, questa raccolta di saggi offre un’articolata panoramica dei rapporti tra cinema e letteratura nell’Italia contemporanea.

EAN: 9788876673436
EUR 30.00
-40%
EUR 18.00
Disponibile
Pubblicaz.dell'Ist.di Storia e Critica del Film dell'Univ.di Genova. Roma, Franco Romano Ed. 1967, cm.17x24, pp.127, brossura
Note: Timbro editoriale al frontespizio.
EUR 16.00
Ultima copia
Pubblicaz.del Centro Sperimentale di Cinematografia. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1953, cm.17x24,5, pp.XVI-79, num.tavv.bn.ft. brossura sopracop.fig.a col. Monografie di BN.
Note: Copertina con segni d'uso. Lievi firoture nel testo.
EUR 12.00
Ultima copia
A cura di Sergio Pomati, traduz.di Chiara Concina. Milano, SE Ediz. 2015, cm.13x22, pp.132, num.ill.bn.ft. brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Testi e Documenti,147.

EAN: 9788867236237
EUR 21.00
-29%
EUR 14.90
Disponibile
Edizioni Master 1985, cm.17x24, pp.164, ill.bn. brossura copertina figurata.
EUR 15.00
Ultima copia
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Bompiani Ed. 1982, cm.14x22, pp.159, 37 fotogr.bn.ft. legatura ed.titolo in oro al dorso. sopracop.fig.con segni di umidità; libro in ottime condizioni.
EUR 15.00
Ultima copia
Traduzione di Umberto Serra. Napoli, Marotta Editore 1972, 2 volumi cm.26x31, pp.460, 480, ill.bn.e a colori. legature editoriali.
EUR 15.00
Ultima copia
Roma, Gremese Editore 1981, cm.22x28, pp.156, legatura editoriale, sopraoperta figurata a colori. Coll.LE Stelle Filanti,10.
EUR 15.00
Ultima copia
Firenze, La Nuova Italia 1979, cm.15x16,8, pp.96, brossura, cop.fig. Coll. Il Castoro Cinema, 62.
EUR 8.00
2 copie
Firenze, La Nuova Italia 1979, cm.15x16,8, pp.112, brossura, cop.fig. Coll. Il Castoro Cinema,66.
EUR 9.00
2 copie
Firenze, La Nuova Italia 1977, cm.15x16,8, pp.126, brossura, cop.fig. Coll. Il Castoro Cinema, 42.
EUR 8.50
Ultima copia
Prefazione di Vincenzo Mollica. Palermo, Navarra editore 2011, cm.17x22, pp.134, con numerossissime illustrazioni a colori ed in bianco e nero, brossura con bandelle copertina figurata a colori.

EAN: 9788895756516 Note: L'immagine di copertina è un particolare di un disegno di Fellini.
EUR 20.00
Ultima copia
Milano, Editrice Il Castoro 1995, cm.15x16,5, pp.138, brossura, cop.fig. Coll.Il Castoro Cinema,83.
EUR 5.00
Ultima copia
Roma, Gremese 2004, cm.19,5x26, pp.130, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Un nouveau livre sur Woody Allen qui apporte un regard différent sur tous ses films et surtout qui tente d'offrir une approche analytique d'une ?uvre divertissante et complexe à la fois. En effet Woody qui rit et Allen qui pleure sont les deux facettes d'un créateur qui plonge son inspiration dans le burlesque traditionnel mais aussi dans la magie, et qui s'inspire des plus grands cinéastes de la très riche histoire du cinéma mondial. Jean-Max Méjean, comme il avait su le faire pour Federico Fellini, propose ici une analyse de Woody Allen qui n'oublie aucunement l'aspect philosophique de son travail, ni son aspect psychologique. Le livre tente donc de percer le mystère d'un créateur prolifique et ponctuel qui, chaque année, donne rendez-vous à son imagination et essaie de comprendre les névroses de ses personnages et du monde qui les entoure. New York, la femme, le comique, la judéité, la psychanalyse, l'hypocondrie, la misanthropie parfois, le rire et les larmes sans oublier la solitude et le désarroi, tous ces archétypes sont convoqués pour brosser un portrait quasi complet d'un des plus grands cinéastes vivants. Entre drame et comédie, un cinéma à l'image de notre vie, revue et corrigée par un grand illusionniste. On sort alors de cette lecture, un peu envoûté comme Alice, avec pour seule envie, celle de clamer : Tout le monde love you Woody.

EAN: 9788873015659
EUR 19.80
-39%
EUR 12.00
Ultima copia
Genova, Le Mani Ed. 2012, cm.13,5x21, pp.304, num.figg.bn.ft. brossura cop.figurata. Mito, leggenda, icona. Ma anche prima di tutto attrice. A oltre mezzo secolo dalla scomparsa, Marilyn Monroe continua a essere l'immagine più abbagliante di un universo pop che di lei si è nutrito, facendone il simbolo senza tempo della bellezza e del fascino, in ragione di una sensualità ostentata e provocante, dolcissima ma disperata. Citata, clonata, omaggiata, Marilyn è l'ultima grande star di Hollywood.

EAN: 9788880126409
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Ultima copia
Roma, Gremese 1998, cm.20x26, pp.130, num.figg.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.I Grandi del Cinema. Analizzando tutta la produzione del regista statunitense (dai primi cortometraggi a Taxi Driver, da Toro scatenato al più recente trionfo con Gangs of New York), il volume ne evidenzia l'intima coerenza di fondo e i temi ricorrenti da oltre trent'anni. Per ogni pellicola, vengono proposti accurati approfondimenti critici e appropriati contributi fotografici. Grazie anche al supporto di una dettagliata filmografia e di puntuali riferimenti bibliografici, il libro rappresenta la più completa escursione nell'opera di un grande protagonista del “New American Cinema”. L'Autore è saggista e critico cinematografico (per riviste specializzate quali "Panoramiche" e "Duel") e ha pubblicato studi e monografie per diverse case editrici

EAN: 9788877422163
EUR 14.90
-49%
EUR 7.50
Ultima copia
Roma, Gremese Editore 2006, cm.19,5x26, pp.191, con numerose foto in bianco e nero. Brossura copertina figurata a colori. In una moltitudine di generi narrativi (poliziesco, fantascientifico, thriller...), i personaggi dei fumetti si sono sempre trovati a loro agio nel cinema. Questo libro illustra la storia dei comics attraverso le pellicole a loro dedicate: una lunga galleria di personaggi, di foto e di curiosità, che nella sezione delle schede si focalizza sulle 30 produzioni cinematografiche più significative di tutti i tempi.

EAN: 9788884404428
EUR 25.00
-60%
EUR 9.90
Ultima copia