CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Spettacolo Cinema

Traduzione di Dianella Selvatico Estense. Milano, SE Ediz. 1991, cm.13x22, pp.280, brossura copertina figurata a colori.con bandelle,. Coll.Testi e Documenti,35.

EAN: 9788877102232
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Ultima copia
Roma-Bari, Editori Laterza 1977, cm.11x18 pp.327 brossura copertina figurata a colori. Coll.Universale Laterza,342.
EUR 7.00
Ultima copia
Roma Armando 1978, cm.14,5x19,5, pp.110, brossura con copertina figurata.
Note: Timbro al frontespizio, naturale brunitura delle pagine.
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2021, cm.19,5x25,5, pp.208, numerose illustrazioni a colori nel testo legatura editoriale copertina figurata. Cosa significa diventare grandi? Varcare la soglia che ci separa dall'infanzia e ci fa dire che non siamo più bambini? Non c'è un momento preciso, ma un insieme di esperienze e occasioni che ci accompagna in questo passaggio delicato ed entusiasmante. Diventare grandi significa andare a scuola, e magari incontrare un grande maestro di vita, inseguire i propri sogni ma anche affrontare tante difficoltà: la malattia, la guerra, la morte. Significa scoprire l'amore, e scoprire che la fantasia non ci abbandona mai, basta continuare a coltivarla. Per ciascuno di questi momenti esiste almeno un film che ci tende la mano con la sua storia, per aiutarci a riflettere e a costruire al meglio la nostra, di storia. Da "Harry Potter" a "Moonrise Kingdom", passando per "Elephant" o "Il labirinto del fauno". 116 film raccontati con maestria, accompagnati da illustrazioni iconiche e arricchiti da tante curiosità e contributi di attori e registi. Film imprescindibili che prendono per mano chi sta crescendo, ma continuano a far riflettere, divertire e incantare anche chi ha più di 16 anni. Età di lettura: da 9 anni.

EAN: 9788804738756
EUR 22.00
-31%
EUR 15.00
Ultima copia
Editeur Dreamland 2000, cm.22,5x30, pp.142, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Que reste-t-il des films qu'on a découvert un jour dans un ciné-club de quartier ? Une succession d'images, de sons, et de musiques qui laissent un merveilleux souvenir plusieurs années après. Mais il reste aussi une chose palpable qu'on néglige souvent en n'y prêtant qu'un furtif regard en entrant dans la salle de cinéma : l'affiche. Rien de tel que l'affiche pour décrire le film : le graphisme du titre, le dessin des acteurs représentés, les couleurs vives et le logo du distributeur : tous ces ingrédients donnent naissance à de petits chef-d'œuvre ou le charme et le lyrisme s'expriment pleinement. Et chaque décennie à son style propre : les années quarante avec la naissance du néo-réalisme, les années cinquante avec la découverte de Fellini et la comédie à l'italienne, les années soixante où Antonioni intrigue avec sa trilogie existentialiste basée sur l'incommunicabilité, les péplums ; les années soixante-dix avec le cinéma politique et les westerns spaghetti. Je me souviens être allé enfant en Italie, au début des années soixante. Les façades des cinémas affichaient les films de péplum très à la mode à l'époque. Les combats de gladiateurs, Hercule poussant avec ses bras les colonnes d'un temple, des vestales toujours impeccablement coiffées et maquillées ; ces images m'ont fasciné... Quel est l'enfant qui n'a gardé de son enfance un souvenir lié au cinéma ? Toutes les affiches contenues dans ce livre sont originales. Elles ont été choisies pour leur qualité graphique et la notoriété des films qu'elles illustrent. Certains films ont plusieurs affiches reproduites, d'autres aucunes, c'est que l'affiche était sans grand intérêt graphique ou pire encore, l'affiche demeure introuvable. Mais il nous a paru important d'illustrer chaque film par au moins un document. Les affiches de cinéma italiennes sont parmi les plus rares au monde. Rarement collectionnées, elles ont quasiment toutes été détruites après leur exploitation et les exemplaires qui survivent reviennent de loin. Les affiches présentées dans ce livre sont le résultat de plus de quinze années de recherches à travers le monde, les foires à la brocante, les librairies spécialisées et les collectionneurs. Certaines affiches récentes sont encore courantes, d'autres plus anciennes sont connues à moins de dix exemplaires, quelques-unes sont le seul exemplaire connu. Si vous êtes tentés par l'envie de collectionner, armez-vous de patience et de ténacité. Un gros budget n'est pas nécessaire, on trouve encore aujourd'hui de belles affiches à prix raisonnables, mais il faut savoir chercher...

EAN: 9782910027681
EUR 34.90
Ultima copia
A cura di Gianni Mercurio e Stefano Petricca. Milano, Rizzoli 1995, cm.24,5x30, pp.342, illustrato a colori. legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Collana Cataloghi d'Arte.

EAN: 9788817243438 Note: lievi tracce d'uso alla sopercacoperta.
EUR 34.90
Ultima copia
Pisa, Pisa University Press 2017, cm.16x20,5, pp.155, brossura copertina figurata a colori. Questo libro è un itinerario attraverso il melodramma cinematografico, che si nutre di emozioni e sentimenti, cioè di vicende essenzialmente intime e private, ma è capace di assorbire il senso e lo spirito dei tempi, di mutamenti antropologici, economici, politici e sociali. Il melodramma viene da lontano, i suoi elementi si sono codificati e precisati molto prima della comparsa della settima arte. Grazie a queste fitte e profonde radici, espressive, mitologiche, stilistiche e teoriche, è una delle migliori chiavi di lettura - e un eccellente veicolo di conoscenza - della storia del cinema, anche in rapporto alle metamorfosi della rappresentazione. Dal Cinquecento ai nostri giorni, dal palcoscenico al grande schermo, il percorso del melodramma è illustrato in ordine cronologico, elencando e analizzando molti film significativi, dal periodo muto alla contemporaneità. Quindi sono approfondite dodici opere importanti, dal 1939 al 2015: Via col vento, Pandora, Casco d'oro, Senso, Secondo amore, Le lacrime amare di Petra von Kant, L'ultimo imperatore, Le onde del destino, In the Mood for Love, I segreti di Brokeback Mountain, La migliore offerta, Carol.

EAN: 9788867417377
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Ultima copia
Book 004 in the Screenplay Collection features a foreword by Bong Joon Ho, essay by writer Leslie Jamison, and Ari Aster’s meticulous shot list from the family seance scene. Book Number 04. New York, 2023, cm.25x29, pp.234, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata. Clear off your miniatures and make space for the new Hereditary screenplay book. Featuring a foreword by filmmaker Bong Joon Ho, the 240-page hardcover edition includes Ari Aster's original script, an essay by writer Leslie Jamison, and Aster’s meticulous shot list from the family seance scene.

EAN: 9781733992039 Note: lievi scoloriture alla copertina.
EUR 60.00
-35%
EUR 39.00
Ultima copia
Roma, Fanucci Editore S.r.l. 2002, cm,17x24, pp.396, brossura con copertina figurata a colori. Collana Tascabili Immaginario, 13. Questo libro racconta la storia del processo creativo che ha portato alla nascita di "Blade Runner". La realizzazione del film è stata un 'odissea lunga sette anni, che ha messo a dura prova la forza e l'immaginazione di scrittori, produttori, maghi degli effetti speciali e più innovativi scenografi e art director nell'industria dello spettacolo.

EAN: 9788834709023
EUR 22.00
Ultima copia
A cura di Andrea Torre, Giovanni Ronchini, Andrea Briganti. Parma, Uni.Nova 2005, cm.17x24, pp.361, brossura copertina figurata. Collana Cartemoderne.

EAN: 9788863190144
EUR 15.00
Ultima copia
Milano, Leonardo Arte 1997, cm.14,5x20,5, pp.144, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788878138575
EUR 13.00
Ultima copia
Traduzione di Tullio Dobner. Milano, Mondadori 1984, cm.12x18, pp.270, brossura copertina figurata a colori.
Note: Aloni e tracce d'uso.
EUR 7.00
Ultima copia
Bologna, Zanichelli Editore 2004, cm.15,5x22, pp.1888, brossura, copertina figurata a colori. "Il Morandini 2005. Dizionario dei film" comprende oltre 20.000 film usciti sul mercato italiano dal 1902 all'estate 2004, di cui più di un migliaio passati direttamente in televisione o in videocassetta o prodotti specificamente per la TV. Di ogni film, oltre al titolo italiano, l'opera dà: titolo originale, paese di produzione, anno d'uscita, regista, principali interpreti, una sintesi della trama, una concisa analisi critica, durata, suggerimenti sull'opportunità di visione per i ragazzi, indicazione grafica sul giudizio della critica (da 1 a 5 stellette) e sul successo di pubblico (da 1 a 5 pallini). Completano l'opera gli Indici e le Appendici.

EAN: 9788808119070
EUR 7.00
Ultima copia
Roma, Editrice Il Castoro 1999, cm.14,5x16,5, pp.181, brossura, copertina figurata a colori. Collana L'Unità Spettacolo,39.
Note: Perdite di colore alla copertina.
EUR 6.00
Ultima copia
I capolavori del delitto. A cura di Roberto Tirapalle. Colognola ai Colli, Demetra Edizioni 1998, cm.15x21, pp.144, illustrazioni. brossura. Collana Atlanti della Musica e del Cinema.

EAN: 9788844003418
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di Bruno Fonzi, Giacomo Oreglia. Torino, Einaudi 1961, cm.15,5x21,5, pp.XXIV,311, num.figg.bn.in tavv.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata. Collana Saggi,285.
Note: Strappi alla sovraccoperta.
EUR 10.50
Ultima copia
Il dialogo di due autori-studiosi: sul cinema, attraverso il cinema. A cura di Alessandro Pamini, Vittorio Giacci. Roma, L'Unità/Istituto Metacultura 1997, cm.10x18, pp.287, brossura, Collana Tutto Truffaut/I Libri dell'Unità.
Note: Lievi tracce d'uso alla copertina.
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Ediz. Club su licenza Longanesi. 1982, cm.13,5x20, pp.244,(8), legatura ed.cartonata, sopraccoperta fig. a colori.
Note: Firma a penna alla seconda di copertina.
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di anna Maria Tatò. Torino Einaudi 1981, cm.11,5x19,5, pp.142, brossura con copertina figurata a colori. Collana Nuovi Coralli 312.
Note: Dedica a penna alla prima pagina.
EUR 9.00
Ultima copia
Napoli, Fausto Fiorentino Editrice 1988, cm.14x20, pp.126, 7 ill.ft. brossura editoriale copertina figurata a colori.
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Aldo Tassone. Firenze, Aida Edizioni 2005, cm.21x29,5, pp.310, ill a colori. brossura copertina figurata a colori. Il catalogo è composto da un'antologia di interviste inedite con Eric Rohmer, da un saggio dell'esperto Joël Magny, e da ampie sinossi dei suoi film arricchite da citazioni dei dialoghi originali.

EAN: 9788883290534
EUR 20.00
-50%
EUR 9.90
Disponibile
Milano, Federico Motta Ed. 2005, cm.12,5x18,5, pp.383, centinaia di figg.bn.nt. brossura copertina figurata. Collectors tools. "C'era una volta"... il western all'italiana, esploso nel 1964 con "Per un pugno di dollari" di Sergio Leone, il regista che considerava il suo cinema una favola per adulti. Quarant'anni dopo, un libro originale e inedito, corredato da un ricco apparato iconografico, ripercorre cronologicamente le tappe di quel fenomeno popolare noto come "spaghetti western". Attraverso le immagini di Clint Eastwood, Claudia Cardinale, Giuliano Gemma, Franco Nero, Gianni Garko, Lee Van Cleef, Terence Hill, Bud Spencer, una cavalcata libera e selvaggia nel western all'italiana, che fa cogliere al lettore l'atmosfera di un'epoca. Con un retroscena su Sergio Leone, il western e "Per un pugno di dollari".

EAN: 9788871794778
EUR 19.90
-24%
EUR 15.00
Ultima copia
Traduzione di Maria Calò. Venezia, Roma, Marsilio/L'Unità 1997, cm.15,5x21, pp.426, brossura, Collana Tutto Truffaut/I Libri dell'Unità.
Note: Minimi segni d'uso alla copertina.
EUR 6.50
Ultima copia
Milano, Roma, L'Unità 1996, cm.15,5x21, pp.156, brossura, Collana Tutto Truffaut/I Libri dell'Unità.
EUR 6.50
Ultima copia