CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Spettacolo Musica

Ristampa anastatica dell'ediz.Napoli-Milano,1864. A cura di Paola Pisa. Lucca, LIM. Libreria Musicale Italiana 1991, cm.22,9×31,5, pp.XIII,55, brossura Coll.Esercizi di Musica,7. Raro esempio di operista interessato a fornire un supporto didattico alla sua estetica vocale, Mercadante compose due raccolte di vocalizzi propedeutici allo studio dell'opera lirica italiana: la summa di quanto all'epoca poteva esigersi da una voce che canta, esemplata probabilmente sulle rese esecutive di artisti del calibro della Colbran, della Pasta, della Tietjens.

EAN: 9788870960242
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Disponibile
A cura di Giulia Perni. Pisa, Edizioni ETS 2004, cm.21x29,7, pp.8 (copertine comprese), brossura con 2 punti metallici. [copia allo stato di nuovo.] "Una domenica dello scorso gennaio Alessandro Panajia ed io prendemmo il treno per Roma. Là ci aspettava Milena Vukotic, con la sua dolcezza e ospitalità. Nelle sei ore che trascorremmo insieme lei parlò con tanto amore di due donne, Gemma Luziani e Marta Nervi, sua nonna e sua madre … due artiste musiciste. E così iniziò quel piacevole cammino di interesse, studio e ricerca che si manifesta oggi nella pubblicazione di questa partitura musicale di Marta, Il pleure dans mon coeur, a quasi ottant’anni dall’edizione di un’altra lirica di Paul Verlaine musicata dalla stessa autrice, “La lune blanche luit dans les bois” per casa Ricordi. Un’altra pietra è stata posta. Chissà … forse potrebbe essere finalmente sfatato il mito che “non ci sono grandi compositori donne”. Marta Nervi si dedicò anche alla composizione di musiche per orchestra sola e orchestra, voce e coro. Intanto, gustiamoci questo affresco, pieno di sentimento. Un infinito grazie a Milena Vukotic e Alessandro Panajia." Pisa, gennaio 2004 - Giulia Perni.

EAN: 9788846709172
EUR 5.00
-50%
EUR 2.50
Disponibile
Osservazioni sul cielo del Sole e sul Sanctus della Messa in si minore. Pisa, Ediz.ETS 2001, cm.14x22, pp.129, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Questa ricerca non si propone ovviamente di mettere in luce una perfetta equivalenza tra due archetipi, ma di offrire alcuni spunti organici alla comparazione tra il linguaggio poetico di Dante e quello musicale di Bach. Le due diverse espressioni artistiche esaminate possono inoltre contribuire ad arricchire il dialogo comparatistico tra musica e letteratura

EAN: 9788846703255
EUR 11.36
-51%
EUR 5.50
Disponibile
News Spettacolo Edizioni 1999, cm.15x23, pp.circa 130 di tavv.a col.dei concerti. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788888488004
EUR 15.49
-41%
EUR 9.00
Disponibile
Firenze, Olschki 2010, cm.23x30, pp.XVI,470, centinaia di diss.a col.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Coll.Fondazione Carlo Marchi. Studi. Prende inizio con questo primo volume l'Inventario dei disegni dell'Archivio Storico del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, appartenenti alla categoria dei bozzetti, dei modellini di scena, dei figurini per i costumi e dei disegni per l'attrezzatura scenica. Di ogni pezzo della collezione sono forniti numero d'inventario, nome dell'opera o del balletto o dello spettacolo teatrale, compositore o coreografo o scrittore, date di esecuzione, atti, personaggi, tecnica, misure, firme, datazioni, annotazioni autografe e annotazioni d'epoca.

EAN: 9788822260093
EUR 127.00
-60%
EUR 49.90
2 copie
Milano, F.lli Fabbri Ed. 1966, cm.13,5x19, pp.157, 70 tavv.a col.nt. legatura editoriale cartonata, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in Ogni Tempo e Paese,16.
EUR 6.00
Disponibile
Préface par Charles Van Den Borren. Bruxelles, Editions Arcade 1965, cm.27x30,5, pp.345, con ill.bn.nt.e 102 tavv.a col. applicate ft.
EUR 180.00
Ultima copia
A cura di Giuliano Bellorini, Anna Gasparotto, Franco Tagliapietra. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm.15x21, pp.IV,196, 16 tavv.ft. brossura Coll.Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto,13. Sono pubblicati 18 testi di Russolo, riguardanti l’arte dei rumori, la pittura, l’architettura, senza tralasciare le riflessioni che accompagnarono le esperienze legate all’occultismo e alla teosofia. Viene analizzata la nascita degli scritti in relazione ai momenti cruciali della vita dell’artista e ai suoi rapporti intellettuali e professionali, sottolineando continuità ed evoluzioni delle sue idee in ambito musicale, artistico e filosofico. In appendice un inventario sommario del Fondo Russolo del Mart e un elenco completo degli scritti dell’artista.

EAN: 9788822260529
EUR 28.00
-50%
EUR 14.00
Ordinabile
Englewood Cliffs (NJ), Prentice-Hall 1974, cm.15x23, pp.242, brossura Testo in inglese. 2a ediz.

EAN: 9780139350078
EUR 14.00
Ultima copia
Firenze, Casa Editrice Monsalvato 1944, cm.16x22, pp.86, brossura Coll.Guide Musicali,10.
EUR 9.00
2 copie
Garzanti Ed. 1947, pp.361, con 17 ill.bn.ft. brossura (cucitura lenta ma integra). Coll.I Grandi Musicisti Italiani e Stranieri.
EUR 14.00
Ultima copia
Firenze, Olschki 2001, cm.17x24, pp.VIII,142, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788822250148
EUR 21.00
-10%
EUR 18.90
Ordinabile
Cento, Comune e Parrocchia di Pieve di Cento 2000, cm.21x30, pp.221, ill.bn.nt., brossura, cop.fig.a col.
EUR 13.00
Ultima copia
Torino, UTET 2004, cm.20,5x30, pp.XV,558, legatura ed.in mezza pelle e tela blu. Opera diretta da Alberto Basso in quattro volumi. I primi tre volumi di questa 'Storia della musica' si presentano come un blocco unitario che fa capo a un solo autore e che si presenta distinto e autonomo anche sotto il profilo formale, rispetto al quarto volume, affidato a più autori e consacrato al complesso momento della transizione dall'Ottocento al Novecento e alle vicende musicali proprie del XX secolo.

EAN: 9788802061269
EUR 166.00
-70%
EUR 49.00
2 copie
Milano, Ceschina Ed. 1957, cm.17x24, pp.190, 27 tavv.bn.ft. brossura sopracop.fig.a col.
EUR 35.00
-42%
EUR 20.00
Disponibile
Saggio riassuntivo di idee e documenti per una storia del costume dell'arredamento e della truccatura teatrale. Copertina di Guido Crepax. Milano, Ricordi 1960, cm.12,5x16,5, pagg, 124(4), brossura, cop.fig. Allo stato di nuovo. Collana: Piccola Biblioteca Ricordi,12. Prima edizione. Copertina illustrata da Guido Crepax. Saggio riassuntivo di idee e documenti per una storia del costume dell'arredamento e della truccatura teatrale. Contributo alle lezioni di arte scenica per gli allievi dei Conservatori di musica.
EUR 9.00
Disponibile
Traduz.di Enrico Pasquali. Milano, SE Ediz. 2008, cm.13x22, pp.157, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Testi e Documenti,181. Questa "Breve storia della musica", che Alfred Einstein (1880-1952), uno dei massimi musicologi del Novecento, consegnò come aureo dono nel 1934 a un pubblico di lettori molto diverso da quello odierno, ha mutato profondamente funzione, ragione d'esistenza, natura, e persino modo di essere letta e compresa. Se i due libri di Einstein che in Italia hanno avuto maggior fama, "La musica nel periodo romantico" e "Mozart", danno ancora ai lettori la giustificata sensazione di trovarsi dinanzi a due magistrali strumenti di studio e di ricerca, la "Breve storia della musica" appare oggi come oggetto, non più come soggetto di riflessione culturale. Qui Einstein non è più colui che ci aiuta a comprendere la civiltà musicale: è a sua volta un capitolo o un paragrafo di quella civiltà, e come tale vuole esser compreso e interpretato. Il libro è divenuto un classico della letteratura musicale propriamente creativa: pur educando e orientando, è un testo di idee, sviluppato con un intrinseco valore storico piuttosto che storiografico. Irrinunciabile ai nostri occhi, esso è destinato a chi già conosca la musica, la ami e ne abbia esperienze d'ascolto. (Q. Principe)

EAN: 9788877107459
EUR 19.00
-36%
EUR 12.00
Ultima copia
Firenze, Pagnini Ed. 2010, cm.17x24, pp.99, brossura Coll.Pubblicazioni dell'Archivio arcivescovile di Firenze.

EAN: 9788882513429
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
2 copie
Milano, Bianchi-Giovini 1948, cm.13x21, pp.356, brossura. Coll.Cultura,1.
EUR 9.00
3 copie
Lucca, Libreria Musicale Italiana 2008, cm.15x21, pp.142, ill.bn.nt., brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788870965384
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Ultima copia
Lucca, Akademos LIM Libreria Musicale Italiana 1996, cm.11,5x19,5, pp.68, 5 tavv.in bn.in append., brossura, cop.fig.a col. Allostato di nuovo. Coll.Akademos Tascabili Musica,7.

EAN: 9788870961522
EUR 8.00
-12%
EUR 7.00
Ultima copia
A cura della Società Italiana di Musicologia. Lucca, Lim Ed. Libreria Musicale Italiana 1992, cm.22x31, pp.XIII,63, con num.tavv.riprodunenti frontespizi, legatura ed.in tutta tela, titoli al piatto ant.e dorso. Coll.Ancilla Musicae,5. La collezione conservata nella Biblioteca Palatina di Caserta, presumibilmente proveniente dalla biblioteca privata del re di Napoli, comprende per la maggior parte libretti di opere e balli rappresentati a Napoli negli anni 1820-1826. Essa si propone quindi come necessaria integrazione della raccolta librettistica del Teatro San Carlo (vedi COLUMBRO), a testimoniare la vivace attività dei vari teatri partenopei nell'Ottocento.

EAN: 9788870960648
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Disponibile
Prefaz.di Giampiero Tintori. Lucca, Akademos- Lim Libreria Musicale Italiana 1990, cm.17,5x25, pp.XV-236, XXVII tavv.bn.e col.e 44 ill.di documenti. brossura cop.fig.a col. Una storia delle imprese, degli appalti e della vita amministrativa scaligera. Un’ampia scelta di documenti, in gran parte inediti e rari che tratteggianofigure e avvenimenti che animarono la vita teatrale milanese negli anni da Maria Teresa all’Unità d’Italia.

EAN: 9788870961546
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Disponibile
Con catalogo tematico delle opere. Lucca, Akademos LIM Libreria Musicale Italiana 1994, cm.17x24, pp.VIII,219, num.pagg.musicali nt. legatura ed. sopracop.fig. Coll.Musica. Catalogo tematico delle composizioni di Dussek, preceduto da una biografia e da una bibliografia generale. Prefazione di Aldo Clementi.
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Disponibile