CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Spettacolo Musica

Con catalogo tematico delle opere. Prefaz.di Aldo Clementi. Lucca, Akademos LIM Libreria Musicale Italiana 1994, cm.17x24, pp.VIII,219, num.pagg.musicali nt. brossura copertina figurata. Coll.Musica. Catalogo tematico delle composizioni di Dussek, preceduto da una biografia e da una bibliografia generale. Prefazione di Aldo Clementi.

EAN: 9788870960778
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Disponibile
Società Italiana di Musicologia. Lucca, LIM Libreria Musicale Italiana 1995, cm.21.5×30, pp.XXIV,157, legatura ed.in tutta tela, titoli al piatto ant.e dorso. Coll.Ancilla Musicae,6.

EAN: 9788870961317
EUR 26.00
-30%
EUR 18.00
Disponibile
Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Introduz.e trascriz.di Jean Lionnet. Lucca, LIM Libreria Musicale Italiana 1995, cm.22.5×30, pp.XXXII,150, brossura cop.fig. Coll.Arte Armonica. Facsimili. Musica Palatina,2.

EAN: 9788870961201 Note: Leggerissime abrasioni al dorso, interno nuovo.
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Disponibile
A cura di Flavio Colusso e Domenico Antonio D’Alessandro. Con Cd-ROM allegato. Lucca, LIM Libreria Musicale Italiana 2003, cm.24x34, pp. LIX,88, con cd allegato, brossura Coll.Musica Teatina,I.

EAN: 9788870963540
EUR 31.00
-38%
EUR 19.00
Disponibile
Roma,Complesso del Vittoriano,17 ottobre-8 dicembre 2008. A cura di Alessandro Nicosia. Milano, Skira Ed. 2008, cm.24x28, pp.182, num.ill.bn.e col.e tavv.a col.nt. brossura con bandelle, copertina figurata.

EAN: 9788857200644
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
3 copie
Roma, Donzelli Ed. 2006, cm.15,5x21, pp.159, 38 tavv.a col.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Virgola,28. (Nel luglio del 1955 accadde qualcosa di dirompente: "Rock Around the Clock", di Bill Haley e i Comets, fu il primo disco rock'n'roll a balzare in testa alle classifiche pop americane, e nel giro di quattro mesi anche nel resto del mondo. Venticinque milioni di copie vendute trasformarono Bill Haley e i Comets nelle prime rockstar internazionali. "Rock Around the Clock" fu incisa il 12 aprile 1954, insieme a un altro pezzo, in cui si parlava di un gruppo di ragazzi sopravvissuti all'esplosione di una bomba a idrogeno. Dei due brani, "Rock Around the Clock" si presentava come un motivo semplice e ballabile, privo di particolari elementi sovversivi. Subito dimenticata dopo la sua prima comparsa, la canzone divenne poi un successo mondiale, attraverso una serie di casi rocamboleschi che Dario Salvatori racconta in queste pagine. Ma non solo, poiché oltre a segnare una svolta di carattere musicale, questa canzone ha inaugurato l'avvento di un fenomeno epocale, vale a dire la cultura giovanile. La scoperta di Bill Haley e i Comets fu che i teenagers potevano diventare dei consumatori per eccellenza e che produrre musica destinata a loro poteva essere assai redditizio oltre che gratificante. E ripercorrendo l'appassionante vicenda del più rivoluzionario genere musicale del Novecento, in queste pagine si scoprono tante altre curiosità).

EAN: 9788860360915
EUR 16.90
-49%
EUR 8.50
Disponibile
Milano, Mondadori Ed. 1968, cm.21x30, pp.320, num.ill.bn.e a col.nt., legatura ed., sopracop.fig.a col.
EUR 32.00
Ultima copia
Paris, Typographie Musicale M.lles Blanc 1898, 2 voll. cm.19x28, pp.949, rilegg.in mz.tela con tasselli in pelle e titoli in oro ai dorsi.
EUR 250.00
Ultima copia
A cura di Olimpio Cescatti. Con una Prefazione di Marzio Pieri. Torino, UTET 1995, cm.15,5x24, pp.XXXVI,280, legatura ed.in mezza pelle e tela, fregi e titoli in oro al dorso. Coll.Libretti d'Opera.

EAN: 9788802048932
EUR 24.00
Ultima copia
Introduz.di Antonio Lovato. Padova, Comune di Padova - Musei e Biblioteche 2004, cm.17x24, pp.173, brossura cop.fig.
EUR 13.00
Ultima copia
Firenze, Pluriverso-Giuntina 1992, cm.25x28, pp.181, 48 tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788885943698
EUR 30.99
-22%
EUR 24.00
Ultima copia
Vol.I: De l'Héroique a l'Appassionata. Vol.II: Goethe et Beethoven. Vol.III: Le chant de la Résurrection (la Messe Solennelle et les dernières sonates). Vol.IV: La cathédrale interrompue I. La Neuvième Symphonie. Vol.V: La cathédrale interrompue II. Les Derniers Quatuors. Vol.VI: La cathédrale interrompue III. Finita Comoedia. Paris, Editions du Sablier 1945-1948, 6 Voll. cm.15x19,5, pp.372,XXXII tavv.bn.ft.,266,XVI tavv.bn.ft.,605, XVI tavv.bn.ft.,258,XVI tavv.bn.ft.,307,XVI tavv.bn.ft., rilegg.in mz.pelle e pergamena, con angoli in pelle, 4 nervi e titoli in oro ai dorsi. Ciascun volume è in edizione limitata.
EUR 190.00
Ultima copia
Testo in francese. Paris, Librairie Plon 1911-1912, 3 Voll. cm.14x22,5, pp.363,364,497, rilegg., tasselli in pelle ed oro ai dorsi, (vol.III: alcune pagg.staccate ma presenti, tassello al dorso in parte mancante),complessivamente in buono stato,
EUR 36.00
Ultima copia
Traduz.di Riccardo Bianchini. Milano, Feltrinelli Ed. 1974, cm.15x24,5, pp.XII,727, 8 tavv.a col.ft. 16 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela. Coll.The New Oxford History of Music.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 15.00
Ultima copia
Firenze, Olschki Ed. 2009, cm.17x24, pp.XXIV,208, 43 ill.nt. brossura Coll.Le Corrispondenze Letterarie, Scientifiche ed Erudite dal Rinascimento all'Età Moderna. Subsidia,11. Partendo dall’esame iconografico e interpretativo dei frontespizi, il testo ricostruisce l’insieme delle fonti dirette e indirette, antiche e moderne, relative alla nascita e alla propagazione e ricezione del suono. Illustra poi la ‘natura scientifica’ della musica, la sua definizione e scansione temporale, presentando infine, con particolare riferimento alla terminologia usata da Kircher, una «storia della musica» sospesa tra rivelazione biblica e tradizione pitagorico-platonica, così che l’arte del comporre si fa luogo d’incontro tra Antichi e Moderni.

EAN: 9788822258861
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. 1992, cm.17x24, pp.506, brossura, copertina figurata a colori. Coll.Studi di Musica Veneta,18.
EUR 30.00
2 copie
Edizione illustrata con 45 facsimili di documenti originali di Luigi Tarquini. Edizione stampata su carta a mano Rusticus della Cartiera Ventura di novate Milanese. Composizione del testo in carattere Garamond. Illustrazioni di Luigi Tarquini. Introduzione di Cesare Croci. Roma, S.E.V.E. International 1980, cm.30x41, pp.206, legatura in tutto cuoio, contenuta in una scatola editoriale, (con vinile allegato, dedica a penna alla prima pagina bianca). Edizione in 605 esemplari.
EUR 590.00
Ultima copia
A cura di Aloma Bardi, Mauro Conti. Firenze, Casa Ed.Le Lettere 1998, 2 voll. cm.21x30, pp.XXIX,602, VIII,780, legature editoriali sopracc. figurate in cofanetto.

EAN: 9788871664385
EUR 90.00
-67%
EUR 29.00
Disponibile
Testo latino , traduzione e musica. Bologna, Nicola Zanichelli 1955, cm.19x27,5, pp.88, brossura
EUR 11.00
Disponibile
Sotto la direzione di Guido M.Gatti. Torino, UTET 1971, Completo A-Z in due volumi, cm.19,5x26, pp.1168,1582, legature editoriali cartonate.
EUR 34.90
3 copie
Firenze, Olschki Ed. 2009, cm.17x24, pp.X,216, 16 tavv.a col.ft. Coll.Historiae Musicae Cultores. Biblioteca,118. Il volume esamina i codici musicali appartenuti ai monasteri domenicani femminili di S. Agnese e S. Maria Maddalena di Val di Pietra in Bologna. Si tratta di una trentina di manoscritti riccamente miniati, prodotti tra i secoli XIII e XVI, espressione della committenza di illustri famiglie bolognesi. Il catalogo con la descrizione dei codici è preceduto da un’introduzione che riferisce circa la ricostruzione della dotazione libraria dei due monasteri ed esamina i canti di nuova produzione, in stretta connessione con il culto di particolari santi.

EAN: 9788822259349
EUR 30.00
-10%
EUR 27.00
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. 2009, cm.17x24, pp.XII,622, 116 ill.nt. Coll.Historiae Musicae Cultores. Biblioteca,116. Testo in francese. Sono studiati 74 manoscritti romani seicenteschi di musica per tastiera della cerchia frescobaldiana. Oltre a un importante catalogo con precisa descrizione fisica, contenuto, concordanze e analisi, contiene l’identificazione di alcuni organisti basata su spogli d’archivio. Tra i volumi inediti sono stati scoperti quattro nuovi autografi di Girolamo Frescobaldi; questi manoscritti ci offrono una nuova visione del mondo musicale degli organisti romani, all’incrocio fra oralità e scrittura.

EAN: 9788822258816
EUR 66.00
-10%
EUR 59.40
Ordinabile
Di Victorien Sardou, Giuseppe Giacosa e Luigi Illica. Musica di Giacomo Puccini. Edizione e commento a cura di Gabriella Biagi Ravenni. Firenze, Olschki Ed. 2009, 2 voll. cm.23x33, Coll.Centro Studi Giacomo Puccini. Testi e Documenti,2. Il testo completo del libretto di Tosca, con aggiunte, correzioni, chiose, frammenti di bozze di stampa, schizzi musicali e di piantazioni sceniche. Attraverso gli interventi di Illica, Giacosa, Ricordi, ma soprattutto di Puccini, è possibile ricostruire, con la massima approssimazione, l’appassionante dialogo che intercorse tra gli autori e l’editore. È possibile insomma entrare nel vivo del laboratorio creativo e individuare le fasi cruciali della genesi di Tosca.

EAN: 9788822258625
EUR 138.00
-10%
EUR 124.20
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. 2009, cm.17x24, pp.XX,262 brossura cop.fig.a col. Coll.Fondazione Giorgio Cini. Studi di Musica Veneta. Quaderni Vivaldiani,15. Rispetto a quanto comunemente si crede, Vivaldi fu un acuto e creativo specialista della fuga. Questo studio storico-analitico, ben illustrato, è il primo a esaminare e distinguere i molti differenti modi – alcuni estremamente originali – in cui Vivaldi applicò la tecnica della fuga alla sua musica, e vuole – oltre che incrementare la comprensione della musica vivaldiana – contribuire alla letteratura sulla fuga, alla sua terminologia e, più in generale, alla storia della morfologia musicale.

EAN: 9788822258380
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile