CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia e Politica

Traduzione di Emilia Benghi. Torino, Einaudi Ed. 2003, cm.11,5x19,5, pp.92, brossura cop.fig.a col. Coll.Gli Struzzi,567. Che democrazia è quella italiana? L'anomalia di Berlusconi è un fenomeno tutto nazionale o è lo specchio di un nuovo tipo di potere personale e mediatico? In questo agile saggio lo storico inglese Paul Ginsborg, già professore all'università di Cambridge e ora docente di Storia dell'Europa contemporanea nella facoltà di Lettere di Firenze, cerca di rispondere alle domande sollevate da molte parti dell'opinione pubblica italiana ed europea. Per Ginsborg, Berlusconi non è un caso isolato, ma fa parte di quel gruppo di figure emergenti del terziario, in particolare dalla finanza e dal settore delle telecomunicazioni, che usano le loro risorse economiche e mediatiche per influenzare e, talvolta, conquistare la sfera pubblica democratica.

EAN: 9788806166724
EUR 9.00
-33%
EUR 6.00
Ultima copia
A cura di Paolo Bonetti. Bari, Laterza 1988, cm.11x18, pp.194, brossura. Coll.Saggi tascabili Laterza,126.

EAN: 9788842030263 Note: Sparuti segni a penna fuori testo.
EUR 6.00
Ultima copia
Torino, Einaudi 1972, cm.12x20, pp.303, brossura copertina figurata a colori. Collana Gli Struzzi,21.
Note: Bruniture.
EUR 7.50
Ultima copia
Roma, Mondoperaio 1974, cm.16x21, pp.207, brossura. Collana Quaderni Mondoperaio-Nuova Serie,1.
Note: Bruniture ed aloni.
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Bompiani Ed. 1985, cm.15,5x24,5, pp.253, num.ill.bn.nt. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori.
EUR 8.00
Ultima copia
Comunicazione politica e storia contemporanea in Italia e in Germania. A cura di Stefano Cavazza e Filippo Triola. Bologna, Il Mulino 2018, cm.14x21,5, pp.300, brossura. Collana Percorsi. La politica contemporanea nella società globalizzata è dominata dalla comunicazione e non può fare a meno dei vecchi e nuovi media, ma le origini di questi fenomeni non sono recenti e coincidono con l'avvento della società di massa. La comprensione della politica presuppone dunque un'analisi storica della comunicazione e del suo impatto sulla sfera politica. Prendendo Italia e Germania come case study, il volume ne ripercorre l'evoluzione a partire dalla nascita del giornalismo in Europa, passando per la contaminazione tra pubblicità e politica nel nazionalsocialismo, per arrivare alle campagne elettorali online degli ultimi anni. Ne risulta confermato il ruolo preponderante assunto dalla comunicazione nella politica moderna e la sua crescente rilevanza negli studi storici.

EAN: 9788815274069
EUR 23.00
-39%
EUR 14.00
2 copie
Milano, Mondadori Ediroe 1982, cm.13,5x20,5, pp.190, brossura. Collana Primapagina.
Note: Copertina parzialmente sbiadita, interni molto buoni.
EUR 4.50
Ultima copia
Cambridge, Cambridge University Press 2011, cm.15x23, pp.XI,252, legatura editoriale, titoli in oro al dorso e al piatto anteriore. Intensifying economic and political inequality poses a dangerous threat to the liberty of democratic citizens. Mounting evidence suggests that economic power, not popular will, determines public policy, and that elections consistently fail to keep public officials accountable to the people. McCormick confronts this dire situation through a dramatic reinterpretation of Niccolò Machiavelli's political thought. Highlighting previously neglected democratic strains in Machiavelli's major writings, McCormick excavates institutions through which the common people of ancient, medieval and Renaissance republics constrained the power of wealthy citizens and public magistrates, and he imagines how such institutions might be revived today. It reassesses one of the central figures in the Western political canon and decisively intervenes into current debates over institutional design and democratic reform. McCormick proposes a citizen body that excludes socioeconomic and political elites and grants randomly selected common people significant veto, legislative and censure authority within government and over public officials.

EAN: 9780521823906 Note: Mancante di sopraccoperta.
EUR 11.00
Ultima copia
Roma, Edizioni paoline 1970, cm.12x18, pp.161, brossura copertina figurata. Collana Storia e Personalità,5.
Note: Aloni.
EUR 7.00
Ultima copia
Prefazione di Luciano Pellicani. Milano, Sugar Editore 1977, cm.13,5x21,5, pp.137, brossura. Collana Fatti e Misfatti.
EUR 8.00
Ultima copia
Grafica di Albe Steiner. Vangelista Editore 1973, cm.14x22, pp.246, brossura copertina figurata a colori.
EUR 12.00
Ultima copia
Soveria Mannelli, Rubbettino Editore 2006, cm.17x24, pp.222, brossura copertina figurata a colori. Coll.Storia Politica. Sullo sfondo del miracolo economico, l'Italia vive un periodo importante di confronto politico sull'impronta da dare al nuovo Stato democratico. Ernesto Rossi si colloca in questo quadro per la sua attività in favore di uno Stato laico e liberale, seguendo la via tracciata dal suo maestro Gaetano Salvemini. Rossi si contraddistingue per le pubblicazioni anticlericali da lui redatte e curate per l'editore Parenti di Firenze, gli articoli su "Il Mondo" di Mario Pannunzio e "LAstrolabio" di Ferruccio Parri, i convegni organizzati con gli Amici del Mondo e il Movimento Gaetano Salvemini, passando attraverso l'esperienza della fondazione del Partito radicale, la proclamazione del 1967 come anno anticlericale" e gli inizi della campagna a favore del divorzio. L'esame delle carte inedite di Ernesto Rossi, di proprietà della Fondazione Rossi-Salvemini, restituisce il quadro più privato della battaglia anticlericale di Rossi in favore di uno Stato laico e liberale, che si presenta come la logica prosecuzione del suo antifascismo e corre parallela alla lotta al protezionismo e ai monopoli, in una parola alla lotta al nuovo sanfedismo.

EAN: 9788849816457
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Ultima copia
A cura di Gianlorenzo Pacini. Milano, Feltrinelli 1980, cm.12x18, pp.230, brossura copertina figurata. Collana Universale Economica Feltrinelli,894.
Note: Tracce d'uso ed aloni
EUR 15.00
Ultima copia
Pistoia, Edizioni RL- Porro 1973, cm.12x16,5, pp.56, brossura.
EUR 17.00
Ultima copia
Torino, Albert Maynier 1990, cm.15x21, pp.267, brossura copertina figurata. Collana Libertà e Giustizia. Copia autografa
Note: Firma dell'autore a penna blu in antiporta.
EUR 8.00
Ultima copia
Unione italiana per il progresso della Cultura UIPC 1968, cm.14x20,5, pp.138, brossura.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Claudio Quarantotto. Il Borghese 1978, cm.12x20, pp.210, legatura editoriale cartonata. Coll. I Libri del Borghese,115.
Note: mancante della sopracoperta.
EUR 5.00
Ultima copia
Roma, Donzelli Editore 1994, cm.11x16, pp.122, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Saggine,1.

EAN: 9788879890656
EUR 9.00
3 copie
A cura di M. Bianchi. Firenze, Polistampa ed. 2007, cm.16,5x23,5, pp.320, illustrazioni. brossura Coll. Istituto Storico della Resistenza Italiana. Il volume raccoglie gli scritti pubblicati tra il 1945 e il 1961 dall'illustre storico fiorentino Giorgio Spini. Attraverso di essi si ripercorrono le principali vicende del Paese e l'impegno politico-civile dell'autore, a partire dagli anni conclusivi della sua esperienza politica azionista, fino agli inizi degli anni Sessanta, pochi mesi prima della formazione di quel governo Fanfani che, nato nel febbraio 1962 con l'appoggio esterno del Partito socialista, preparò il Paese alla svolta di centrosinistra. 29 degli articoli esposti uscirono tra l'ottobre 1945 ed il maggio 1947 sul "Non Mollare", organo regionale del Partito d'azione diretto da Tristano Codignola e pubblicato a Firenze tra il settembre 1945 e il luglio 1947; 9 apparvero tra il gennaio 1953 e l'ottobre 1957 su "Nuova Repubblica", organo ufficiale del Movimento di Unità popolare edito a Firenze tra il gennaio 1953 e l'ottobre 1957, che vide l'alternarsi nel proprio Comitato direttivo Tristano Codignola, Piero Caleffi, Paolo Vittorelli, Ferruccio Parri, Giuseppe Faravelli, Ugo Guido Mondolfo e Antonio Greppi; 16 furono pubblicati tra il settembre 1945 e il settembre 1961 su "Il Ponte", la rivista fondata da Piero Calamandrei nel 1945. Gli argomenti trattati sono molteplici, dalla politica alla storia, dalle vicende personali dell'autore a episodi di guerra, dalla scuola e dall'insegnamento al rapporto Stato-Religione.

EAN: 9788859601791
EUR 22.00
-45%
EUR 12.00
Ultima copia
Calamandrei, Capitini, Ginzburg, Mondolfo, Salvemini... Firenze, Passigli Editore 1984, cm.14,5x21, pp.299, brossura con bandelle. Coll.Il Filo Rosso,4.

EAN: 9788836800308 Note: Strappi alla copertina.
EUR 15.00
Ultima copia
Milano, Bompiani 2013, cm.14x21, pp.593, legatura editoriale cartonata, sopracopertina. Collana Overlook. Autobiografia politica e confessione esistenziale, "Ricordati di vivere" ripercorre trent'anni di storia italiana ed europea intrecciando vita pubblica e vita privata, passioni civili e passioni del cuore, alternando la dialettica e l'oratoria dei grandi drammi con l'ironia disincantata e le durezze del referto clinico. Dallo spaesamento di un giovane che diventa riformista in pieno '68 all'incontro con Bettino Craxi - un Craxi descritto in azione e nell'istante della decisione, ma anche a tavola e nel tempo libero, mentre fa politica e mentre vive - , dal caso Moro all'epopea laica e socialista degli anni ottanta, dal sodalizio con Giovanni Falcone alle stragi di mafia, a Mani pulite e al crollo della Repubblica. Se il filo rosso della storia è l'amicizia con Craxi e con Falcone, in queste mémoires di fine secolo lampeggiano i ritratti di François Mitterrand e Willy Brandt, di Berlinguer e Andreotti, di De Mita e Forlani, di Marco Pannella, Adriano Sofri e Raul Gardini. Senza astio e senza sconti - tantomeno a se stesso - Claudio Martelli racconta in presa diretta il labirinto delle intenzioni, le responsabilità e le dure corvées della politica per riannodare il filo spezzato di una storia con i suoi bagliori di gloria e i suoi fallimenti, le sue grandezze e le sue miserie, per gettare una luce nuova su quel passato più recente da cui tutti veniamo e sui perché di una crisi politica che non ci ha più lasciato.

EAN: 9788845274183
EUR 19.50
-43%
EUR 11.00
Ultima copia
Milano, Guerini e Associati 2010, cm.13,5x21, pp.236, brossura. "L'eresia riformista! è un racconto di storie, uomini, idee, intuizioni e cadute, anticipazioni e ritardi del corso socialista inaugurato dalla segreteria di Craxi. Un contributo alla ricostruzione della geografia umana e culturale di più generazioni d'intellettuali e politici. Una testimonianza dall'interno del processo di modernizzazione del più antico partito italiano. In Italia, il riformismo per oltre un secolo ha avuto vita difficile. Ha dovuto cedere il passo, di volta in volta, al massimalismo, al comunismo, al fascismo e poi ancora al comunismo. Posto a confronto con le certezze dottrinarie delle chiese dominanti, soprattutto quella comunista, il riformismo italiano è rimasto permanentemente in minoranza. La bandiera riformista, calpestata per quasi un secolo, è divenuta il vessillo, lo slogan dei revenant. Per la sinistra italiana di oggi il socialismo democratico rimane ancora un tabù da rimuovere, una ferita aperta e mai rimarginata, una ragione del suo smarrimento politico e delle sue permanenti difficoltà.

EAN: 9788862502290
EUR 19.50
-38%
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2005, cm.14x22, pp.267, brossura. Collana Serie Bianca. L'ascesa al potere del governo Berlusconi venne salutata da "Tribù" di G. A. Stella che, con i tratti del riso amaro, raccontava la nuova classe dirigente, da Gianni Baget Bozzo a Lucio Colletti, da Ignazio La Russa alla Carlucci, passando per Giuliano Ferrara, Guazzaloca e Iva Zanicchi. Oggi, alcuni di quei personaggi sono caduti in disgrazia o sono stati sostituiti da altri. Questo libro di Stella riaggiorna quella cartografia con una serie di nuovi ritratti che, unitamente a quelli relativi ai politici ancora in sella, restituiscono una mappa vivace dei nuovi poteri, ma in fondo anche dell'antropologia più profonda dell'homo italicus.

EAN: 9788807171116
EUR 17.00
-64%
EUR 6.00
Ultima copia
Livorno, La Nuova Frontiera 1976, cm.13x20, pp.120, brossura Esempl.in ottimo stato. Ex libris applic.alla prima pag.bianca.
Note: Aloni, imperfezioni, tracce d'uso e piccola dedica firmata a penna blu al frontespizio.
EUR 7.00
Ultima copia