CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia e Politica

Bologna, Soc.Editrice Il Mulino 1997, cm.15,5x21,5, pp.312, brossura cop.ill.a col.con bandelle, Coll.Biblioteca Storica. Basato su una documentazione sinora inedita, conservata presso l'archivio del Ministero degli Esteri sovietico e l'archivio generale dell'ex PCUS, questo studio affronta uno dei temi più spinosi e discussi della storia dell'Italia repubblicana: il rapporto tra il PCI e l'Unione Sovietica durante la guerra e l'immediato dopoguerra.

EAN: 9788815061997
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli Editore 2012, cm.14x22, pp.193, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788817056427
EUR 15.00
-60%
EUR 6.00
Ultima copia
Roma, Rinascita 1987, cm.12x18, pp.173, brossura copertina figurata.
EUR 6.00
Ultima copia
Milano, Mazzotta Editore 1973, cm,14x21, pp.145, brossura copertina figurata a colori. Collana Nuova Informazione,1.
EUR 7.50
Ultima copia
Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2001, cm.14x21, pp.112, brossura. Collana Serie Bianca, 52. In questo confronto con Gianfranco Bettin, Massimo Cacciari sostiene che la transizione italiana deve finire. La sinistra e il centosinistra sono alle prese con le sfide più importanti della loro storia: perdere può significare la smobilitazione. Ma si può vincere se si definiscono i percorsi del cambiamento in un senso radicalmente riformista, resistendo alle tendenze più selvagge e alle inerzie che segnano le società contemporanee. Cacciari affronta e sviluppa alcune domande cruciali: è possibile pensare la cittadinanza in termini diversi? Quale può essere lo spazio di pensiero e di azione politica nell'epoca più drammatica dell'allarme ambientale? E in Italia come arrivano gli schieramenti alle elezioni politiche di primavera?

EAN: 9788807170522
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di Giuseppe Alvisi. Catania, L'Anarchismo 1978, cm.15x21, pp.39, brossura.
EUR 20.00
Ultima copia
A cura di Pier Carlo Masini e Alberto Sorti. Milano, Sugar Editore 1964, cm.13,5x21,5, pp.261, brossura, copertina figurata. Collana Problemi e Documenti,17.
EUR 20.00
Ultima copia
L'Eterna Guerra Contro L'Altro. Milano, Rizzoli 2009, cm.14x22, pp.331, legatura editoriale. Collana Saggi Italiani. L'inondazione di odio in Internet, i cori negli stadi contro i giocatori neri, il risveglio del demone antisemita, le spedizioni squadristiche contro gli omosessuali, i rimpianti di troppi politici per "i metodi di Hitler", le avanzate in tutta Europa dei partiti xenofobi, le milizie in divisa para-nazista, i pestaggi di disabili, le rivolte veneziane contro gli "zingari" anche se sono veneziani da secoli e fanno di cognome Pavan, gli omicidi di clochard, gli inni immondi alla purezza del sangue... Come a volte capita nella storia, proprio negli anni in cui entrava alla Casa Bianca il primo nero è rifiorita la pianta maledetta del razzismo, della xenofobia, del disprezzo verso l'altro che pareva rinsecchita nella scia del senso di colpa collettivo per il colonialismo, per le leggi Jim Crow negli Stati Uniti, per l'apartheid in Sudafrica e soprattutto per l'Olocausto. Dal terrore dei barbari alle pulizie etniche tra africani, dalle guerre comunali italiane al peso delle religioni, fino alle piccole storie ignobili di questi giorni, Stella ricostruisce un ricchissimo e inquietante quadro d'insieme di ieri e di oggi del rapporto fra "noi" e gli "altri". Perché "la storia documenta una cosa inequivocabile: l'idea dell"altro" non è affatto assoluta, definitiva, eterna. Al contrario, dipende da un mucchio di cose diverse e è del tutto relativa. Temporanea. Provvisoria".

EAN: 9788817037341
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di Paolo Rossi. Milano, Mondadori 1961, cm.12x18, pp.147, legatura editoriale.
Note: Sottolineature e segni a matita sia blu che nera.
EUR 8.00
Ultima copia
Prefazione di Michelangelo Notarianni. Milano, Mazzotta Editore 1972 cm.12x18, pp.XX,322, brossura copertina figurata. Collana BIblioteca Nuova Cultura,5.
EUR 10.00
Ultima copia
Raccontati da Gianni Rocca. L' Unità 1996, 26 fascicoli. cm.20,5x28, pp.32 ciscun fascicolo. Custoria cartonata contenente i fascicoli spillati.
EUR 25.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli 1990, cm.14x22,5, pp.267, legatura editoriale, sopracoperta figurata c olori.

EAN: 9788817840705
EUR 5.00
Ultima copia
Bari, Palomar Di Alternative 2004, cm.14x21 pp.404, brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Telemaco, 11.

EAN: 9788888872582
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
Ultima copia
A cura di Giuseppe Boffa. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1970, cm.11x18,5, pp.408, brossura, copertina figurata a colori. Coll.Oscar,L16.
Note: Tracce d'uso e macchie al dorso.
EUR 8.00
Ultima copia
Traduzione di Maria Grazia Meriggi. Milano, Rizzoli Ed. 1989, cm.11x18, pp.285, alcune figure bn. fuori testo brossura copertina figurata. Coll.BUR,740.

EAN: 9788817167406
EUR 6.00
Ultima copia
Venezia, Marsilio 2000, cm.2x12, pp.156, brossura. Collana I Grilli. La società perfetta è sempre autoritaria, repressiva, intollerante, dominata da uno stato senza limiti che invade ogni aspetto della vita privata, che pretende di controllare ogni atomo della vita individuale e collettiva. E per costruire se stessa questa società perfetta non arretra di fronte a nessun massacro, fino all'annientamento degli ostacoli umani e materiali. Il libro è articolato in tre capitoli: nel primo si prendono in esame alcune tra le più importanti utopie. Nel secondo l'autore si sofferma su "La città del sole" di Campanella. Nel terzo si esplorano le conseguenze politiche del "perfettismo" utopistico nel XX secolo e, in particolare, nella storia del comunismo.

EAN: 9788831774376
EUR 7.00
Ultima copia
Affetti, enigmi, tragedie alla corte dell'ultimo zar. Traduzione di Caterina Maria Fiannacca. Firenze, Ponte alle Grazie 1990, cm.16x22, pp.134, con foto in bianco e nero. Brossura copertina figurata. Collana Fiammelle.
Note: Minime imperfezioni.
EUR 15.00
Ultima copia
Milano, Giordano Editore 1965, cm.15x21, pp.504, con numerose foto in bianco e nero. Legatura in tutta tela copertina figurata. Collana I Giorni della Storia,5.
Note: Dorso alonato.
EUR 9.50
Ultima copia
A cura dell' ITANES. Bologna, Il Mulino 2001, cm.13x21, pp.180, brossura. Collana Contemporanea, 127. Questo libro è un'analisi sistematica delle opinioni dell'elettorato italiano relativamente al voto del 13 maggio. Il volume illustra come hanno votato gli uomini e le donne, i giovani e gli anziani, le varie classi sociali, i cattolici ed i secolarizzati, il popolo della TV e quello dei telefonini; mostra quanti e chi sono coloro che hanno modificato il proprio voto rispetto alle elezioni politiche del 1996; spiega come e perché gli elettori italiani hanno scelto i partiti e gli schieramenti, che cosa pensano della politica, dei leaders, dei programmi. Il tutto a partire da una rilevazione che per quantità (3200 interviste) e per qualità (interviste faccia a faccia della durata di mezz'ora) si presenta come una ricerca affidabile.

EAN: 9788815083661
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
Ultima copia
I finanziamenti sovietici al PCI dalla Rivoluzione d'ottobre al crollo dell'URSS. Con 240 documenti inediti dagli archivi moscoviti. Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2002, cm.16x23, pp.904, brossura copertina figurata a colori. Collana Oscar Storia, 301. Il libro indaga sul denaro speso per quasi un secolo dall'Urss per finanziare i partiti comunisti di cinque continenti, in particolare quello italiano. I documenti consultati, appartenenti a uno speciale "Fondo di assistenza internazionale ai partiti e alle organizzazioni operaie di sinistra", risalgono al periodo tra il 1950 e il 1991 e sono rimasti totalmente ignoti fino allo scioglimento del PCUS. In "Oro da Mosca" si ricostruiscono le trame che costituiscono lo sfondo di questi documenti, risalendo fino al finanziamento della rivoluzione del 1917 e la fondazione, nel 1921, del Partito Comunista d'Italia.

EAN: 9788804511472
EUR 15.00
Ultima copia
Roma-Bari, Gius. Laterza & Figli 2011, cm.14,5x21,5, pp. XIV,144, brossura con bandelle. Collana Anticorpi. Gli italiani hanno dimostrato nei secoli una spiccata capacità di inventare sistemi politici e sociali senza precedenti. Anche la trasformazione di una repubblica in una grande corte è un esperimento mai tentato e mai riuscito prima. Rispetto alle corti dei secoli passati, quella che ha messo radici in Italia coinvolge non più poche centinaia, ma milioni di persone e le conseguenze sono le medesime: servilismo, adulazione, identificazione con il signore, preoccupazione ossessiva per le apparenze, arroganza, buffoni e cortigiane. Poiché il sistema di corte ha plasmato il costume diffondendo quasi ovunque la mentalità servile, il rimedio dovrà essere di necessità coerente alla natura del male, vale a dire riscoprire, o imparare, il mestiere di cittadini. Per quanto sia ardua, è la sola via. Il primo passo è capire il valore e la bellezza dei doveri civili.

EAN: 9788842092797
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Ultima copia
Vent'anni di lotta politica negli articoli di "Rinascita". Prefazione . di Giuseppe Chiarante. Roma, Editrice l'Unità 1984, cm.14,5x21,5, pp. XXIII,(1),296,(4), brossura, copertina figurata. Ediz.f.c. riservata agli abbonati di "Rinascita".
Note: Tracce d'uso.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Marina Valensise. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1997, cm.13,5x20, pp.648, brossura copertina figurata a colori. Collana Oscar Saggi, 507.

EAN: 9788804423669 Note: Tracce d'uso ed aloni ai tagli.
EUR 9.00
Ultima copia
Roma, Editori Riuniti 1974, cm.12x18, pp.159, brossura. Collana Le Idee,5.
Note: Menda al dorso e segni a penna nera.
EUR 7.00
Ultima copia