CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#100724 Archeologia

Tibur III.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Forma Italiae - Serie I, 31.
Dettagli: cm.24x34, 520 pp. con 801 ill. n.t. e 1 carta., Coll. Forma Italiae - Serie I, 31.

EAN: 9788822231444
EUR 320.00
-10%
EUR 288.00
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#100725 Archeologia
Firenze, Olschki Ed. 1991, cm.24x34, pp.328 con 490 ill. nt., brossura Coll. Forma Italiae - Serie I, 35.

EAN: 9788822239099
EUR 221.00
-10%
EUR 198.90
Ordinabile
#131888 Firenze
Introduzione di Paolo Viti. Roma, Editalia 1996, cm.32x42, pp.280, 156 figg.bn.e a col. eg.in t.pelle pregiata, copertina a sbalzo raffigurante Il Marzocco. dorso con nervature ed impressioni in oro, cofano in t.tela fig.bn. Ediz.numerata. e limitata in 2499 esemplari.

EAN: 9788870603309
EUR 1,420.26
-65%
EUR 490.00
Ultima copia
#157808 Filosofia
Firenze, Sismel Ediz.del Galluzzo 2001, cm.16x22, pp.CXIX,211, brossura cop.fig. Coll.Savonarola e la Toscana. Atti e Documenti,13. La nuova edizione dei tre Processi, dopo quella ottocentesca di Pasqualle Villari (1861), si basa su rigorosi criteri scientifici, che fanno luce sulla complessa e singolare modalità di trasmissione del testo e affrontano la spinosa questione delle interpolazioni e manomissioni che, fin dal momento in cui i fatti si svolsero, furono attribuite ai notai intervenuti contro il Savonarola per favorirne e giustificarne la condanna. Il volume è corredato, oltre che da un’ampia introduzione, da un commento analitico del testo, che dà notizia dei vari avvenimenti citati e dei personaggi di volta in voltà chiamati in causa a favore o contro il frate, nonché da una serie di indici (dei manoscritti e delle stampe, dei nomi di persona e delle fonti savonaroliane) che ne agevola la consultazione.

EAN: 9788884500922
EUR 41.00
-53%
EUR 19.00
2 copie
#257169 Arti e Mestieri
'introduzione del prof. Salvatore Italia, Capo del dipartimento Archivi e Biblioteche nel Ministero per i Beni e Attività Culturali. Firenze, Vallecchi cm.32x42, pp.208, con circa 120 illustrazioni, in gran parte a colori. La stampa è eseguita con tecniche raffinate su carta speciale da 220 grammi, appositamente realizzata dalle Cartiere Miliani di Fabriano. Il libro, interamente cucito a mano, rilegato in tutta pelle, decorato con incisioni in oro e impressioni a caldo, è custodito in cofanetto di legno rifinito in noce e pelle. Tiratura limitata e garantita di 500 copie. Coll.Immagini di una Professione. Volume che fa parte della collana di volumi per bibliofili dedicata alle professioni con un volume dedicato alla figura del farmacista. Dopo un quadro introduttivo iniziale che ripercorre alcune delle tappe più significative della storia e delle vicende della professione, il volume traccia un ritratto preciso della figura del farmacista e delle diverse forme in cui essa viene comunemente recepita. I testi antologici offrono la possibilità di conoscere quanto vario e attivo sia stato il ruolo di un’attività che, come poche altre, si presenta in simbiosi con la vita delle città e degli Stati. I testi sono selezionati tra quelli meno noti e di facile leggibilità. La scelta iconografica privilegia, per i secoli più antichi ,la ricca produzione di elaborati nei quali viene riproposta l’immagine di farmacisti impegnati nell’esercizio della loro attività. Le testimonianze figurative comprendono anche documenti, decorati con accurate incisioni, riguardanti la professione e dipinti “di genere” che mostrano lo svolgimento delle varie pratiche. Le immagini sono costituite soprattutto da incisioni, incisioni acquerellate, disegni e miniature, ma anche da affreschi e dipinti su tavola e su tela, conservati sia in collezioni private che in musei e biblioteche.
EUR 290.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#309822 Arte Scultura
A cura di Sandra Federici e Andrea Marchesini Reggiani. Lai Momo 1998, cm.21x28, pp.76 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Il libro presenta il fenomeno della scultura contemporanea dello Zimbabwe, una delle voci più originali della cultura dell’Africa di oggi, attraverso lo sguardo di antropologi, esperti d’arte e artisti. Il libro comprende foto a colori degli artisti e della comunità, oltre che un’ampia bibliografia sull’argomento. Alcuni fra i testi pubblicati: Introduzione di George Kahari, Il dibattito sulla scultura zimbabwana di Bernardo Bernardi, Arte e società nella comunità di Tengenenge di Celia Winter-Irving.
EUR 9.00
Ultima copia
#314489 Arte Scultura
Mostra celebrativa nel sesto centenario della nascita. Museo Nazionale del Bargello, 28 maggio- 312 ottobre 1977. Firenze, Soprintendenza ai beni Artistici e Storici 1977, cm.17x24, pp.45, brossura copertina figurata a colori.
EUR 13.00
Ultima copia