CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#101597 Archeologia

Ager Venusinus I. Mezzana del Cantore (IGM 175 II SE).

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Forma Italiae - Serie I, 40.
Dettagli: cm.24,5x34, pp.108 , 55 ill. nt., 9 tavv. ft. e 1 pieghevole a colori. brossura Coll. Forma Italiae - Serie I, 40.

Abstract: Nell’ambito delle ricerche di topografia storica nella zona del Vulture, il volume – grazie anche a una accurata documentazione grafica e fotografica – fornisce un valido contributo alle indagini sul territorio situato a Nord della colonia latina di VenusWithin the ambit of historical topographic research in the area of Vulture, this book with its graphic and photographic evidence, provides a valid contribution to the survey of the territory situated to the North of the Latin colony of Venusia, between th.

EAN: 9788822250490
EUR 64.00
-10%
EUR 57.60
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Introduz.di Gianfranco Rubino. Palermo, Sellerio Editore 1979, cm.15x21, pp.XLVIII,220, brossura intonso, cop.fig., sovraccop.rimboccata in carta velina. Ottimo esempl. Coll.La Civiltà Perfezionata.

EAN: 9788838900532
EUR 16.00
3 copie
#205927 Biografie
Traduz.di Elio Vittorini. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1973, cm.11x18, pp.288, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Gli Oscar,L123.
EUR 8.00
Ultima copia
#294997 Filosofia
Anno 4, numero 8, luglio - dicembre 2008. Firenze, Le Cariti Ed. 2008, cm.15x23, pp.270, brossura INTERVENTI. Enzo Fantin, Dino Formaggio, suprema testimonianza dell’arte come liberazione dell’uomo; Alice Gonzi, Benjamin Fondane, la poesia e il grido; Marco Piazza, Dal pregiudizio alle controabitudini della ragione. Fisiologia e metafisica dell’abitudine in Cartesio; Viviana Agostini-Ouafi, Il proustismo di Corrado Alvaro: dalla lettura critica e traduttiva alla riscrittura creatrice; Filippo Secchieri, Nodi e figure dell’esperienza diaristica; Mascia Cardelli, Gli artisti greci del “Voltaire di Germania”. Note su Christoph Martin Wieland. TESTI. Christoph Martin Wieland, Pensieri sugli ideali degli antichi (suscitati dal quarto frammento del terzo volume dei Frammenti di Fisiognomica di Lavater); Erasmo da Rotterdam, Su Oxford e l’umanesimo inglese (tre lettere a William Mountjoy), a cura di David M. Dei. RECENSIONI. Elio Chianesi dall’Antifascismo alla Resistenza (Massimo Seriacopi); Gabriele d’Annunzio, Poèmes d’amour et de gloire (Viviana Agostini-Ouafi); Dante nei secoli. Momenti ed esempi di ricezione (Massimo Seriacopi); Hélène Grimaud, Lezioni private (Enzo Fantin); Giovanni Papini, Opera prima. Venti poesie in rima e venti ragioni in prosa (Vincenzo Crescente); Carla Pasquinelli, Infibulazione. Il corpo violato (Rosario Diana).
EUR 18.00
Ultima copia
#303093 Storia Medioevo
Questo volume propone una variegata e curiosa rassegna di antiche rappresentazioni grafiche:animali, disegni fantasiosi du mostri mitologici ed il meglio di quanto i bestiari e gli erbari medievali sono stati in grado di produrre e ramandare fino ai giorni nostri. Introduzione di Valerio Massimo Manfredi. Fotografie di Vincenzo Negro. Gruppo Banca Italese 2006, cm.22x29, pp.144 ill.a colori. legatura editoriale in mezza tela, copertina figurata a colori.
EUR 27.00
Disponibile