CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#104144 Regione Veneto

Pietro Spezzani. In memoriam.

Autore:
Curatore: A cura di S.Tamiozzo Goldmann, E.Burgio. Premessa di F.Bruni.
Editore: Longo Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Quaderni Veneti,34,35.
Dettagli: 2 voll. cm.15x21, pp.218,166, brossura, sovraccop. Coll.Quaderni Veneti,34,35.

EUR 42.00
-40%
EUR 25.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

Texte établi, traduit et commenté par Jean Beaujeu. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1950, cm.13x20, pp.XXI,282, 3 ill.bn.ft. brossura Collection des Universités de France.
EUR 44.42
-39%
EUR 27.00
Ultima copia
A cura di Gigi Ganzini Granata, Folco de Petris. Milano, Longanesi Ed. 1965, cm.12x18,5, pp.514, legatura ed. (segni d'uso, senza sopraccop.). Coll.I Marmi,38.
EUR 12.00
Ultima copia
Deutsche Übersetzungen und eine Nachwort von Angelika Gundlach. Reinbeck bei Hamburg, Rowohlt 1996, cm.11,5x19, pp.413,(1), brossura, cop. fig.

EAN: 9783499137341
EUR 9.00
Ultima copia
#312812 Filosofia
Bologna, Apeiron Ed. 2004, cm.11,5x15,5, pp.158, brossura cop.fig. Coll.Minima,3. "Ci siamo chiesti, eredi dei fatti terribili della seconda guerra, come pensare dopo Auschwitz, quale Dio invocare dopo Auschwitz. Ma la vicenda di Etiy, una giovane ebrea olandese che ha per scenario esistenziale quei tempi tragici, sembra richiamare l'attenzione al questionante: chi è l'uomo che interroga Dio e la sua assenza, quale uomo è potuto giungere fino ad Auschwitz, e soprattutto quale uomo potrà ricostruire i tempi nuovi dopo Auschwitz. Quegli uomini eravamo e siamo ancora noi, io e te, con tutta l'oscurità e la luce che portiamo nel cuore, con le oscure, terribili potenzialità del male e le immense capacità di redenzione, di comprensione, di amore."

EAN: 9788885978270
EUR 7.00
Ultima copia