CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#106456 Arte Pittura

Canaletto.

Autore:
Editore: Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca Moderna,596.
Dettagli: cm.11x19, pp.206, 126 figg.bn.nt. legatura ed. Coll.Biblioteca Moderna,596.

EUR 7.90
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#20360 Arte Saggi
Prefaz.di Luigi Russo, Emilio Garroni, Paolo D'Angelo. Roma, Editori Riuniti 1992,1991,1992, 3 volumi. cm.15x21,5, pp.LVIII,252,XXIX,349,XXXVII,374, num.ill.e tavv. in bianco e nero nel testo legature editoriali. Coll.I Grandi.

EAN: 9788835936619 Note: Ai tagli superiori due segni cancellati, qualche menda alle copertine.
EUR 80.05
-26%
EUR 59.00
Ultima copia
#69931 Arte Scultura
Fotografie di A.Amendola. Milano, Silvana Edit. 1989, cm.28x34, pp.187, oltre 200 fra ill.bn.e tavv.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788836602674
EUR 51.65
-38%
EUR 32.00
2 copie
#188226 Arte Saggi
Con XIX illustrazioni in bianco e nero nel testo + Mino Maccari: Ritratto di Giorgio Morandi, 1927. All’antiporta: Giorgio Morandi. Milano, All'Insegna del Pesce d'Oro 1960, cm.12x18,5 pp.63,(1), un autoritratto di G.M. all'antiporta, un disegno di Mino Maccari e XIX tavv. fotogr. ft., brossura, cop. muta, sopraccoperta applicata al dorso. Edizi. di 1000 esempl. numerati per festeggiare i 70 anni di Giorgio Morandi (20 luglio 1960).
EUR 25.00
Ultima copia
#242916 Arte Saggi
Bari, Leonardo da Vinci Editrice 1963, cm.13,5x19,3, pp.172,(4), 49 foto in 64 tavv. in bn. ft., legatura ed. in tutta tela grezza, titoli al piatto ant. e al dorso, sopraccoperta fig. Coll. Piccolo Orizzonte. Prima edizione. L'Egitto non è un paese. L'Egitto è un fiume come scrive Cesare Brandi. Questo fiume è lo scenario di uno dei più affascinanti libri di viaggio della nostra letteratura recente, forse il più sorprendente tra i libri di viaggio scritti da Cesare Brandi. Nelle sue pagine l'Egitto di Nasser appare un paese alla scoperta della modernità, un immenso cantiere in cui convivono le vestigia del passato e le fondamenta del progetti futuri. Lo sguardo del grande critico d'arte e onnivoro viaggiatore riesce a mettere ordine in questa complessa ricchezza, a creare collegamenti, a costruire una storia e un significato.
Note: Lievi mende al margine superiore della sopraccoperta.
EUR 15.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Vallecchi 1963, cm.13,5x20,5, pp.324, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Mezzo Secolo.4.
EUR 13.00
Ultima copia
#286335 Calcio
Fondato da Leone Boccali. Diretto da Arrigo Beltrami. Modena, Panini Ed. 1990, cm.15x21, pp.468, legatura ed.
EUR 9.90
Ultima copia
Troisième partie. Alessandria d'Egitto, L. Carriere Imprimerie 1893, cm.19x28, pp.70, brossura.
Note: Macchie ed aloni alla copertina. Interno e testo perfettamente fruibile.
EUR 11.00
Ultima copia
#303641 Sociologia
Bologna, Il Mulino 1998, cm.12,5x20,5, pp.112, brossura copertina figurata a colori. Coll. L'Identità Italiana,10. Gli italiani non hanno sempre mangiato la pasta e la pizza. È solo poco dopo il 1860 che questi cibi diventano l'immagine e lo stereotipo in base ai quali riconoscersi ed essere riconosciuti. È in particolare l'impresa dei Mille ad avvicinare piemontesi, lombardi e veneti alla pasta secca (la vera invenzione italiana) tipica delle cucine meridionali. Dopo l'impresa garibaldina pasta e pomodori percorrono trionfalmente tutta la penisola dando nuova polpa e sapore alla cucina settentrionale, in gran parte tributaria di quella francese. Pellegrino Artusi farà il resto: inventerà e "codificherà" una cucina italiana, sintesi delle tante cucine locali e regionali, che avrà nella pasta il suo perno. Pasta e pizza diventeranno poi la bandiera sotto cui 26 milioni di emigrati troveranno compattezza, stemperando differenze e opposizioni regionali, e si faranno avanti nel mondo.

EAN: 9788815065834 Note: Lievi fioriture ai tagli delle pagine, altrimenti come nuovo.
EUR 7.00
Ultima copia