CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Rinascimento e anima. Petrarca, Boccaccio, Ariosto, Tasso: Spirito e materia oltre i confini del messaggio dantesco.

Autore:
Editore: Casa Ed.Le Lettere.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi.
Dettagli: cm.14,5x21,5, pp.367, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi.

EAN: 9788871669908
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

EUR 14.46
-41%
EUR 8.50
Disponibile
Firenze, Vallecchi Ed. 1989, cm.12,5x18, pp.126, brossura sopracop. Coll.Saggi di Cultura Moderna.
EUR 7.00
Ultima copia
#26258 Dantesca
Firenze, Le Lettere 2006, cm.14x22, pp.368, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi. Questo volume nasce dal desiderio di comprendere come i maggiori scrittori e poeti italiani dal Trecento al Cinquecento si siano posti di fronte al messaggio liberatorio della Divina Commedia sul destino dell'anima e il suo possibile affrancamento dal dolore. In quattro diversi percorsi ermeneutici, viene analizzato inizialmente il tòpos del "rispecchiamento narcisistico" nel Canzoniere petrarchesco, assieme a quello della "spiritualità occultata" nella generale struttura del Decameron: un'opera che ha il coraggio di basarsi sul "femminino" come emblema del "sentire" a cui cristianamente si riconosce il potere di ristrutturare e purificare l'umano. In seguito, dedicandosi all'Orlando furioso, l'analisi si incentra sul personaggio di Olimpia e sul motivo della "donna abbandonata", esaminando le differenze fra la prospettiva del razionalismo materialista lucreziano e quella ironico-scettica della sensibilità ariostesca. L'ultima indagine - la più impegnativa - presenta un'interpretazione della Gerusalemme liberata come esempio di un diverso concetto di èpos, rispetto a quello greco-latino, che ogni volta, sulla scorta dell'esempio dantesco del pellegrino "smarrito" ed "esiliato", mostra come la vittoria dell'eroe nuovo possa in fine compiersi, ma solo a patto di un terribile rinnegamento dell'"io" razionale, nell'incontro con la "bestia" inconscia che divora, generando abbandono alla funzione rinnovatrice, al segreto dell'anima.

EAN: 9788871669908
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Ultima copia
Anzio, De Rubeis Ed. 1994, cm.14x21, pp.206, brossura Coll.L'Arco Muto,10.

EAN: 9788885252196
EUR 13.43
-51%
EUR 6.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

Sumerica, Assira, Babilonese, Ugarica, Fenicia, Aramaica, Nord E Sud Arabica... Firenze-Milano, Sansoni/Accademia Ed. 1968, cm.12,5x19,5, pp.338, brossura cop.fig. Coll.Le Letterature del Mondo.
EUR 24.00
-45%
EUR 13.00
Disponibile
Firenze, Olschki Ed. 2001, cm.15x21, pp.XIV,602, Coll. Fondazione Giorgio Cini - Istituto Venezia e l'Oriente. Orientalia Venetiana, 11. Si tratta del primo studio al mondo su questa tradizione teatrale antichissima (le sue origini risalgono almeno al XIV secolo) e tuttora vivente. Un decennio di ricerche d’archivio e sul campo ha consentito di delineare la vicenda del teatro «ace lhamo» i The first study in the world on this antique theatrical tradition (whose origins date back at least to the 14th century) which is still alive today. A decade of archival and field research enables us to outline the vicissitude of the «ace lhamo» theatre a

EAN: 9788822249999
EUR 45.00
-10%
EUR 40.50
Ordinabile
#262292 Storia Moderna
Traduz.di Maria Pia Tosti Croce. Roma, Newton Compton Editori 1977, cm.15,5x21,5, pp.543, un ritratto in bn.in antip., brossura cop.fig.a col. Ottimo esempl. Coll.Paperbacks Storici,26.
EUR 12.00
2 copie
#318560 Esoterismo
Firenze, Aurora Boreale 2023, cm.14,8x21, pp.104, brossura copertina figurata a colori. Collana Telestérion. L'Anima del Mondo (in Greco Psychè Kósmou, nota anche in Latino come Anima Mundi) è un concetto filosofico usato dai Platonici per indicare la vitalità della natura nella sua totalità, assimilata a un unico organismo vivente. Rappresenta il principio unificante da cui prendono forma i singoli organismi, i quali, pur articolandosi e differenziandosi ognuno secondo le proprie specificità individuali, risultano tuttavia legati tra loro da una tale comune Anima Universale. Il Rinascimento, sotto la spinta di antiche scuole misteriche ed iniziatiche sopravvissute per secoli alle persecuzioni della Chiesa, ha tentato di riconnettere l'umanità con tale Anima Universale. Sta adesso a noi, che abbiamo avuto in sorte di vivere in un'età di profonda involuzione sociale e culturale in cui potenti forze di natura contro iniziatica stanno spudoratamente tentando di portare a compimento i loro piani di totale asservimento del genere umano, raccogliere l'insegnamento dei grandi Iniziati che ci hanno preceduto e che ci hanno lasciato nelle loro opere le istruzioni per spezzare le nostre catene e per gettare le basi per un nuovo Umanesimo e un nuovo Rinascimento.

EAN: 9791255044024
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
Ultima copia