CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia Moderna

#327206 Storia Moderna
Cambridge-Londra, Harward University Press 2021, cm.16x25, pp.360, Legatura editoriale con sovraccoperta figurata. In this authoritative history, John Christopoulos provides a provocative and far-reaching account of abortion in sixteenth- and seventeenth-century Italy. His poignant portraits of women who terminated or were forced to terminate pregnancies offer a corrective to longstanding views: he finds that Italians maintained a fundamental ambivalence about abortion. Italians from all levels of society sought, had, and participated in abortions. Early modern Italy was not an absolute anti-abortion culture, an exemplary Catholic society centered on the “traditional family.” Rather, Christopoulos shows, Italians held many views on abortion, and their responses to its practice varied. Bringing together medical, religious, and legal perspectives alongside a social and cultural history of sexuality, reproduction, and the family, Christopoulos offers a nuanced and convincing account of the meanings Italians ascribed to abortion and shows how prevailing ideas about the practice were spread, modified, and challenged. Christopoulos begins by introducing readers to prevailing ideas about abortion and women’s bodies, describing the widely available purgative medicines and surgeries that various healers and women themselves employed to terminate pregnancies. He then explores how these ideas and practices ran up against and shaped theology, medicine, and law. Catholic understanding of abortion was changing amid religious, legal, and scientific debates concerning the nature of human life, women’s bodies, and sexual politics. Christopoulos examines how ecclesiastical, secular, and medical authorities sought to regulate abortion, and how tribunals investigated and punished its procurers—or did not, even when they could have. Abortion in Early Modern Italy offers a compelling and sensitive study of abortion in a time of dramatic religious, scientific, and social change.

EAN: 9780674248090
EUR 40.00
-25%
EUR 30.00
Ultima copia
#261603 Storia Moderna
Il capolavoro dell'Illuminismo. Torino, Einaudi 1963, cm.14x22, pp.164, brossura. Collana PBE,26.
EUR 8.00
Ultima copia
#333447 Storia Moderna
Traduzione di Enzo Turbiani. Milano, Mursia ed. 1988, cm.14x21, pp.384, brossura copertina figurata a colori. Coll.Nuova Clio.
EUR 15.00
Ultima copia
A cura di Francois Furet. Roma-Bari, Laterza 1995, cm.13,5x21, pp.XIX,332, legatura in tutta tela sovracopertina figurata a colori. Coll.Storia e Società.

EAN: 9788842047438
EUR 18.08
-33%
EUR 12.00
Ultima copia
#128968 Storia Moderna
Traduzione di Paolo Serini. Torino, CDE su Licenza Einaudi Ed. 1989, cm.10,5x18, pp.832, legatura editoriale, copertina figurata a colori.
EUR 14.90
Ultima copia
#331910 Storia Moderna
Prato, Aurora Boreale 2023, cm.15x21,5, pp.56, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Nel 1862 lo storico, filosofo e libero muratore francese Jules Romain Barni, rifugiatosi in Svizzera per via delle sue posizioni politiche liberali e per la sua opposizione al colpo di stato di Luigi Napoleone Bonaparte, tenne a Ginevra, nell'ambito di un corso pubblico di cui fu promotore e relatore, un ciclo di dieci lezioni dedicate ai Martiri del Libero Pensiero. In tali preziose lezioni, che vennero pubblicate in Italia nel 1869, è raccolta la storia di numerose figure che, in epoche diverse, soffrirono di persecuzioni, in alcuni casi giungendo fino al martirio, a causa delle loro idee o per difendere la libertà di esprimerle. Le persecuzioni che Madame de Staël soffrì da parte di Napoleone, che in molti frangenti si dimostrò addirittura da lei ossessionato, dovettero colpire molto la sensibilità intellettuale di Jules Romain Barni, che non solo dedicò a questa raffinata intellettuale una delle sue mirabili lezioni ginevrine, ma arrivò anche ad idealizzarne la figura - in chiave anti-napoleonica - assurgendola a fulgido esempio della lotta del libero pensare contro la tirrannia, non solo politica ma anche intellettuale, di quello che egli definì "il nuovo Cesare".

EAN: 9791255042532
EUR 8.00
Ultima copia
#331902 Storia Moderna
Prato, Aurora Boreale 2021, cm.15x21,5, pp.64, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Ci sono sempre stati, fin dagli albori della storia dell'umanità, particolari fatti di cronaca, misfatti, delitti efferati ed episodi talmente rilevanti e intrisi di drammaticità da essere destinati a rimanere impressi nella memoria collettiva per intere generazioni, addirittura per secoli. Potremmo citarne molti, dal martirio di Ifigenia, barbaramente uccisa dal padre Agamennone per propiziare la partenza della flotta greca verso Troia, all'efferato massacro di Ipazia, grande scienziata, filosofa e iniziata eleusina, consumatosi ad Alessandria d'Egitto nel 415 d.C. ad opera di un'orda di monaci cristiani; dalla vicenda della "pulzella d'Orléans" Giovanna d'Arco, oggi venerata come santa dalla Chiesa, ma a suo tempo condannata per eresia e arsa viva sul rogo, fino ai più recenti casi dei delitti di Meredith Kercher e Yara Gambirasio. Ma la vicenda di Beatrice Cenci, giovanissima e bellissima nobildonna romana, accusata di aver preso parte all'assassinio del padre, uomo dissoluto, violento e depravato, condannata a morte e poi decapitata nel 1599, ha talmente segnato la coscienza popolare da rappresentare ancora oggi, dopo oltre quattro secoli, una ferita aperta che grida giustizia.

EAN: 9791280130952
EUR 10.00
2 copie
#331849 Storia Moderna
Illustraz. selezionate da Ruth C. Wright. London, Longmans, Green and Co. 1951, cm.15x22, pp.209, 135 tavole in bianco e nero fuori testo, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Testo in inglese.
Note: Lievi mende alla sopraccoperta.
EUR 7.00
Ultima copia
#331703 Storia Moderna
London, Bell & Hyman 1985, cm.15,5x24, pp.1096, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9780713525007
EUR 7.00
Ultima copia
#331702 Storia Moderna
London, Collins and Brown 1991, cm.21x28, pp.192, illustrazioni a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Testo in inglese.

EAN: 9781855850132
EUR 7.00
Ultima copia
#179732 Storia Moderna
Bologna, Zanichelli Editore 1976, cm.11,5x19, pp.192, brossura, copertina figurata. Collana Letture Storiche,6.
Note: Sporadiche sottolineature a matita alle prime pagine ma esemplare molto buono.
EUR 6.00
Ultima copia
#331454 Storia Moderna
Witchcraft & Agrarian Cults un the Sixteenth & Seventeenth Centuries. Introduzione di Eric J. Hobsbawm. Traduzione di John ed Anna Tedeschi, Londra, Routledge & Kegan Paul 1983, cm.15x21, pp.210, legatura editoriale con sovraccoperta figurata. Based on research in the Inquisitorial archives of Northern Italy, The Night Battles recounts the story of a peasant fertility cult centered on the benandanti, literally, "good walkers." These men and women described fighting extraordinary ritual battles against witches and wizards in order to protect their harvests. While their bodies slept, the souls of the benandanti were able to fly into the night sky to engage in epic spiritual combat for the good of the village. Carlo Ginzburg looks at how the Inquisition's officers interpreted these tales to support their world view that the peasants were in fact practicing sorcery. The result of this cultural clash, which lasted for more than a century, was the slow metamorphosis of the benandanti into the Inquisition's mortal enemies—witches. Relying upon this exceptionally well-documented case study, Ginzburg argues that a similar transformation of attitudes—perceiving folk beliefs as diabolical witchcraft—took place all over Europe and spread to the New World. In his new preface, Ginzburg reflects on the interplay of chance and discovery, as well as on the relationship between anomalous cultural notions and historical generalizations.
Note: Aloni. Timbro d'appartenenza alla seconda di copertina.
EUR 30.00
Ultima copia
#272686 Storia Moderna
Con studi di C.Russo, G.Garzya, E.N.Chiavarria, J.M.Sallmann, G.Galasso, M.G.Rienzo, S.Musella, V.De Vitiis. Napoli, Guida Ed. 1980, cm.14x22,5, pp.XXXI,577, brossura copertina figurata. Coll.Esperienze.

EAN: 9788870420012 Note: Bruniture diffuse.
EUR 7.50
Disponibile
#129094 Storia Moderna
Milano, Mondadori Ed. 2005, cm.15x22, pp.200, con ill.bn.e a col.in tavv.ft. legatura editoriale , con sopracoperta figurata a colori. Coll.Le Scie. Intorno alla metà del sedicesimo secolo l'Europa, dilaniata al suo interno da guerre politiche e religiose, pareva ormai destinata a soccombere alla crescente egemonia dell'impero ottomano. Ma nel 1566 Antonio Michele Ghislieri, un semplice monaco domenicano, fu elevato al soglio pontificio con il nome di Pio V. Inquisitore inflessibile e paladino della Controriforma, il nuovo papa fu artefice di un vero capolavoro: la Lega santa, una sorta di "patto mediterraneo" che riunì sotto il segno della Croce tutte le potenze cristiane. Dimentiche per la prima e unica volta dei rispettivi egoismi, esse costituirono una grande flotta multinazionale che il 7 ottobre 1571 nelle acque di Lepanto ebbe la meglio sulle forze navali turche.

EAN: 9788804543978
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Ultima copia
#212224 Storia Moderna
Traduzione di Enrico Cirri. Firenze, Casa Ed.Bonechi 1990, cm.15x23, pp.317, alcune figg.bn.nt. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788870093513
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Disponibile
A cura di Massimo Boffa. Milano, Bompiani 1988, cm.18,5x26,5, pp.XIV,1034,alcune ill.a col nt. legatura editoriale con sopracoperta figurata.

EAN: 9788845204036
EUR 32.00
Ultima copia
#330179 Storia Moderna
Firenze, Tipografia dell' Associazione 1874, cm.12x17,5, pp.344, rilegatura in mezza pelle.
Note: legatura con tracce d'uso, timbro ex libris.
EUR 17.00
Ultima copia
#330112 Storia Moderna
London, Book Club Associates 1981, cm.19x25, pp.232, numerose illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Testo in inglese.
EUR 11.00
Ultima copia
A cura di Armando Torno. Seconda ediz. Milano, Rusconi Ed. 1987, cm.14x22, pp.177, num.tavv.bn.e a col.ft. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788818120660
EUR 14.00
-14%
EUR 12.00
3 copie
#329631 Storia Moderna
Con cenni intorno alla vita di A. C. Davila, estratti dalla Storia letteraria d'Italia di Girolamo Tiraboschi. Livorno, Bertani Antonelli 1836, cm.14x23, pp.770, XIX belle tavole in nero fuori testo, originali disegnate da Pirazzini e incise da Verico, testo su due colonne. Rilegatura in mezza pelle. Taglio spruzzato. Dorso in pelle con fregi in oro. Timbro ex libris.
EUR 49.00
Ultima copia
Roma, Jouvence Ed. 2000, cm.13x19, pp.189, brossura copertina figurata a colori. Coll.Saggi,12. All'epoca in cui Venezia faceva ormai parte del napoleonico Regno d'Italia, il matrimonio tra il moro Otello e la bianca Desdemona non sarebbe stato più possibile. Assisitiamo all'avvio del razzismo contemporaneo.

EAN: 9788878012868
EUR 23.00
-26%
EUR 16.90
Disponibile
#329554 Storia Moderna
New York, Random House 2003, cm.15x23, pp.696, illsutraz. e tavole bianco e nero e a colori, brossura con copertina figurata a colori. Testo in inglese. A history of Spain's first thirty years in the Americas traces Columbus's famous pioneering voyage through Magellan's first circumnavigation of the earth, in an account that offers insight into the period's political climate and profiles the era's monarchs and explorers.

EAN: 9780812970555
EUR 7.00
Ultima copia
#188275 Storia Moderna
Paris, Flammarion Editeur 1970, cm.14,5x22, pp.858, legatura editoriale in tutta tela. Edizione francese.

EAN: 9788804343981
EUR 7.00
Ultima copia
#329334 Storia Moderna
2ème édition. Paris, Librairie d'Adrien Le Clere et Cie 1837, 2 volumi. cm.13,5x21, pp.XVI,542 ,644, rilegature in mezza pelle, piatti fasciati in carta marmorizzata.
EUR 60.00
Ultima copia