CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia della Letteratura Italiana. Vol.VI: Il Settecento.

Autore:
Editore: Salerno Editrice.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.18x25, pp.XII,1028, numerose tavv.in bn.e a col.ft., legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso, sovraccop.fig.a col.

EAN: 9788884022301
EUR 125.00
-64%
EUR 44.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Salerno Editrice 2000, cm.18x25, pp.XXXVIII,1534, numerose tavv.in bn.e a col.ft., legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso, sovraccop.fig.a col. Allo stato di nuovo.

EAN: 9788884023025
EUR 125.00
-52%
EUR 59.00
Disponibile
Roma, Salerno Editrice 2003, cm.18x25, pp.XXIII,1311, numerose tavv.in bn.e a col.ft., legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, sovraccopertina figurata a colori. Il volume traccia una storia completa della critica letteraria italiana, dalle origini alle recentissime tendenze. Si divide in tre sezioni: dalle origini all'Umanesimo (con medaglioni dedicati a Petrarca, Boccaccio, Poliziano, la filologia umanistica, ecc.); dal Cinquecento al Settecento (la "questione della lingua"; Muratori, Tiraboschi, Vico, la critica illuministica, ecc.); l'Ottocento e il Novecento con profili dedicati alle figure e alle correnti più rappresentative come De Sanctis, Rajna, Imbriani, Pasquali, Croce, Dionisotti, Gramsci, Sapegno, Contini, Petrocchi, la critica romantica, la scuola storica, la critica marxista, simbolica, psicanalitica, semiologica, fino agli orientamenti e ai dibattiti contemporanei.

EAN: 9788884024091
EUR 125.00
-52%
EUR 59.90
Disponibile
A cura di F. Abbri, G. Aquilecchia, G. Arbizzoni, L.Barletta, B. Basile, A. Battistini, G.Benzoni, P.Bertini Malgarini, L. Bolzoni, R.Fedi, S.Ferrone, G.Fulco G.Galasso, S.Jori, Q.Marini, S.Ricci, M.Scotti, L.Serianni, F.Tateo, D. Tongiorgi, U. Vignuzzi Roma, Salerno editrice 1997, cm.18x25, pp.XII,1027, numerose tavv.in bn.e a col.ft., legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso, sovraccop.fig.a col.

EAN: 9788884022196
EUR 125.00
-63%
EUR 46.00
Disponibile
Roma, Salerno Editrice 2004, cm.18x25, pp.XXI,1155, numerose tavv.in bn.e a col.ft., legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso, sovraccop.fig.a col. Coll.Storia della Letteratura Italiana.

EAN: 9788884024756
EUR 125.00
-74%
EUR 32.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di H.A.Cavallera. Firenze, Le Lettere 1989, cm.14x21, pp.506, legatura ed.in tutta tela. Opere Complete di Giovanni Gentile.

EAN: 9788871667485 Note: Interni ottimi segni di umidita' alla copertina.
EUR 35.00
-50%
EUR 17.50
Disponibile
Firenze, Ed.EDAM Luglio-Agosto 1963, cm.24x32, pp.10, 14 ill.bn.e col.interc.nt. fascic. Estratto da "Antichità Viva" N.6.
EUR 3.00
Disponibile
Stuttgart, Deutsche Verlag-Anstalt 1994, cm.21,5x34,5, pp.207, oltre 200 fra ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9783421030665
EUR 36.15
-33%
EUR 24.00
Ultima copia
Napoli, Edizioni scientifiche Italiane 1981, cm.17x24, pp.132, ill.bn.ft., brossura. Beni culturali, risorse ambientali, sviluppo del Mezzogiorno: tre termini, tre concetti apparentemente autonomi ed indipendenti. Il fine di questo lavoro è di mostrare attraverso un'analisi e una verifica sul territorio - quello di Ravello - perchè il bene culturale vada considerato non solo esteticamente ma anche economicamente come «risorsa» ambientale da inserire in un processo di sviluppo. Il discorso culturale viene cosi inquadrato in una prospettiva economica in cui la conservazione e la cura dell'opera d'arte sono la premessa per un nuovo modo di far turismo, per una ripresa dell'artigianato e della tradizione locale e per uno sviluppo che tenda a valorizzare le risorse ambientali locali.
EUR 24.00
Ultima copia