CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Architettura Giardini

Londra, Timber Press 2010, cm.14x22, pp.204, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9781604690651
EUR 12.00
Ultima copia
Certaldo, Palazzo Pretorio, 29/09-20/10/2001. A cura di Marco Scotini, Laura Vecere. Pontedera, Bandecchi & Vivaldi 2001, cm.22x28, pp.32, ca. 50 tavole a colori fuori testo, brossura con copertina figurata a colori. Testo in italiano e inglese.
Note: Esemplare con dedica autografa dell'Artista Nagasawa.
EUR 34.90
Ultima copia
Firenze, Studio Enrico Raniero 1985, cm.25x33, pp.195, centinaia di tavv.a col.nt.anche a doppia legatura editoriale sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788885700055
EUR 17.00
Ultima copia
Firenze, Centro Stampa Regione Toscana 2006, cm.17x24, pp.335, numerose fotografie a colori nel testo. brossura con bandelle e copertina figurata a colori.
EUR 10.00
Ultima copia
Torino, Allemandi 2001, cm.25x35, pp. 272, 669 figg.a col.nt. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Archivi di studi botanici e sul giardino. Collana diretta da Linda Aimone. Pubblicato in Inghilterra, questo splendido volume ha conosciuto rapidamente uno straordinario successo, tanto da essere tradotto quasi subito in una decina di lingue. Infatti l'approccio moderno e interdisciplinare utilizzato dai due autori, considerati tra i più famosi progettisti contemporanei di giardini, offre al lettore modi nuovi di guardare un giardino, un terrazzo o un semplice pezzetto di terra intorno a una casa, tutti potenzialmente trasformabili in luoghi più piacevoli e accoglienti, a misura delle personali predilezioni. Il libro si divide in sei sezioni e oltre 650 fotografie a colori e quasi 200 disegni documentano in modo eccezionale, con particolari inediti relativi a giardini e ambienti naturali di tutto il mondo, le infinite possibilità creative e centinaia di originali soluzioni nel campo del garden design.

EAN: 9788842210245
EUR 49.00
Ultima copia
Firenze, Edifir 2001, cm.23x28, pp.128, 20 illustrazioni in bianco e nero, 54 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Giardini, Città, Territorio, 18. Testo Giapponese. Volume che analizza, anche con volontà catalografiche, alcuni tra i più importanti giardini storici che punteggiano il territorio toscano. Con un saggio introduttivo di Mariella Zoppi. È presente un censimento di tutti i giardini storici della Regione, divisi per le singole province. In tre versioni di lingua (Italiano, Giapponese, Inglese). La versione in giapponese è esaurita.

EAN: 9788879701280
EUR 9.00
Ultima copia
APGI. Associazione Parchi e Giardini dì Italia. Introduzione di Marcello Fagiolo ; contributi di Francesco Del Sole. Danilo Montanari editore 2022, cm.17x24, pp.442, ill. bn. brossura. ICCD - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione. Il volume prende l’avvio dalla Festa degli Alberi ideata da Guido Baccelli, in occasione della quale a Fiesole, il 26 novembre 1922, vengono istituiti i parchi e i viali della Rimembranza. Regista è Dario Lupi, Sottosegretario alla Pubblica Istruzione, il quale, ispirandosi alle strade della Rimembranza canadesi, ma forse anche ai Boschi degli Eroi creati dai tedeschi su un altro fronte di guerra, lancia l’idea di piantare in ogni città e in ogni borgo tanti alberi quanti erano stati i caduti del conflitto appena concluso.L’albero, violentato e ridotto a scheletro nelle zone del fronte, presenza inquietante in un paesaggio desolato – come attestano i fotografi e i pittori di guerra – assume un nuovo significato attraverso l’identificazione con il caduto. Fra le modalità con le quali i sopravvissuti hanno espresso il sentimento del lutto e della perdita di giovani vite, quella dei parchi della Rimembranza è di certo la meno retorica, riportando idealmente gli eroi del conflitto nei loro luoghi di origine e affidandoli alle cure delle nuove generazioni. Il volume analizza il ruolo della scuola, i riti inaugurali, i luoghi scelti, le specie botaniche consigliate a seconda delle varie regioni. Un capitolo è dedicato alle metamorfosi arboree – da Ovidio a Dante, da Ariosto a Tasso – più volte evocate nei discorsi delle inaugurazioni.Quanto il tema sia ancora di attualità lo dimostrano i capitoli finali che propongono esempi di parchi della Rimembranza del secondo dopoguerra, fino alle recenti tragedie di Nassiriya, dell’attentato alle Torri Gemelle, del crollo del ponte Morandi a Genova.

EAN: 9791280750020 Note: copertina con lieve menda
EUR 23.00
Ultima copia
Galatina, Mario Congedo Editore 2010, cm.21x29,5, pp.506, illustrazioni a colori, tavole a colori. legtaura editoriale cartonata, cofanetto. Collana Architettura e Città, 8. "La storia dell'arte dei giardini è molto spesso quella degli esempi più eccellenti oppure delle regioni - come Lazio e Toscana - con una forte tradizione in questo campo, mentre restano sottovalutate regioni "periferiche" come la Puglia. Da qui l'esigenza di intraprendere la nostra ricerca per aggiungere un tassello importante, che dia visibilità a questa regione del Sud dove i confini fra giardino e paesaggio - e basterebbe leggere le testimonianze dei viaggiatori del Sette e dell'Ottocento - sono da sempre molto labili. Nel volume sono presi in esame i "deliziosi orti" del Principe di Taranto, i giardini dei palazzi baronali, i recinti claustrali, i giardini urbani e quelli di masserie. Il capitolo sulla "scuola agraria" pugliese consente di riscoprire una trattatistica settecentesca che collega la tradizione del giardino alle pratiche agricole; emerge così la figura del religioso celestino Vincenzo Corrado, autore di trattati sui piaceri del cibo e del "vivere in villa", nonché della poco nota Fisiologia degli agrumi."

EAN: 9788880869153
EUR 60.00
-28%
EUR 43.00
Ultima copia
Milano, L'Ippocampo 2024, cm.15,5x20, pp.320, illustrazioni. legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Marta McDowell, autrice del best seller Emily Dickinson e i suoi giardini, ci porta alla scoperta della vita di Frances Hodgson Burnett, scrittrice di culto per generazioni di lettrici e lettori grazie al suo romanzo edito nel 1910 Il giardino segreto. Attraverso fotografie d'epoca, illustrazioni, preziosi documenti e brani letterari, McDowell traccia il ritratto di una grande artista e, nel raccontare le piante e i luoghi che l'hanno ispirata per la composizione del suo libro, ricostruisce la storia di un classico senza tempo. « Lo splendido libro di McDowell ci accompagna in un esclusivo tour dietro le quinte di un mondo fiorito che finora era esistito solo nei nostri sogni ». Keri Witt, pronipote di Frances Hodgson Burnett

EAN: 9788867229062
EUR 19.90
-21%
EUR 15.70
Ultima copia
Fotografie di Massimo Listri. Prewsentazione di Mariella Zoppi. Firenze, Polistampa 2007, cm.25x31, pp.264, ill.a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788883048685
EUR 48.00
-20%
EUR 38.00
2 copie
Firenze, Edifir 1998, cm.23,5x29,5, pp.414, 199 figg.bn.nt. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Collana Giardini Città Territorio,15.

EAN: 9788879700634
EUR 61.98
-3%
EUR 60.00
Ultima copia
Certaldo, Palazzo Pretorio, 29/09-20/10/2001. A cura di Marco Scotini, Laura Vecere. Pontedera, Bandecchi & Vivaldi 2001, cm.22x28, pp.32, ca. 50 tavole a colori fuori testo, brossura con copertina figurata a colori. Testo in italiano e inglese.
EUR 14.00
Ultima copia
Seggiano, Fondazione Il Giardino di Daniel Spoerri 2017, cm.13,5x18, pp.ca. 200, illustrazioni a colori, brossura con copertina figurata a colori. Edizione italiana e tedesca.
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze, Gruppo Editoriale Giunti 2017, cm.19x22,5, pp.192, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Vivere il Giardino. Firenze e la Toscana come non ve l'aspettavate: splendidi giardini che sono un perfetto complemento alla bellezza artistica, viste indimenticabili, panorami mozzafiato, una natura benevola e dolce e insieme il lavoro dell'uomo, che nei secoli ha modellato il paesaggio. Firenze e la Toscana sono ricche di uno straordinario numero di ville e giardini. Fin dal Quattrocento, infatti, la creazione di giardini di palazzo o più spesso di villa, in città e in campagna, non ha conosciuto interruzione: in questa regione la natura sembra unirsi all'arte, il passato al presente. La ricchezza del patrimonio di giardini a Firenze e in Toscana corrisponde alla loro varietà stilistica e alle diverse epoche di creazione: si avvicinano realtà totalmente diverse per forma, significato, ispirazione. Nel visitare i giardini della Toscana compiamo così un vero e proprio viaggio nel tempo, oltre che nello spazio. Grazie a questa guida sarà possibile apprezzare la bellezza di un giardino non solo per i suoi aspetti naturali, ma anche come vera e propria forma d'arte.

EAN: 9788809855793
EUR 20.00
-15%
EUR 17.00
Ultima copia
Firenze, Pontecorboli Ed. 2004, cm.20x20, pp.298, num.ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788888461410
EUR 26.00
Ultima copia
Photographs by Takeji Iwamiya. Hitachi 1990, cm.16x24, pp.114, ill.a colori e bn. brossura copertina figurata a colori.
Note: dorso con mende.
EUR 10.00
Ultima copia
Pres.di Litta Maria Medri. Firenze, Angelo Pontecorboli Ed. 2016, cm.20x20, pp.215, num.figg.bn.nt. brossura con bandelle,copertina figurata a colori. Coll.Studi e Ricerche. Giardini, paesaggio e architettura. Fin dall'antichità vediamo emergere alcune figure di donne, per lo più appartenenti ad una ristretta cerchia e ad un elevata classe sociale, appassionate di giardinaggio ma soprattutto vere e proprie "creatrici" di parchi e giardini secondo un raffinato gusto che tradisce una profonda cultura e sensibilità. Nelle geografie del giardino si riflettono i complessi universi dell'animo femminile. Se il giardino è palcoscenico di sussurri d'amore, confidenze intime o intrighi e complicità, una sorta di stanza tutta per sé, è anche, metafora di un viaggio nell'interiorità dell'anima femminile.

EAN: 9788899695057
EUR 8.80
-9%
EUR 8.00
Ultima copia
Livorno, Sillabe 1998, cm.12x19, pp.48, 32 illustrazioni in bianco e nero, 58 illustrazioni a colori. brossura. Collana Guida Ufficiale Firenze Musei. Testo Inglese.

EAN: 9788886392570
EUR 6.20
Ultima copia
A cura di Romitti I. Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 2023, cm.15,5x20,5, pp.182, brossura. Nel giardino si intrecciano vite di donne e di uomini, di animali, di piante e di elementi. Un mondo, concluso e recinto, in cui i giorni e le stagioni tracciano sogni e doveri e gli anni segnano le immagini dei molti continui cambiamenti. Poesia, natura e architettura compongono l'essenza del giardino, ma chi ne decreta la grandezza è il tempo. La testimonianza di Franco Torrini, nei diciotto anni in cui lo zio Vittorio fu capo giardiniere di Castello (vicino a Firenze, nel comune di Sesto Fiorentino), ci riporta molto indietro nel tempo.

EAN: 9788865002070
EUR 16.00
-21%
EUR 12.50
Ultima copia
Florence, Centro Congressi 1996. Litografia I. P. 1996, 2 volumi. cm.17x24, pp.XX,XVI,862, brossure copertine figurate.
EUR 49.90
Ultima copia
A cura di I.Romitti. Pref.di M.Zoppi. Testi di R.Braccini, G.Casaril, L.Corti. Firenze, Polistampa 2001, cm.23,5x30, pp.230, centinaia di ill.e fotogr.bn.e col.nt., legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788883043888
EUR 36.15
-30%
EUR 25.00
Ultima copia
A cura di Cécile Brune , Rémi Beau, Carolina Foïs, Yves-Marie Allain. Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 2021, cm.21x26, pp.224, ill.a colori. Broché avec rabats. Fort de son patrimoine et de ses savoirs-faire, le Département des Hauts-de-Seine organise tous les 2 ans des colloques sur la thématique des parcs et des jardins. Le thème choisi pour l'éditionde 2019 vise à interrroger la relation parfois ambigüe et contradictoire que nous entretenons avec le patrimoine vivant des parcs et jardins. Qu'ils soient historiques ou contemporains, les parcs et jardins publics sont devenus des enjeux de société pour un public en demande, notamment en milieu urbain où ils cristallisent les rapports de l'Homme à son environnement.

EAN: 9788836647323
EUR 18.00
Ultima copia
Firenze, Edifir 1991, cm.17x24, pp.116 ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Collana Giardini, Città, Territorio. Monografie sui Giardini Storici Toscani.
EUR 11.00
Ultima copia
Volume I: Testo. Volume II: Kommentar. Commento a cura di Reinhard Zimmermann. Werner' sche Verlags Gesellschaft 1980, 1986, 2 volumi, cm.26x40, pp.45, 30 tavole color seppia fuori testo, di cui alcune ripiegate; 48, 19 illustraz. bianco e nero nel testo e una tavola ripiegata in appendice. legature editoriali cartonate. Collana Grune Reihe,1. Ristampa anastatica dell'ediz. Francoforte,1620.
Note: Strappetto all'altezza del dorso del volume di testo. Piatti bruniti e con lievi sbucciature ai dorsi di entrambi i volumi.
EUR 85.00
Ultima copia