CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#129645 Scienze

Leonardo e la natura.

Autore:
Curatore: Presentaz.di Carlo Pedretti.
Editore: C.B. Cartei & Bianchi Ediz.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x18, pp.176, num.ill. a col. brossura copertina figurata a colori con bandelle.

Abstract: L’amore di Leonardo per la Natura è testimoniato dal Vasari che nelle Viteracconta che “E non avendo egli, si può dir, nulla, e poco lavorando, delcontinuo tenne servitori e cavalli, de’ quali si dilettò molto, e particularmentedi tutti gl’altri animali, i quali con grandissimo amore e pacienza governava.E mostrollo ché spesso passando dai luoghi dove si vendevano uccelli, di suamano cavandoli di gabbia e pagatogli a chi li vendeva il prezzo che n’erachiesto, li lasciava in aria a volo, restituendoli la perduta libertà”. Per Leonardol’osservazione della Natura, intendendo per natura tutto ciò che lo circondavae lo affascinava, non era fine a se stessa: per tutta la vita cercò infatti di indagare,di capire, di comprendere la natura e le sue leggi, come ci dimostrano isuoi disegni. La natura infatti poteva essere capita soltanto in un solo modo:osservandola. La pittura, definita nel Trattato “vera figliuola della natura”, èper Leonardo un importante strumento di conoscenza proprio per la suapeculiarità di essere fondata sull’operazione sensibile del vedere. La Natura ècopiosamente osservata, studiata e riprodotta in tutte le sue forme. Infatti nonc’è un elemento grande e piccolo che non impegni Leonardo con la stessaintensità e che venga osservato, capito e disegnato: il mistero è ovunque in unramo ricoperto di foglie, nello studio di accrescimento dei suoi frutti, in unsorriso femminile, nel volo di un uccello, nel corpo dell’uomo, nel palpito diun cuore, nel complicato intreccio dei capelli delle dame rinascimentali, neitramonti, nella meravigliosa varietà dei fiori, negli animali che giocano tra loroe si azzuffano, segni del fluire ininterrotto del segreto della vita.

EAN: 9788895686103
EUR 19.00
-31%
EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#136990 Arte Saggi
Foreword by Carlo Pedretti. Poggio a Caiano, CB Publishers 2010, cm.16x18, pp.152, numerose ill.a col.nt., brossura,cop.fig.a col. [Stato di nuovo]. English Edition.

EAN: 9788895686226
EUR 14.00
Disponibile
#136985 Arte Saggi
Foreword by Carlo Pedretti. Firenze, C.B. Cartei e Bianchi 2010, cm.16x18, pp.160, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788895686233
EUR 14.00
Disponibile
#136987 Arte Saggi
Foreword by Carlo Pedretti. English translation by Valentina Diani. Poggio a Caiano, CB Publishers 2010, cm.16x18, pp.160, numerose ill.a col.nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo.

EAN: 9788895686202
EUR 14.00
2 copie
#136988 Arte Pittura
Foreword by Carlo Pedretti. Firenze, C.B. Cartei e Bianchi 2010, cm.16x18, pp.160, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788895686240
EUR 14.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Trad.di E.Besta. Firenze, Vallecchi 1925, cm.14x20, pp.388, brossura Coll.Storica.
Note: Mende alla copertina.
EUR 12.00
Ultima copia
Introduz.di Mario Martone. Torino, Einaudi 2002, 1 vol.+videocassetta, cm.12x19,5, pp.IX,67, brossura cop.fig., cofanetto. [copia allo stato di nuovo] Coll.Tascabili. Stile Libero. Filumena Marturano (forse la commedia italiana del dopoguerra più conosciuta e rappresentata in tutto il mondo) ha un ruolo centrale nella produzione di Eduardo, collocandosi fra i primi testi di quella "Cantata dei giorni dispari" che, a partire da "Napoli milionaria!", raccoglie le opere più complesse e problematiche dove si riversano i drammi, le ansie e le speranze di un Paese e di un popolo sconvolti dalla guerra, impoveriti eppure dignitosi. Nel dramma di Filumena, che rifiuta di rivelare all'amante quale dei tre figli da lei messi al mondo sia il suo, De Filippo riesce ancora una volta a conservare intatto l'umore e il sapore della sua città e, contemporaneamente, a dar vita a un personaggio universale.

EAN: 9788806162641 Note: Volumetto + videocassetta
EUR 19.00
-50%
EUR 9.50
Disponibile
Herausgegeben, eingeleitet und dargestellt von Walther Hofer. Frankfurt am Main, Fischer Bücherei 1959, cm.10,5x18, pp.398, brossura, cop.fig. Buon esempl. Reihe Bücher des Wissens,172.
EUR 8.00
Ultima copia
Bologna, Tamari Editori 1963, cm.16x22, pp.41, brossura cop.fig. Edizione in 200 esemplari.
EUR 15.00
Disponibile