CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La ragazza perduta. La verga d'Aronne.

Autore:
Curatore: Trad.di Carlo Izzo.
Editore: Mondadori.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Classici Contemporanei Stranieri. Tutte le Opere di David H.Lawrence,5.
Dettagli: cm.14x20, pp.XXXI,748, ritratto dell'A.in tav.protetta da ve legatura ed.in tutta tela,dorature al dorso, soprac.fig.a col. Coll.Classici Contemporanei Stranieri. Tutte le Opere di David H.Lawrence,5.

Note: Mancante della cofanetto.
EUR 27.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Piero Nardi. Traduzioni di Attilio Landi, Maria Teresa Gradenigo Cipollato, Franca Cancogni. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1970, cm.13,5x20, pp.1288, ritratto dell'A.in tav.protetta da velina, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso, sopraccop.fig.a col. Coll.Classici Contemporanei Stranieri. Tutte le Opere di D.H.L.
EUR 19.00
Disponibile
Traduzioni di Carlo izzo, Carlo Linati, Maria Massa, Giorgio Monicelli, Elio Vittorini. Milano, Mondadori 1966, cm.13,5x22, pp.XXI,794, ritratto dell'A.in tavv.protetta da ve legatura ed.in tutta tela,scritte oro al dorso,soprac.fig.a col. Coll.Classici Contemporanei Stranieri.Tutte le Opere di D.H.L.
Note: Mancante del cofanetto.
EUR 29.00
Ultima copia
Traduz.di Ada Bonfirraro. Roma, Casini Ed. 1966, cm.11,3x18, pp.326, tascabile, cop.ill. Coll.I Libri del Sabato,37.
EUR 8.00
Ultima copia
Traduz.di Cesare Vico Ludovici. Milano, Dall'Oglio Editore 1966, cm.11x18, pp.274, brossura cop.ill.a col. Coll.I David,36.
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#84251 Filosofia
Napoli, Procaccini Ed. 1994, cm.12,5x18, pp.84, brossura intonso. Coll.Fragmenta,14.
EUR 5.16
-22%
EUR 4.00
Disponibile
#108715 Architettura
EUR 32.00
Ultima copia
A cura di Simonetta Bartolini. Firenze, Mauro Pagliai Editore 2011, cm.17x24, pp.64, ill.bn.e a col.nt., brossura cop.fig.a col. “Lasciatemelo dire: l’umiltà italiana è veramente esemplare. Non sentirete mai uscire dalla nostra bocca una parola vanagloriosa; noi siamo poveri, noi siamo falliti, noi non abbiamo né buoni generali, né buoni soldati di mare, né buone leggi, né buoni amministratori, né galantuomini, né Capitale definitiva. Una volta almeno gli Italiani potevano vantare il bel cielo d’Italia. Oggi è sparito anche quello”. Così scriveva nel 1871 Carlo Lorenzini (1826-1890), in arte Collodi, reso immortale dalla storia del burattino di legno che diventa uomo più che dall’attività di giornalista, sagace polemista, critico di costume, fustigatore dei vizi e delle contraddizioni italiche. Almeno fino a quando l’artista Sigfrido Bartolini, che di Pinocchio nel 1983 fece una monumentale edizione illustrata, non raccolse numerosi scritti giornalistici accompagnandoli con un saggio, Attualità di Carlo Lorenzini, destinato a mostrarne l’attualità e il valore. Pubblicato purtroppo dopo la morte di Sigfrido Bartolini, a cura della figlia Simonetta, questo volume contiene sia il saggio che l’antologia di articoli, corredati dalle xilografie del maestro. La riflessione di Bartolini nasceva da una quantità di appunti e annotazioni raccolte durante la lettura dell’opera di Collodi, in particolare degli articoli scritti per vari fogli dell’epoca come «Il Lampione» e «Lo Scaramuccia», da lui stesso fondati, o «Il Fanfulla» e «La Nazione». Ironico, arguto e senza peli sulla lingua (già in epoca granducale si era visto chiudere un giornale da lui diretto), Collodi, ex combattente nelle patrie battaglie, osservava con un misto di stupore e costernazione le manovre dei politici nell’Italia appena unita e ne denunciava le storture. L’artista pistoiese, anche lui grande scrittore e polemista, ha finalmente mostrato la stupefacente modernità della visione di Lorenzini sui temi della società italiana e della gestione della politica.

EAN: 9788856401479
EUR 12.00
-17%
EUR 9.90
Disponibile
#164221 Araldica
Documenti inediti conservati presso l'Archivio di Stato di Firenze. Nota storica di Danilo Barsanti. Prefaz.di Neri Capponi. Pisa, Ediz.ETS 2000, cm.17x24, pp.275, 12 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.a col.con bandelle.

EAN: 9788846703439
EUR 25.82
-30%
EUR 18.00
Disponibile