CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Architettura

#333845 Architettura
Arte, architettura e didattica da Piranesi a Ruskin. Bari, Edizioni Dedalo 2000, cm.14x21, pp.264, 48 illustrazioni in bianco e nero num. n.t. brossura copertina figurata. Collana Nuova Biblioteca Dedalo, 227. Partendo dall'idea che l'architettura sia un'arte infelice, cui risulta inattingibile la "facilità" diretta con cui agiscono pittori e scultori, il libro affronta la questione del disegno assumendola come elemento costitutivo dell'ideale altrove di natura persino letteraria, nel quale la sostanza umanistica dell'architettura si traduce nella libera definizione di programmi, utopie, fantasie, narrazioni che fanno del foglio disegnato la pagine di un libro non scritto, ma, appunto, disegnato.

EAN: 9788822062277
EUR 12.00
Ultima copia
#333829 Architettura
EUR 8.00
Ultima copia
#333759 Architettura
Torino, Giulio Einaudi Editore 2008, cm.11x18,5, pp.114, brossura. Collana Vele,37. La città europea è da sempre l'ambiente della nostra civitas democratica. Quello dove i cittadini si riconoscono come tali, dove sono cresciuti i diritti umani e le libertà. Per questo i muri dell'urbs sono stati immaginati con la pretesa di offrire una prospettiva di eternità nella quale radicare le nostre speranze terrene e riconoscerci pienamente come cittadini. Il degrado delle periferie europee, i cui abitanti sono privati della loro appartenenza alla civitas, è uno dei disastri del Novecento. L'Europa è stata capace di risollevarsi dalle sbandate per i totalitarismi, salvata dall'antica radice democratica della civitas, ma non sembra ancora avviata a rigenerare con altrettanta consapevolezza la consolidata figura dell'urbs. Senza alcuna nostalgia tradizionalista, Marco Romano ci invita a riscoprire il linguaggio consolidato attraverso i secoli nella sfera estetica della città. Quel linguaggio che non è soltanto una declinazione artistica tra le tante, ma il solo modo con il quale la civitas esprime il sentimento della propria cittadinanza e il riconoscimento della dignità dei suoi cittadini. «Da mille anni in Europa la sfera estetica della città è il mondo simbolico delle nostre libertà e dei nostri diritti. Se vogliamo sanare le ferite delle avanguardie e il disastro delle periferie occorre conoscere e applicare le regole consolidate della bellezza».

EAN: 9788806192563
EUR 15.00
Ultima copia
#333758 Architettura
Milano, Raffaello Cortina Editore 2003, cm.12x19,5, pp.126, brossura. Collana Minima,68. Da sempre la forma architettonica riflette il senso che la filosofia attribuisce al mondo. Dunque l'architettura, affidandosi alla filosofia, e non alla tecnica moderna, aspira alla conoscenza delle forme autentiche del pensiero. In effetti desidera ciò che ora, e non solo, drammaticamente le manca. La riflessione di Emanuele Severino nasce da questa originaria domanda e affronta in maniera sistematica l'affascinante rapporto tra teoria filosofica e spazialità architettonica.

EAN: 9788870788006
EUR 7.00
Ultima copia
#333699 Architettura
Roma-Bari, Gius. Laterza & Figli 1990, cm.21,5x21,5, pp.272, illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata. Collana Biblioteca di Cultura Moderna, 985.

EAN: 9788842035961 Note: Sottolineature e segni a matita nera.
EUR 25.00
Ultima copia
#333646 Architettura
Léningrad, Editions d'Art Aurore 1980, cm.21x27, pp.163, numerose illustrazioni a colori, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Testo in francese.
Note: Lieve sbucciatura al dorso.
EUR 21.00
Ultima copia
#333396 Architettura
A cura di Marcello Guaitoli e Alessandro Ippoliti. Roma, De Luca Editori D'arte 2009, cm.21x24, pp.96, brossura con bandelle e copertina figurata. I "Quaderni del Laboratorio di Restauro Architettonico" costituiscono uno strumento di divulgazione tecnico-culturale dell'attività di ricerca svolta, all'interno del Laboratorio, da docenti, assegnisti, contrattisti e dottorandi coordinati scientificamente, con la finalità di partecipare alla creazione di una rete di conoscenze che portino ad una corretta conservazione del patrimonio architettonico e del paesaggio salentino.Una raccolta di saggi e documentazione grafica e fotografica per illustrare i risultati sia di studi ancora in corso che di esperienze formative ed interdisciplinari maturate durante lo svolgimento di cantieri di restauro.

EAN: 9788880169451
EUR 18.00
Ultima copia
#333395 Architettura
Milano, Franco Angeli 2019, cm.21x21, pp.160, brossura. Collana Nuova Serie di Architettura, 56. Alberto Burri a partire dagli esordi dipinge, da autodidatta, le sue prime opere paesaggistiche per poi dirigersi in maniera unica verso l'arte informale. Egli oscilla tra la figuratività e l'informe senza ripudiare mai la prima, ma ispirandosi sempre alla forma ed allo spazio, elementi che si fanno materia, colore, geometria, ordine ed istintivo equilibrio compositivo, e che risentono per alcuni aspetti della tradizione e per altri delle preziose innovazioni. Burri sperimenta plurimi materiali e tecniche fino a raggiungere lo stato di taedium, che supera grazie ad una frequente ricerca provocata dall'ansia della creatività. Esegue molteplici serie e cicli che si caratterizzano per gli aspetti formali, ovvero per i contrapposti cromatici particolarmente cangianti e per i rapporti spaziali, ed in taluni casi per quelli concettuali. La prima fase della sua ricca e complessa produzione è contraddistinta da una forte componente angosciante e drammatica che si può rintracciare in Sacchi, opera che segna una frattura con il passato. Dopo questo momento Burri torna a creare mosso da uno spirito profondamente differente che lo spinge a sperimentare, oltre alla bidimensionalità pittorica, anche la tridimensionalità tipica della scultura e dell'architettura. E il Grande Cretto, sito presso Gibellina vecchia in Sicilia, espressione di una seconda fase creativa fortemente tragica dell'artista, monumento dall'alto valore commemorativo e dal significato profondo, opera di Land Art, può essere considerato come un emblematico esempio di Total Art, dal momento che sembra una grande pittura che si fa scultura, architettura e non da ultimo, integrandosi nel paesaggio, urbanistica.

EAN: 9788891762474
EUR 22.00
-27%
EUR 16.00
Ultima copia
#65920 Architettura
Milano, Electa 2002, cm.17x24, pp.143, 43 illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Architetti e Architetture, 1. Vent'anni dopo la prima pubblicazione nella collana dei Documenti di Architettura (1981), il saggio di Massimo Cacciari su Adolf Loos viene riproposto in una nuova collana e con qualche modifica. In particolare sono state sostituite le riproduzioni delle pagine della rivista "Das Andere", dell'"Appello ai Viennesi" e di "Sulla tomba di Adolf Loos" di Karl Kraus con la trascrizione in italiano dei testi. Il saggio di Cacciari è dedicato al rapporto che legò Loos e Kark Kraus. Il rispetto per la tradizione, il disprezzo per la superficialità delle pratiche artistiche coeve, temi chiave del pensiero di Loos, sono qui ripercorsi a conferma dell'originalità della sua opera nel panorama delle sperimentazioni premoderne.

EAN: 9788843599141
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
Ultima copia
#333156 Architettura
Torino, Bollati Boringhieri 2008, cm.12x20, pp.117, brossura. Collana Temi, 179. Mai come adesso l'architettura è di moda. Nelle riviste, nei quotidiani, in televisione le opere delle super-star dell'architettura sono oggetto della curiosità di lettori che prima erano completamente digiuni in materia. Eppure mai come adesso l'architettura è lontana dall'interesse pubblico: incide poco e male sul miglioramento della vita della gente, a volte ne peggiora le condizioni dell'abitare. Questo accade perché l'architettura è diventata un gioco autoreferenziale, incentrata sulla "firma", sulla genialità del singolo architetto, genialità che è quotata nella borsa della moda al pari di un qualunque brand. Gli architetti si rifiugiano in una artisticità che li esclude da qualunque responsabilità. Purtroppo spesso viene affidata loro la trasformazione di interi pezzi di città, trasformazioni che spesso compiono con incompetenza, superficialità e convinti che si tratti di un gioco formale. Ma le città funzionano diversamente: sono il territorio profondo su cui agisce l'inconscio collettivo, sono il luogo delle appartenenze e dei conflitti. Questo libro invita ad abbandonare le "archistar" al loro egoismo e ad accettare che l'architettura abbia esaurito la sua funzione. Oggi c'è bisogno di altro, soprattutto nella situazione di emergenza in cui le città e l'ambiente rischiano di diventare sempre più inabitabili.

EAN: 9788833918792
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia
#333149 Architettura
Genesi di una deregulation creativa. Traduzione di Elena Parma Armani ed Emilia Gardella Sitia. Genova, Edizioni Costa & Nolan 1985, cm.14x21, pp.240, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana I Turbamenti dell'Arte,10. Prima edizione italiana. Una volta lo chiamavano Mies van der Johnson, a sottolineare allora l'assoluta fedeltà del Johnson storico e architetto debuttante a Mies van der Rohe, il profeta dello Stile Internazionale. Era l'epoca in cui Philip Johnson scriveva: "un palazzo per uffici non avrà mai l'aspetto di una chiesa gotica", frase che appare ben strana in bocca al futuro progettista di pinnacoli in vetro e acciaio nelle città di mezza America. Questa raccolta degli scritti di Philip Johnson è piena di simili sorprese, ma è soprattutto la cronaca militante di oltre cinquant'anni di architettura, dagli albori modernisti sino all'avvento del postmoderno, anche se per sé Johnson ha sempre preferito l'etichetta di "eclettico funzionale".

EAN: 9788874370016 Note: Tracce d'uso.
EUR 8.00
Ultima copia
#256815 Architettura
Traduzione di Stefano Beretta. Parma, Guanda Ed. 2006, cm.16x20,5, pp.280, num.ill.bn. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Biblioteca della Fenice. Alain de Botton affronta un aspetto centrale dell'esistenza di tutti gli esseri umani: le case, le città, la geografia dei luoghi che abitiamo e in cui ci muoviamo, la necessità che abbiamo di sentirli belli e accoglienti. E lo fa partendo da alcune semplici domande: Che cosa rende una casa bella? E perché ciò che per alcuni è bello, per altri è invece inguardabile? Ed è ragionevole passare parte del proprio tempo a cercare di rendere più belli i luoghi in cui viviamo? E, soprattutto, i luoghi, gli edifici, le stanze e gli uffici possono renderci più o meno felici?

EAN: 9788882469702
EUR 26.00
-23%
EUR 20.00
Ultima copia
#332930 Architettura
Conflitti e polemiche degli anni Settanta-Novanta. Bari, Edizioni Dedalo 1993, cm.14x21, pp.384, 3 illustrazioni in bianco e nero, 17 illustrazioni a colori. brossura. Collana Nuova Biblioteca Dedalo, 136.

EAN: 9788822061362
EUR 8.00
Ultima copia
#330290 Architettura
Taller de arquitectura. A cura di Bartolomeu Cruells. Bologna, Zanichelli Editore 1994, cm.15,5x24, pp.256, illustrazioni. Brossura copertina figurata. Collana Serie di Architettura, 30.

EAN: 9788808092328 Note: Aloni.
EUR 19.00
Ultima copia
#141251 Architettura
Firenze, Angelo Pontecorboli Ed. 2010, cm.24x30, pp.319, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.interc.nt brossura con bandelle,copertina figurata a colori. L'esistenza di numerose ed apparentemente contraddittorie teorie sulla Cupola del Duomo di Firenze, ha portato alla generazione di una vasta bibliografia ricca di ipotesi ma povera di dati sperimentali, di risultanze scientifiche e di indagini strumentali. Con questa ricerca si è pertanto voluto imprimere una svolta decisiva e, con l'apporto delle più recenti tecnologie nei settori del rilievo e della diagnostica. Il confronto tra i risultati ottenuti dalle indagini svolte hanno permesso di fare precise affermazioni sulla tipologia della struttura.

EAN: 9788897080107
EUR 45.00
-6%
EUR 42.00
Ultima copia
#329546 Architettura
London, Aurum Press 1998, cm.26x32, pp.192, numerose illustraz. bianco e nero nel testo, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata. Collana Country Life. Edizione inglese. This book offers a selection of 200 of the Country Life's most outstanding photographs with an historical background, to foster an appreciation of some of Ireland's greatest buildings.

EAN: 9781854105806
EUR 39.00
Ultima copia
#46933 Architettura
Fotogr.di M.Bassler, A.Bednorz, M.Bollen, F.Monheim. Koeln, Koenemann 2000, cm.29x32, pp.519, centinaia di ill.e tavv.a col.nt. num.tavv legatura editoriale sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9783829015769
EUR 39.00
Ultima copia
#328872 Architettura
Barcellona, Ediciones Aldeasa 2006, cm.21x26, pp.109, brossura con bandelle e copertina figurata a colori.

EAN: 9788480038232
EUR 8.00
Ultima copia
#126336 Architettura
Milano, Electa Ed. 1975, cm.26x29, pp.374, 288 figg.bn.anche a tutta pag. legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori. Cofanetto.
EUR 75.00
Ultima copia
#328589 Architettura
a cura del centro internazionale di studi di Architettura Andrea Palladio. Presentazione di A. Chastel e A. Corazzin Vicenza Neri Pozza 1988, cm.20x27,5, pp.298, 98 illustrazioni, in appendice ampia bibliografia delle opere citate e indici dei nomi di persona e dei luoghi a cura di Lucia Baccelle. Legatura in tutta tela, sovraccoperta.
EUR 65.00
Ultima copia
#328551 Architettura
Roma, Faculty of Architecture University 1975, cm.17x23, pp.138, brossura. Edizione rivisitata. Testo in inglese.
Note: Abrasioni ai margini della copertina. Interno in ottimo stato.
EUR 7.00
2 copie
#288417 Architettura
s.e. s.d. cm. 24x31,5, pp.8 di testo, 7 tavole ripiegate in bianco e nero, cartella muta,
Note: Cartella con evidenti segni d'uso e due strappetti al dorso. Interno con tavole in ottimo stato.
EUR 13.00
Ultima copia
#328077 Architettura
Memoria dell'attività sociale dal 1972 al 1976 e sommario dei riassunti qui pubblicati. Prefaz.di Giuseppe Zander. Roma, Casa dei Crescenzi 1976, cm.17x24, pp.155, 12 figure bianco e nero nel testo, brossura.
Note: Minime bruniture alla copertina.
EUR 12.00
Ultima copia
#241564 Architettura
Torino, Giulio Einaudi Editore 1974, cm.15,5x21, pp.XVIII,(2),306,(12), 192 ill. in 96 tavv. in bn. ft., legatura editoriale in tutta tela, titoli al dorso, sopraccoperta figurata a colori. Coll. Saggi, 329. Prima edizione in volume.
EUR 34.00
Ultima copia