CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#135280 Archeologia

Civiltà sepolte. Il romanzo dell'archeologia.

Autore:
Curatore: Prefaz.R.Bianchi Bandinelli. Traduzione Licia Borrelli.
Editore: Einaudi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi,161.
Dettagli: cm.16x21,5, pp.502, 36 tavv.bn.e col.ft.e 54 figg.bn.nt. brossura Coll.Saggi,161.

EUR 12.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#4036 Archeologia
Prefaz.di R.Bianchi Bandinelli. Torino, Einaudi Ed. 1952, 1965, cm.15x21,5, pp.502, 36 tavv.bn.e col.ft.e 54 figg.nt. legatura editoriale e.brossura. Coll.Saggi.
EUR 12.00
Disponibile
#16287 Archeologia
Traduz.di Piero Bernardini Marzolla. Prefaz.di Giovanni Pugliese Carratelli. Torino, Giulio Einaudi Editore 1955, 1956, 1974, cm.15,5x21,5, pp.320, 47 ill.in bn.nt.e 24 tavv.in bn.ft., legatura ed.in tutta tela e brossura Coll.Saggi,197. Mancante di sopracoperta.

EAN: 9788806309732
EUR 12.00
Disponibile
#27879 Archeologia
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1969, 1975, cm.13x18,5 pp.362,(6), numerose ill.in bn.nt. e XVI tavv.in bn.ft., brossura, copertina figurata a colori. Coll.Oscar,232.
EUR 5.00
Disponibile
#23756 Archeologia
Traduz.di Lucia Bonaca Boccaccio. Torino, Giulio Einaudi Editore 1968, cm.16x21, pp.XIV,402, 18 tavv.in bn.ft., legatura ed.in tutta tela, Coll.Saggi,433.

EAN: 9788806097127
EUR 23.24
-14%
EUR 19.90
2 copie

Visualizzati di recente...

Roma, Hermes Ediz. 1989, cm.15,5x21,5, pp.167, brossura copertina figurata a colori. Collana Via Magica. 3° - Misteri e Segreti della Stella d'Oro. Nel terzo volume della Trilogia Thelemica viene rivelato il sistema magico dell'Ordine della Stella d'Oro. Questa è la prima opera completa sulla Magia, ed è il primo serio tentativo - se si eccettuano quelli di Eliphas Levi e di Aleister Crowley - di fornire una concreta base che permetta di percorrere la Via iniziatica. Il testo, oltre ad una trattazione teorica riguardante determinati argomenti esoterici, contiene anche delle istruzioni pratiche concernenti l'aspetto fisico, psichico, mentale e spirituale dell'uomo. Tramite queste istruzioni il serio ricercatore ha la possibilità di espandere la propria consapevolezza al fine di conquistare la Totalità del proprio essere. Inoltre, in questo libro vengono riportate le esperienze personali dell'autore e molte comunicazioni di Entità che sono definite "Maestri Invisibili". La Conoscenza segreta del più potente Ordine esoterico viene in tal modo rivelata in questi libri per la prima volta al grande pubblico.

EAN: 9788879380829
EUR 10.33
-12%
EUR 9.00
2 copie
#194417 Archeologia
Traduz.dal tedesco di Mario Merlini. Milano, Garzanti 1957, cm.15,5x23, pp.268, 61 ill.in 32 tavv.in bn.ft., legatura editoriale in tutta tela rossa, impress.in oro al piatto anteriore e titoli in oro al dorso, con sopraccoperta figurata a colori. Seconda edizione.
EUR 8.00
Ultima copia
Napoli, Antonio Morano libraio-Editore 1877, cm.12x18, pp.212, Legatura cartonata. Quarta edizione.
Note: Ex-Libris all'antiporta.
EUR 29.00
Ultima copia
#310585 Sociologia
Introduz.di Tullio De Mauro. Nota storico-bibliografica di Silvia Calamandrei. Palermo, Sellerio 2008, cm.12x16, pp.105, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.La Memoria,770. Piero Calamandrei individuava nella mobilità sociale il principale compito della scuola. L’opportunità aperta a tutti, indipendentemente dalla nascita, di entrare a far parte della classe dirigente, come garanzia di una giustizia sociale, ma anche come necessità di un rinnovamento più efficace dei gruppi dirigenti. Per questo, per lui, la scuola era «un organo costituzionale» della democrazia e considerava come la più iniqua e dannosa delle disuguaglianze il privilegio nell’istruzione. Privilegio rafforzato, quando la scuola pubblica è resa povera e indebolita al confronto di una privata ricca e protetta. Ancor peggio quando questa, col finanziamento statale all’istruzione privata, diventa scorciatoia verso una scuola di partito, o di setta, o di chiesa. Sono argomentazioni di una stupefacente attualità, oggi resa ancor più bruciante per il fatto che il sistema dell’istruzione in Italia sembra periodicamente riavvolgersi intorno agli stessi problemi irrisolti. E il non averli mai definitivamente risolti fa, di questi appassionati e lucidi interventi sulla Scuola lontani mezzo secolo, scritti con l’eleganza letteraria e la sapienza di uno dei padri più nobili della Costituzione, anche una specie di lente per rileggere la storia d’Italia. Un memorandum. «L’analisi di Calamandrei – scrive Tullio De Mauro nell’Introduzione – si impone oggi come ieri. Passa attraverso la capacità di promuovere una istruzione che rialzi in tutta la società i livelli di cultura, la possibilità di realizzare una compiuta democrazia che dia a tutte e tutti una effettiva pari dignità».

EAN: 9788838923654
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Ultima copia