CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#150058 Arte Orientale

L'India. Viaggio nell'India centrale e nel Bengala.

Autore:
Curatore: Opera contenente 503 incisioni e 80 tavole staccate dal testo.
Editore: Treves Editori.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.29x39,5, pp.634, rilegatura in mezza pelle, titoli e fregi in oro al dorso, Edizione originale.

Note: Copertina con spellature e qualche menda. Internamente in ottimo stato , qualche macchietta di foxing sporadica, le tavole sono protette da velina.
EUR 300.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#315006 Arte Orientale
Opera contenente 303 incisioni e 80 tavole. A cura di Maria Luisa Riccardi. Milano, Messaggerie Pontremolesi 1989, cm.29x39,5, pp.634, 622 legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata. Ex libris impresso a secco.

EAN: 9788871163031
EUR 39.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#124564 Arte Saggi
Centinaia di fotografie, che illustrano dai bozzetti all'opera finita la nascita della Resurrezione situata nella Sala Pier Luigi Ner Roma, Editrice Magma 1975, cm.24x30, pp.XXX,(10),221, brossura soprac.fig.
EUR 50.00
Ultima copia
#180213 Arte Miniature
Firenze, Centro d'Incontro della Certosa 1982, cm.17,5x25, pp.54, num.figg.bn.e col.nt. brossura
EUR 4.00
Disponibile
Milano, Rizzoli Ed. 2014, cm.14x22, pp.376, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Saggi italiani. Nell'Italia del Duemila può presentarsi l'avventura autoritaria di un nuovo Benito Mussolini? Anche oggi siamo un paese strozzato da una crisi pesante, con una casta di partiti imbelli e un possibile conflitto tra ceti diversi. Sono queste assonanze con gli anni Venti del Novecento che hanno spinto Giampaolo Pansa a scrivere "Eia eia alalà", un antico grido di vittoria riesumato dallo squadrismo fascista. Il racconto inizia con la lotta di classe esplosa tra il 1919 e il 1922, guidata dai socialisti e sconfitta dall'inevitabile reazione della borghesia. Il nero nacque dal rosso: l'estremismo violento delle sinistre non poteva che sfociare nella marcia su Roma di Mussolini, il primo passo di una dittatura ventennale. La ricostruzione di Pansa ruota attorno a un personaggio esemplare anche se immaginario: Edoardo Magni, un agrario padrone di una tenuta tra il Monferrato e la Lomellina. Coraggioso ufficiale nella Prima guerra mondiale, finanziatore delle squadre in camicia nera, all'inizio convinto della necessità di una rivoluzione fascista ma via via sempre più disincantato. Sino a diventare un sostenitore del leader squadrista dissidente Cesare Forni, ritenuto da Mussolini un nemico da sopprimere. Magni è il protagonista di un dramma a metà tra il romanzo e la rievocazione storica, gremito delle tante figure che attorniano il Duce, una nomenclatura potente descritta con realismo...

EAN: 9788817077262
EUR 19.90
-57%
EUR 8.50
Ultima copia
Firenze, Sansoni 1973, cm.11x18, pp.124, brossura copertina figurata a colori. Coll. Sansoni Scuola Aperta,32.
EUR 7.00
Ultima copia