CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il giullare e l'enigma. La poesia metafisica di Rupert Brooke.

Autore:
Editore: Ediz.ETS.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Poiesis e Critica Mitica,14.
Dettagli: cm.14x22, pp.148, brossura cop.fig.a col. Coll.Poiesis e Critica Mitica,14.

EAN: 9788877416964
EUR 8.26
-51%
EUR 4.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#42792 Arte Saggi
Venezia, Marsilio Ed. 1998, cm.15,5x21,5, pp.239, 30 figg.bn.in tavv.ft. brossura Coll.Ricerche.

EAN: 9788831766937
EUR 21.69
-40%
EUR 13.00
Disponibile
Pisa, Ediz.ETS 2002, cm.14x21, pp.248, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Daedalus. Studi e Testi di Anglistica,1. Cosa significa eseguire un testo letterario? È a partire da questa domanda che si tenta di tracciare una mappa delle possibili interpretazioni del concetto di performance applicato al dominio artistico. Se l’opera viene considerata come un bacino di significazioni che attendono di essere attivate mediante l’esperienza della lettura, allora ogni ricodificazione del testo, a questa successiva, sarà un esempio di come lo si possa eseguire: attraverso una traduzione, una riscrittura o, infine, un adattamento scenico, cinematografico o radiofonico. Dati questi tre percorsi privilegiati, la mappatura della performance fa leva essenzialmente su due problemi di fondo, il codice e il canale, mettendo in evidenza quelle tracce linguistiche che inscrivono nell’enunciato la sua possibile esecuzione scenico-pragmatica. L’assetto teorico viene di volta in volta messo alla prova in una serie di saggi critici: sulla poesia di John Donne, di Dylan Thomas, di James Joyce, di T.S. Eliot, di Stéphane Mallarmé; su esperimenti specifici di transcodificazione musicale (Stravinskij-Thomas; Johnson-Stravinskij-Shakespeare; Picasso-Eluard-Poulenc); infine, sulle potenzialità sceniche di un dramma simbolista come la Salomè di Wilde. Silvia Bigliazzi insegna Letteratura inglese presso l’Università della Basilicata. Si è occupata della poesia di Rupert Brooke (Il giullare e l’enigma. La poesia metafisica di Rupert Brooke, ETS 1994), del rapporto fra le arti sorelle (Il Colore del silenzio. Il Novecento tra parola e immagine, Marsilio 1998), del teatro elisabettiano e, in particolare, di Amleto (Oltre il genere. Amleto tra scena e racconto, Edizioni dell’Orso, 2001), pubblicando inoltre vari saggi sul modernismo (James Joyce, T.S. Eliot, Ezra Pound, Virginia Woolf, Dylan Thomas) e sul romanzo postmoderno (Graham Swift, A.S. Byatt).

EAN: 9788846705310 Note: Copertina alonata, interno ottimo.
EUR 15.50
-41%
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Carlo Fruttero e Franco Lucentini. Milano, Mondadori Ed. 1971, cm.14,5x21, pp.XIV,964, legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Omibus Gialli.
EUR 12.00
2 copie
Bologna, Nicola Zanichelli Ed. 1919, cm.12x19,5, pp.449, rilegatura in mz.pergamena con angoli, Coll.Opere,8. Ex libris applicato. Firma a penna al frontespizio. Altra copia rilegata in tela con fregi in oro.
Note: Firma a penna al frontespizio.
EUR 16.00
2 copie
A cura di Guido Davico Bonino. Roma, Salerno Editrice 2010, cm.12,5x19,5, pp.240, brossura copertina figurata a colori. Coll.Faville,54. Il " leone " evocato' nel titolo è Giosuè Carducci, da tempo professore di Letteratura italiana a Bologna quando incontra, nel 1872, la "pantera" Carolina Cristofori Piva, seducente moglie del militare di carriera Domenico Piva. Tra i due divampa subito una prorompente passione, testimoniata dalle circa seicento lettere scritte dal poeta nell'arco dei sei anni della loro relazione, durante i quali, però, gli incontri furono piuttosto radi. La giovane musa, tuttavia, ribattezzata Lidia e forse da lui resa madre, ispira in questo periodo al Carducci alcune tra le sue liriche più fascinose (qui proposte in Appendice). Le 90 lettere scelte per documentare l'evolversi della relazione sono state, per la prima volta, puntualmente ricontrollate sugli originali conservati nel Museo-biblioteca Casa Carducci di Bologna e reintegrate nella loro lezione originaria, talora censurata nella Edizione Nazionale.

EAN: 9788884026972
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Disponibile
#213416 Esoterismo
Paris, Robert Laffont 1964, cm.14x20, pp.431,(1), 21 foto e disegni in 12 tavv.in bn.ft., br., cop.fig. con bandelle. (segni d'uso alla cop.; firma di appartenenza all'occhietto e rare evidenziazioni a matita in margine al testo.)
EUR 16.00
Ultima copia