CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Tutti i racconti. Vol.II: Il nido delle colombe. Qualcosa di infantile ma di molto naturale. Una pensione tedesca.

Autore:
Curatore: Traduz.di Floriana Bossi, Giulia Arborio Mella, Giacomo Debenedetti, Marcella Hannau. Introduz.di John Middleton Murry.
Editore: Adelphi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Piccola Biblioteca,91-93.
Dettagli: cm.10,5x17,5, pp.536, brossura sopracop. Coll.Piccola Biblioteca,91-93.

EAN: 9788845902529
Note: Tracce d'uso.
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Trad.di Giorgia Ruffini. A cura di John Middleton Murry. Milano, Il Saggiatore 1961, cm.15x21, pp.773, legatura ed.sopracoperta. Coll.La Cultura,43.
EUR 15.00
Ultima copia
A cura di J.Middleton Murray, versione autorizzata di Milli Dandolo. Milano, Arnoldo Mondadori 1941, cm.12x19,5, pp.270, brossura. Coll.I Quaderni della Medusa,12.
EUR 14.00
Ultima copia
Milano, Ediz.Frassinelli 1966, cm.12x19,5, pp.228, legatura ed.sopracop.fig.bn. Coll.Numeri Rossi,3.
EUR 19.90
Ultima copia
Traduz.di Emilio Ceretti. Verona, Arnoldo Mondadori Ed. 1950, cm.12x19,5, pp.XXXII-281, legatura ed. Coll.I Grandi Narratori d'Ogni Paese, Medusa,45.
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Laura Riccò. Roma, Salerno Ed. 1991, cm.12x16,5, pp.131, brossura copertina figurata. Coll.Minima,13. Ambientata a Siena verso la fine del Trecento, la Novella ha per protagonisti tre giovani nobili, Angelica e Carlo Montanini e Anselmo Salimbeni, legati da sentimenti d’amore (Angelica e Anselmo) e di stima reciproca (Anselmo e Carlo), mentre le famiglie sono divise da antica e fiera inimicizia. Le ostilità familiari e la conseguente indigenza, l’avidità di una «persona astiosa e superba», che intende impadronirsi a ogni costo dell’ultima loro proprietà,, conducono i due fratelli ad una situazione critica, risolta all’ultimo momento dall’imprevisto intervento risolutore di Anselmo.

EAN: 9788884020642
EUR 7.00
-7%
EUR 6.50
Disponibile
#97882 Arte Saggi
Sono approfondite le problematiche legate alle teorie artistiche di Alberti in rapporto alla filosofia, la musica, la matematica e il pensiero simbolico, con particolare riguardo alle loro fonti antiche, letterarie e archeologiche. Una ricca sezione è dedicata ai principali temi presenti nel De re aedificatoria: Alberti e la società; tradizione, organizzazione e originalità del pensiero nel trattato; il metodo progettuale di Alberti; l'edificio come organismo; gli ordini vitruviani; le strutture architettoniche e le tecniche costruttive. Mantova, 17-19/10/2002. 23-25/10/2003. A cura di A. Calzona, F. P. Fiore, A. Tenenti, C. Vasoli. Firenze, Olschki 2007, 2 voll. cm.17x24, pp.1028, brossura Coll.Ingenium, vol. 9. Centro Studi L.B. Alberti.

EAN: 9788822256058
EUR 113.00
-10%
EUR 101.70
Ordinabile
#151633 Dantesca
Torre del Greco, Istituto della Stampa Artistica 1966, cm.14x22, pp.94, brossura cop.fig.
EUR 10.00
2 copie
Catania, Cav. Niccolò Giannotta Editore 1908, cm.11x17, pp.VI,208, brossura intonso, cop.ornata. Etichetta di biblioteca privata al dorso e timbro dell'Editore al margine sup.della cop., altrimenti eccellente esempl. Coll.Semprevivi - Biblioteca Popolare Contemporanea.
EUR 24.00
Ultima copia