CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#157484 Sociologia

Struttura sociale e socializzazione.

Autore:
Editore: La Nuova Italia Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Problemi di Sociologia,4.
Dettagli: cm.13x21, pp.308, brossura Coll.Problemi di Sociologia,4.

EUR 7.50
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Franco Angeli Ed. 1997, cm.14x22, pp.208, brossura Coll.Produzione e Riproduzione Sociale. Ricerche. Si fa insistente l'esigenza di reinterpretare e riconsiderare il caso Giappone in termini unitari, sistemici e complessivi ma tenendo distinti gli aspetti culturali, tecnologici, scientifici e produttivi. Il volume dedica a tale esigenza di chiarezza la maggiore attenzione, in particolare attraverso lo sviluppo di una prospettiva comparativa tra realtà socio-culturali differenti accomunate dalla contemporanea partecipazione al processo di industrializzazione, alla ricerca dei fattori equivalenti che starebbero alla base sia della comunità d'impresa sia di particolari formazioni socioeconomiche.

EAN: 9788820493097
EUR 23.00
-47%
EUR 12.00
Ultima copia
#212858 Sociologia
Estratto da Antologia di Scienze Sociali, vol. II: Campi di applicazione della Sociologia. Bologna, Società Editrice Il Mulino 1963, cm.13,5x21, pp.98 (con varia numerazione), brossura (dorso un po' ingiallito.)
EUR 10.00
Ultima copia
#301033 Sociologia
Milano, Franco Angeli 1983, cm.15x23, pp.274, brossura copertina figurata. Coll.La Società. Antonio Carbonaro, studioso di problemi socio-educativi collegati ai processi di Industrializzazione, è professore ordinario di sociologia nell'ateneo di Firenze. Fra le altre sue opere ricordiamo: Struttura sociale o socializzazione (1968), in collaborazione con A. Pagani, sociologia industriale e dell'organizzazione (1969), in collaborazione con A. Nesti, La cultura negata (1977) e, in questa stessa collana, Povertà e classi sociali (1979).

EAN: 9788820449995
EUR 36.50
-72%
EUR 9.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Enrico de Mita. Firenze, Editrice Politica 1967, cm.17x25, pp.945, legatura ed. sopraccop.col.
EUR 33.00
2 copie
Roma, Editori Riuniti 1991, cm.15x21,5, pp.XV,462, brossura, cop.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Gli Studi. Filosofia e Scienze Umane.

EAN: 9788835934479
EUR 33.56
-52%
EUR 16.00
Disponibile
Pisa, ETS Ed. 2003, cm.15x23, pp.232, brossura cop.fig. Coll.Daedalus,3. Studi e Testi di Anglistica. Il volume raccoglie saggi di studiosi italiani e stranieri incentrati sull'analisi di opere appartenenti a generi diversi, dalla narrativa alla poesia, dal saggio allo script cinematografico, accomunate da un particolare interesse per le problematiche connesse all'attività mnestica. Alla memoria personale, intesa come ricordo di luoghi, eventi, personaggi, appartenuti al passato più o meno remoto del soggetto, si affianca la memoria culturale, espressa a livello dell'intertestualità attraverso citazioni, allusioni, giochi parodici, a testimonianza della consapevolezza di un retaggio culturale che costituisce l'ingombrante peso, ed insieme la ricca eredità, del passato inteso come tradizione.

EAN: 9788846708298
EUR 15.50
-48%
EUR 8.00
Disponibile
Milano, Rizzoli Editore 1967, cm.20x23, pp.260, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.titoli in oro al piatto e al dorso, in custodia. Coll.L'Arte nel Mondo.13.
EUR 12.00
Ultima copia