CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Deutsche Geschichte im Zeitalter der Reformation. Ungekurzte Textausgabe.

Autore:
Editore: Im Bertelsmann Lesering.
Dettagli: cm.13x22, pp.1287, 119 figg.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, soprac. stanca ma ottimo esempl.

EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Presentaz.di Delio Cantimori. Traduz.italiana di Claudio Cesa. Firenze, Sansoni Ed. 1965, cm.14x22, pp.XXXVIII,1050, brossura. Collana Biblioteca.
Note: Piegature al dorso e piccolo strappetto.
EUR 11.00
Ultima copia
Auswahl und Kürzung besorgte Kurt L. Walter-Schomburg. Einbandentwurf von Prof. Ernst Boehm. Berlin, Deutsche Buch-Gemeinschaft 1938, cm.13,5x21,5, pp.542,(2), 32 tavv. a un colore ft., legatura ed. in mezza pelle, titoli al piatto ant. e, in oro, al dorso.
EUR 10.00
Ultima copia
#159682 Storia Antica
Traduz.italiana dalla V ediz.tedesca. vol.I a cura di A.Neppi Modona. Firenze, Vallecchi Ed. 1952, cm.14x20, pp.454, brossura Collana Storica,XL-I.
EUR 20.00
Ultima copia
Presentaz.di Delio Cantimori. Traduz.italiana di Claudio Cesa. Firenze, Sansoni Ed. 1974, 2 volumi. cm.14x22, pp.XXXVIII,1050 complessivamente. brossure, Coll.Biblioteca.
EUR 18.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Touring Club Italiano 1966, cm.19,5x27,5, pp.112, 208 tavv.bn.e a col.ft. legatura editoriale cartonata. Coll.Conosci l'Italia,10.
EUR 7.00
Disponibile
#132945 Arte Grafica
A cura di Wolfgang Becker, Martha Becker, Martha Boyden, Lorand Hegyi, Gianni Mercurio. Roma, 24 Marzo-27 Giugno 1999. Roma, Electa Ed. 1999, cm.25x28, pp.223, num.ill.a col.e bn.nt., brossura, cop.fig.a col.

EAN: 9788843569403
EUR 41.32
-44%
EUR 23.00
Ultima copia
Torino, Sprea Ed. 2008, cm.16,5x19, pp.121, num.ill.e tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Il Piacere di Mangiar Sano.

EAN: 9771973277003
EUR 6.90
-50%
EUR 3.40
Disponibile
#260161 Regione Toscana
Pisa, Pacini Editore 2017, cm.16,5x21, pp.205, brossura copertina figurata a colori. Coll.Storie illustrate. Il panorama amato e ammirato da chi abita e visita la Toscana non è frutto della natura e del caso, ma soprattutto del disegno dell'uomo. Dall'Ottocento in poi, in particolare, sono state le attività economiche, agricole, estrattive o manifatturiere, a determinare i cambiamenti più vistosi nelle città e nelle campagne toscane. Le vigne e gli oliveti hanno conquistato ogni pendio assolato, le bonifiche hanno restituito le valli fluviali a un'agricoltura intensiva, la fame di energia ha imbrigliato fiumi, sbuffi boraciferi e persino il vento, cave e miniere hanno ferito le montagne, manifatture e industrie hanno cambiato il volto delle periferie urbane, mentre i centri storici si asservivano a flussi di turismo crescenti. Questo volume, ricostruendo la storia economica della Toscana tra Otto e Novecento è una guida per capire il modello di sviluppo che ha indirizzato imprenditori ed enti locali e nazionali nel periodo dell'industrializzazione e quanto esso abbia mutato la struttura del territorio e della società. Gli autori, docenti di economia, storia economica e storia del pensiero economico, illustrano efficacemente il moltiplicarsi delle industrie, grandi e piccole, lo specializzarsi delle coltivazioni, il razionalizzarsi dei flussi di merci e di persone fino a delineare un quadro completo della forza innovativa e dirompente dell'imprenditorialità toscana lungo i secoli nella sua stratificazione nel paesaggio urbano e agricolo.
EUR 25.00
-48%
EUR 13.00
Ultima copia