CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#164074 Regione Veneto

Venise les reves apparus.

Autore:
Editore: Artetipografica Silva.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.circa 80 con numerose figg.a col.nt. legatura ed.in tutta tela,tavola a colori applicata alla copertina.

EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Paris, Masson & Cie 1947, cm.14x22,3, pp.637, 313 figg.in bn.nt., leg.ed.in mz.tela, titoli e impress.in oro al piatto ant. e titoli in oro al dorso. (ammaccatura all'angolo inf. del piatto ant., altrimenti buon esemplare.)
EUR 20.00
Ultima copia
Eingeleitet, erläutert und herausgegeben von Hermann Camillo Kellner. Leipzig, Druck und Verlag von Philipp Reclam jun. s.d. (anni '20), cm.9x13,8, pp.640, un ritratto di Ch. v. S. all'antiporta, rilegatura coeva in mz tela con angoli, piatti in carta marmorizzata, titolo e filetti in oro al dorso.
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Tropea 2006, cm.14x21,5, pp.256, brossura copertina figurata a colori. Coll.Le Gaggie. Monica Ali racconta la storia del villaggio di Mamarrosa attraverso la vita di quelli che ci abitano o che sono di passaggio. Teresa, giovane bellezza del posto in partenza per l'Inghilterra dove farà la ragazza alla pari; Vasco, gestore del bar fulcro del paese che non ha mai superato il lutto per la morte della moglie americana; Harry Stanton, romanziere inglese che anziché scrivere si fa pigramente coinvolgere dalla vita locale; Sophie e Huw, giovane coppia di turisti la cui relazione poco a poco si sfalda; la famiglia disfunzionale dei Potts: marito alcolista, moglie sottomessa e autolesionista, primogenito balordo e figlia incinta a soli sedici anni.

EAN: 9788843805921
EUR 15.00
-56%
EUR 6.50
2 copie
#279493 Arte Saggi
Milano, La Nave Teseo 2016, cm.15x21,5, pp.344, ill.a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Se l'Italia è una Repubblica fondata sulla bellezza, come è stato recentemente proposto in Parlamento, non c'è dubbio che l'abitudine al bello - e a un patrimonio artistico e culturale che non ha eguali nel mondo - sia il vero elemento unificante degli italiani, e come tale si rifletta nel testo della Costituzione promulgata nel 1948. Michele Ainis e Vittorio Sgarbi compongono un inedito commento letterario e illustrato alla nostra Costituzione in sedici capitoli, uno per ciascuno dei dodici princìpi fondamentali e dei quattro titoli in cui s'articola la prima parte della Carta. Un incontro che rivela la bellezza di un documento a cui contribuirono intellettuali come Croce, Marchesi, Calamandrei, capaci di esprimere, nel rigore della forma, un'altissima sensibilità letteraria. Questo "paesaggio umano e naturale", che affiora tra gli articoli e i commi della Costituzione, esprime nella forma più riuscita la corrispondenza tra il diritto e i cittadini: noi stessi, posti davanti allo specchio della legge, potremmo riconoscervi molto della nostra eredità, e scoprirci più ricchi di quanto immaginiamo. Alla bellezza del testo della Carta, testimoniata dalla sua longevità, questo libro affianca un tesoro di riferimenti, assonanze, simmetrie, tratti dalle diverse arti e ispirati ai princìpi costituzionali: suggerimenti di lettura che illuminano la vitalità e l'attualità del testo della Costituzione, un monumento da preservare come parte del nostro immenso patrimonio culturale.

EAN: 9788893440288
EUR 22.00
-18%
EUR 18.00
Ultima copia