CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Fra Trama e Ordito 2.

Autore:
Curatore: Sartirana Lomellina, Castello di Sartirana, 12-20 settembre 1992.
Editore: Leonardo - De Luca Editori.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x30, pp.131, oltre 100 ill.a col.e in bn.nt., brossura,cop.fig.a col.

EAN: 9788878134515
EUR 36.15
-30%
EUR 25.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile
Milano, Palazzo Reale 1985-86. Milano, Electa 1985, cm.22x24, pp.262, num.ill.bn.e col.molte a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 29.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Caratteristiche dei vini di Liguria a cura di Francesco Mazzoli. Genova, SIAG s.d.circa 1980, cm.19x28, pp.320 ill.bn.nt. legatura editoriale copertina cartonata.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 13.00
Ultima copia
#326903 Dantesca
Edizione russa, esclusivamente in russo. Mosca, 1998, cm.13x20,5, pp.958, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9785790500879
EUR 15.00
Ultima copia
#327862 Dantesca
Milano, Rizzoli 2004, cm.14x22, pp.390, legatura editoriale con sopracoperta. Collana Opere di Indro Montanelli. Dopo la "Storia di Roma" e la "Storia dei Greci", nel 1964 Montanelli pubblicò quella che sarebbe diventata la vera anteprima della "Storia d'Italia": un affresco sul Medioevo - in cui l'autore si sofferma anche su moda, dieta, giochi, sport, arredamento "e perfino sui bagni e sui gabinetti di decenza" con un grandioso protagonista al suo centro, Dante Alighieri. Allo storico-giornalista Montanelli interessano "soltanto l'uomo, il suo carattere, le sue emozioni, le sue passioni" e il suo scopo è riaccostare Dante alla "intelligenza umana del pubblico".

EAN: 9788817003209
EUR 9.00
Ultima copia
#332883 Firenze
Firenze, Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore, 2012. A cura di Timothy Verdon. Firenze, Mandragora 2011, cm.20x22, pp.48, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Il Museo dell'Opera del Duomo di Firenze, con la mostra "Elia Dalla Costa. L'uomo e l'immagine", commemora l'arcivescovo a cinquant'anni dalla sua scomparsa. Tre sono gli artisti moderni, che attraverso le loro opere, molto diverse tra loro, hanno tracciato un profilo di Dalla Costa in tre momenti della sua vita. Antonio Berti nel 1938 ne fa un ritratto a mezza figura in bronzo, "profetico" e quasi battagliero; Oskar Kokoschka nel 1948 lo rappresenta nel suo studio con intensi colori ad olio e scrive: "Ho avuto l'emozionante esperienza di esprimere in sua presenza tutte le mie opinioni scettiche e profane, e di sentirmi compreso da un anziano di larghe vedute, pieno di grazia e di dignità, che ha perdonato le mie manchevolezze in nome dello spirito umanitario e dell'amore fraterno"; e Luciano Guarnieri nel 1957, lo raffigura in maniera "iconica" con una forte componente meditativa. Il catalogo curato da Timothy Verdon, con interventi di Silvano Nistri e Giulio Conticelli ripercorre la storia del cardinale Dalla Costa che è stato per trent'anni (1931-1961) arcivescovo della Chiesa fiorentina, difensore degli ebrei e dei poveri.

EAN: 9788874611768
EUR 10.00
-25%
EUR 7.50
Disponibile