CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Dizionario dell'abitare naturale.

Autore:
Editore: Xenia Ediz.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Grandi Economici.
Dettagli: cm.13,5x20,5, pp.348, brossura cop.fig.a col. Coll.I Grandi Economici.

EAN: 9788872734247
EUR 11.88
-49%
EUR 6.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, De Vecchi Ed. 1998, cm.20,5x26,5, pp.158, legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788841272107
EUR 30.47
-50%
EUR 15.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Roberto Giammanco. Torino, Einaudi Ed. 1969, cm.12,5x20,5, pp.XXVII-627, brossura Coll.Paperbacks,1.
EUR 13.00
2 copie
Torino, Einaudi Ed. 1972, cm.16x22, pp.XII-348, legatura ed.in tutta tela, sopracoperta. Coll.Biblioteca di Cultura Storica.
Note: alcune sottolineature a lapis.
EUR 16.00
2 copie
#309306 Dantesca
Padova, Ed.Antenore 2018, cm.15x22, pp.376, brossura copertina figurata a colori. intonso. Coll.Miscellanea Erudita,84. "(...) La Vita nuova è stata cosi in grado di suscitare reazioni assai diverse negli scribi che si sono confrontati con essa, tra i quali spicca Giovanni Boccaccio, che copiò il testo più volte, almeno due, stando alle trascrizioni conservate nei mss. Toledano e Chigiano. L'edizione boccacciana del «libello», sia dal punto di vista microstrutturale (la mise en page delle singole carte) sia da quello macrostrutturale (la composizione dei volumi in cui il prosimetro è inserito) esibisce l'interpretazione del testo e del suo autore, della Vita nuova e di Dante. Tali peculiarità, unite all'ampia messe di manoscritti descripti derivati dalle due copie conservate, hanno reso tale corpus di codici l'oggetto ideale per uno studio di filologia materiale che non si accontentasse di narrare la storia di una tradizione, ma che, analizzando la poetica visuale insita in ogni copia, cercasse di trovare una risposta anche ad alcuni interrogativi pili generali sulle relazioni tra storia della letteratura, storia della tradizione e critica del testo, offrendo sperabilmente anche qualche conoscenza critica in più sul prosimetro stesso. (...)" (dall'Introduzione)

EAN: 9788884557049
EUR 34.00
-35%
EUR 22.00
Disponibile
A cura di Giorgio Mori. Bologna, Il Mulino Editore 1981, cm.13,5x21,5, pp.340, br. Coll:Temi e Discussioni.
EUR 25.00
Ultima copia