CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#183227 Arte Scultura

Francesco Messina al Museo del Bargello. Unito a: Museo Nazionale del Bargello. Itinerario e guida a cura di Paola Barocchi e Giovanna Gaeta Berrelà, Firenze, SPES, 1984, cm.13,5x21, pp.131, numerose ill.in bn.e alcune a col.nt., br., cop.fig.a col.con bandelle.

Autore:
Editore: S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x21, pp.143, numerose ill.in bn.e alcune a col.nt., brossura, cop.fig.a col. I due volumi racchiusi in cartella a 2 tasche con piatto ant.fig.a col. Edizione f.c. realizzata per CSA, Centro Seledi Arte Milano.

EUR 20.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Stati Uniti, The Riverside Press 1934, cm.16x24, pp.XXXVIII-1074, legatura ed.in tutta tela,titoli in oro.
EUR 22.00
Ultima copia
A cura di Benedino Gemelli. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, cxlviii-504 pp. Edizione nazionale delle opere di Antonio Vallisneri - Manoscritti - III sez. «Consulti medici», 2. Il secondo volume dei Consulti allarga la significativa finestra, già aperta con il primo (2006), sulla medicina pratica vallisneriana. I materiali editi appaiono omogenei a quelli proposti nel primo e in grado di illustrare l’attività del professore patavino in questo ambito in modo più ampio e completo, testimoniando anche il ruolo che più volte assunse come consulente medico legale o autorevole riferimento per la valutazione di quesiti di ordine teorico. / The second volume of Consulti extends the significant description of Vallisneri’s practical medicine already given in the first volume (2006). The published materials and those proposed in the first volume are homogeneous and can document the work of the Paduan professor in this field in a wider and more complete way. They also document his work as forensic scientist or reference consultant for the evaluation of theoretical problems on several occasions.

EAN: 9788822260789
EUR 71.00
-10%
EUR 63.90
Ordinabile
Firenze, Il Campo Editore 1965, cm.14,5x21,5, pp.93,(3), brossura, sopraccoperta. "Il presente volume è stato scritto nel febbraio 1965 e replica all'edizione inglese dell'opera di Barzini "The Italians", pubblicata alla fine dell'estate 1964." (dal foglietto di avvertenza inserito nel libro)
EUR 10.00
Ultima copia
250 illustrazioni originali d'autore. Recco, Le Mani Editore 2013, cm.21x30, pp.318, ill.colori. brossura copertina figurata a colori. Antonio Todde è un vero italiano: triestino di nascita, genovese d'adozione, padre cagliaritano, madre napoletana, collegiale a Cuneo. Ha una moglie, due figli, diecimila libri e cinquemila dischi circa (il circa, precisa, è riferito ai libri e ai dischi: moglie e figli sono quantificati con maggiore approssimazione). Quanto ai numeri indicati, egli si raccomanda caldamente di non invertirli in alcun modo... Pur consapevole, con Marcello Marchesi, che "nella lingua italiana umoristico è un aggettivo squalificativo", è cultore dell'umorismo scritto, parlato, disegnato, dipinto, filmato, musicato, cantato e mimato. Ha pubblicato la biografia illustrata del pittore e disegnatore Giuseppe Novello, il signore di buona famiglia, che lo ha onorato di una lunga amicizia e di due lapidarie attestazioni: "Quando non ricordo qualcosa di me, lo chiedo a Todde"; "Todde è il mio storiografo: non posso uccidere nessuno, perché lui lo viene subito a sapere". Ha pubblicato anche la biografia illustrata del pittore e caricaturista Umberto Calamida, che "dagli anni Venti agli anni Sessanta fu conosciuto più che l'erba betonica in tutta Genova" e che fu poi dimenticato per oltre quarant'anni, cosicché, all'uscita del libro, si è sentito dire (e lo ha ritenuto il miglior complimento): "Todde, abbiamo capito: Calamida è una sua invenzione". Ha curato mostre e cataloghi d'arte. Appassionato di storia del varietà, è petroliniano fervente.

EAN: 9788880126485
EUR 38.00
-52%
EUR 18.00
2 copie