CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#184754 Arte Varia

Arte tedesca e spagnola sino al 1900.

Autore:
Editore: Grolier.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Il Libro d'Arte,4.
Dettagli: cm.21,5x25, pp.296, centinaia di ill.e tavv.in bn.e a col.nt., legatura ed.in tela bicolore, tagli in oro, sopraccop.fig.a colori. [buon esemplare.] Coll.Il Libro d'Arte,4.

EUR 19.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Maria Luisa Meneghetti con introduzione, nota linguistica e glossario. Padova, Editrice Antenore 1979, cm.13x21, pp.LXIV,138, 4 tavv.ft. brossura. Coll.Vulgares Eloquentes,9.

EAN: 9788884551641
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Disponibile
#100819 Archeologia
Firenze, Olschki Ed. 1989, cm.19x27,5, 120 pp. con 28 tavv. n.t., Coll. Istituto Nazionale di Studi Etruschi - Biblioteca di «Studi Etruschi», 18.

EAN: 9788822236470
EUR 55.00
-10%
EUR 49.50
Ordinabile
Torino, Einaudi Ed. 1970, cm.11,5x19,5, pp.260, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Coll.I Coralli,34.
EUR 9.00
Ultima copia
#291703 Filosofia
Atti della giornata internazionale di studi (Lugano, Università della Svizzera italiana, 21 marzo 2019). A cura di Marco Maggi. Firenze, Olschki Ed. 2022, cm 17 x 24, xx-144 pp. con 8 tavv. f.t. a colori, Istituto di Studi Italiani. Università della Svizzera Italiana. Biblioteca,6. Il microcosmo italiano – vita, paesaggio, cultura, – costituì per Walter Benjamin un faro biografico e intellettuale. Il Canton Ticino e Napoli, la Toscana e Sanremo furono meta di un’intensa e duratura frequentazione fisica e mentale, nutrita dagli incontri e dalla conoscenza diretta dei capolavori della letteratura e dell’arte. In questo volume, esito di una giornata di studi organizzata dall’Istituto di studi italiani dell’Università della Svizzera italiana nel centenario della redazione a Lugano del saggio Schicksal und Charakter, sono per la prima volta messe a tema le relazioni del celebre pensatore tedesco con la cultura italiana. I saggi raccolti nel volume, opera di studiose e studiosi provenienti dalla Svizzera, dalla Germania e dall’Italia, forniscono esempi particolarmente significativi di quei rapporti di reciproca “traduzione” culturale, attraverso i quali, come ha scritto il poeta statunitense Charles Wright in una poesia dedicata proprio a Benjamin, è possibile giungere «as close as we can come / to divinity» (The Ghost of Walter Benjamin Walks at Midnight).

EAN: 9788822268082
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Ordinabile