CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#189536 Filosofia

Dimensioni della Soggettività.

Autore:
Curatore: A cura di Massimo Barale.
Editore: Ediz.ETS.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Memorie e Atti di Convegni,28.
Dettagli: cm.17x24, pp.298, brossura Coll.Memorie e Atti di Convegni,28.

Abstract: La soggettività di cui hanno posto il problema non è mai stata, per i grandi pensatori dell'età moderna, sinonimo di discrezionalità. Nella dimensione soggettiva delle proprie esperienze, hanno al contrario cercato principi in grado di orientarci circa un senso per tutte vincolante. Aiutandoci a capire come e perché ogni esperienza d'altro passi attraverso una qualche esperienza di un sé, ci hanno obbligati a chiederci quale, tra le esperienze che di se stessi è possibile fare, abbia titolo per pretendersi esperienza di qualcosa che anche ogni altro è e, pertanto, condotta in grado di coinvolgerlo senza che la sua alterità ne risulti compromessa. Di questa domanda si sono fatti carico quanti hanno collaborato a questo volume e di risposte che sono altrettanti modi di riscoprire ciò che siamo nel frattempo diventati.

EAN: 9788846708335
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Palazzo Strozzi 26 febbraio- 4 Giugno 1982. Firenze, Accademia della Crusca 1982, cm.17x24, pp.324, brossura Contiene i seguenti saggi: «Autodiacronia linguistica: un caso personale» di Giovanni Nencioni. «Per una nuova concezione di grammatica« di Luciana Brandi. «L'italiano parlato: un'altra grammatica» di Rosanna Sornicola. «L'italiano regionale e dialetto nella Svizzera italiana» di Sandro Bianconi. «Sulla definizione d'italiano regionale» di Teresa Poggi Salani. «L'italiano del doppiaggio» di Nicoletta Maraschio. «Lingua e teatro, oggi» di Stefania Stefanelli. «Considerazioni sul linguaggio politico attuale» di Chiara Tomasi. «Il discorso comunista del secondo dopoguerra» di Enrico Paradisi. «La lingua dei quotidiani» di Anna Antonini. «Sul cambiamento dello stile della lingua scritta: scrivono i bambini» di Massimo Moneglia. «La lingua del cinema come fattore della trasformazione linguistica nazionale» di Emanuela Cresti.
EUR 29.00
Ultima copia
Roma, Sede dell'Ist.Palazzo Borromini 1978, cm.18x27, pp.250, brossura
EUR 54.00
2 copie
Revisioni di Ettore Pozzoli. Milano, Ediz.Carisch 1990, cm.23,5x31,5, pp.30, brossura Coll.Studi per Pianoforte,14658. No. 14658, Op.29: 2° grado. 25 studi composti per servire d'introduzione agli studii di G.B. Cramer.
EUR 7.88
-36%
EUR 5.00
Disponibile
#294105 Arte Saggi
Traduzione di Corrado Bertani. Torino, Bollati Boringhieri 2014, cm.15x20, pp.230, con illustrazioni in bianco e nero. Brossura con bandelle e copertina frigurata a colori. Coll. Nuova Cultura-Introduzioni,305. L'arte non è sospesa nel vuoto. Come scriveva T.S. Eliot, "quel che accade quando viene creata una nuova opera d'arte accade simultaneamente anche a tutte le opere che l'hanno preceduta". Ogni tassello che si aggiunge all'immenso patrimonio artistico dell'umanità ridefinisce la storia stessa e mette in prospettiva diversa ciò che era già stato creato. Arte e storia, uomini e capolavori, sono un tutt'uno nel fluire del tempo. Tenendo tutto ciò sempre ben presente, Martin Kemp ha scritto questo impeccabile compendio di storia dell'arte, un'introduzione da cui partire per intuire la complessità della nostra immensa tradizione pittorica e scultorea. Dalla Grecia di Fidia agli affreschi pompeiani, dai mosaici bizantini all'incredibile Medioevo italiano, alla ritrattistica olandese, al Rinascimento e al Barocco; da Vermeer a Canaletto, da Goya a Turner, dalla scuola ottocentesca francese fino alla rottura novecentesca degli schemi, per giungere alle ultimissime installazioni artistiche a cavallo del millennio. Questo breve libro è un 'tour de force' artistico ben congegnato: un libro necessario per immergerci nella bellezza del nostro mondo.

EAN: 9788833926841 Note: Sparuti segni a matita nera. Testo perfettamente fruibile.
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Ultima copia