CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#190771 Arte Scultura

Josef Felix Müller. Skulpturen / Sculptures.

Autore:
Curatore: Basel, Museum für Gegenwartskunst, 19. Oktober 1985 - 19. Januar 1986. Einleitung von Jorg Zutter.
Editore: Museum für Gegenwartskunst.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x29,7, pp.59, 27 ill.in bn.nt.e 9 tavv.a col.ft., brossura, cop.fig.a col. (minimo intervento a penna in cop. ma copia in ottimo stato). Edizione bilingue (tedesco, francese).

EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#191359 Arte Varia
Band 1: Ein Dokument Deutscher Kunst 1901 - 1976. Band 2: Kunst und Dekoration 1899 - 1914. Band 3: Akademie - Sezession - Avantgarde. Band 4: Die Künstler der Mathildenhöhe. Band 5: Künstlerkolonie Mathildenhöhe 1899 - 1914. Darmstadt, Mathildenhöhe, Hessisches Landesmuseum, Kunsthalle, 22. Oktober 1976 bis 30. Januar 1977. Darmstadt, Edouard Roether Verlag 1977, cm.22x22, pp.78; 208; 192; 232; 226, centinaia di ill.in bn. e a col.nt., brossura, copertine figg.a col. (segni di umidità al piede dei voll.)
EUR 30.00
Ultima copia
#192025 Arte Varia
Berlin, Galerie René Block, 28. Februar bis 22. November 1969. Berlin, Galerie Block 1969, cm.21x29, pp.n.n.(102), numerose foto, disegni e facsimile in bn.nt., brossura, cop.muta, sopraccop.figurata.
Note: copertina brunita.
EUR 150.00
Ultima copia
#189760 Arte Pittura
Basel, Galerie Triebold, 23.4. bis 28.5.1994. Katalog mit Text von Francis Naumann. Basel-Milano, Galerie Triebold - Galli Thierry Stampa 1994, cm.23x23, pp.56, 29 tavv.a col.di cui alcune a doppia pag.e alcune ill.in bn.in minimale nt., brossura, cop.con bandelle. [copia allo stato di nuovo].
EUR 12.00
Ultima copia
#192024 Arte Varia
Zürich, Marlborough Galerie, 14. Juni - 19. August 1972. With an interview with the Artist by Margit Staber. Zürich, 1972, cm.21x29,5, pp.n.n.(56), 18 tavv.a col.e alcune ill.in bn.nt., brossura, cop.fig.a col., sopraccop.trasparente con titoli in nero. [copia in ottimo stato] Ediz.bilingue (tedesco, inglese.)
EUR 28.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

l'integrazione tra tutela urbanistica e monumentale. Proposte per la programmazione urbanistica e tutela nei centri storici delle Marche. Tolentino, Abbazia di Fiastra, 27/X/1994. Senigallia, Studio Cavallari per Soprintendenzenza Beni Ambientali Marche 1998, cm.16,5x23, pp.57, fasc.
EUR 4.00
3 copie
Prefaz.di Massimo D'Alema. Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.14x21, pp.132, brossura cop.fig.con bandelle. Nato il 28 novembre del 1904, Mario Giustarini ha attraversato ad occhi aperti e per intero il secolo che è stato detto breve. Ad occhi ben aperti si è addirittura affacciato nel nuovo secolo e millennio: è morto il 24 ottobre del 2002, svolgendo fino all’estremo il ruolo di testimone di una straordinaria esperienza umana e politica. Questo libro vuole ricordare, innanzi tutto alla comunità volterrana, ma poi subito a quanti hanno a cuore il futuro della sinistra italiana, il contributo di un uomo, etrusco nel profilo e consapevole di avere vissuto nella Resistenza – che il disegno di Mino Trafeli interpreta – la propria decisiva esperienza. Dall’alto del suo poggio, la piccola Volterra continua a contribuire, anche grazie a Mario Giustarini ed al fascino che la sua figura esercita, alla educazione di generazioni di intellettuali e di semplici, il cui tratto comune risiede nella volontà di proseguire – ciascuno nelle forme che la vita consente – un impegno che resta caratterizzato, secondo l’esempio ricevuto, da fedeltà e rigore.

EAN: 9788846708267
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Disponibile
#279650 Regione Veneto
Con appendice di notizie statistiche geologiche igieniche. Bologna, Atesa Ed. 1978, cm.16x22, pp.200, ill.bn. legatura editoriale. Ristampa anastatica dell'edizione di Padova, Tipografia Crescini a cura degli Editori del Giornale Euganeo. Il volume è articolato in vari capitoli dedicati alle principali località euganee, ognuno di autore diverso, ed ognuno con una illustrazione. Tre sono le tavole fuori testo, in litografia Prosperini su disegni di G.B. Cecchini, raffiguranti Este, Catajo e Battaglia. Non è presente la litografia di Praglia. Le altre località sono illustrate da vignetta xilografica all'inizio del testo. In dettaglio: Arquà" (testo di Niccolò Tommaseo); "Il monastero di Praglia" (Pietro Selvatico), "Monselice" (Antonio Dall'Acqua), "Este" (Giovanni Cittadella), "Terme Aponensi: Abano, San Daniele, Casanova, Monte Groto, Monte Ortone" (Andrea Cittadella Vigodarzere), "Il Catajo" (Antonio Berti), "Carrara S. Giorgio e Carrara S. Stefano" (Teodoro Zacco); "Il Venda e i Colli minori: Rua, Torreglia, Luvigliano, Montemerlo, Montecchia, Gemmola, Valle S. Eusebio, S. Elena e la Battaglia" (Guglielmo Stefani); "La Rocca di Pendice e Teolo" (Carlo Leoni). Seguono Poesie di Emanuele Celesia, Francesco Dall'Ongaro, Luigi Carrer, Jacopo Crescini, Giovanni Prati. In fine l'Appendice con le "Notizie" di Giuseppe Carraro, Marc'Antonio Sanfermo e Vittore Trevisan, e ampia Bibliografia.
EUR 19.00
Ultima copia
A cura di Lionel Epstein. Traduzione di Paolo Bianchi. Milano, ES 1994, cm.11x19, pp.84, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Piccola biblioteca dell'Eros,25.

EAN: 9788885357938 Note: Copertina alonata. Testo perfettamente fruibile.
EUR 7.50
Ultima copia