CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Restauri boccacceschi.

Autore:
Curatore: Seconda edizione.
Editore: Ediz.di Storia e Letteratura.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storia e Letteratura, Raccolta di Studi e Testi,8.
Dettagli: cm.17x24, pp.VIII,199, brossura intonso. [copia allo stato di nuovo]. Coll.Storia e Letteratura, Raccolta di Studi e Testi,8.

EAN: 9788884983909
EUR 23.24
-39%
EUR 14.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Contiene: P. Viti, Ser Petracco, padre del Petrarca, notaio dell'età di Dante (tav. I-IV); G.C. Alessio - Gius. Billanovich - V. De Angelis, L'alba del Petrarca filologo. Il Virgilio Ambrosiano: I. G. Billanovich, Il Virgilio del Petrarca. Da Avignone a Milano (tav.V); II. V. De Angelis, Petrarca, Stazio, Liegi; M. Santagata, Prestilnovisti in Petrarca; D. De Robertis, A quale tradizione appartenne il manoscritto delle rime di Dante letto dal Petrarca; R. Bettarini, Postille e varianti nella canzone delle visioni; G. Velli, Il Dante di Francesco Petrarca; F. Suitner, L'invettiva antiavignonese del Petrarca e la poesia infamante medievale; B. Ross, New autographs of fra Giovanni Colonna (tav. VI-IX); C.M. Monti, Testi ignoti di Donato Albanzani; P. Trovato, Dai "Dialogi ad Petrum Histrum" alle "Vite di Dante e del Petrarca". Appunti su Leonardo Bruni e la tradizione trecentesca. Manoscritti - Recensioni - Segnalazioni. Padova, Editrice Antenore 1986, cm.17x25, pp.XII,344,(6), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso; intonso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo.

EAN: 9788884552471
EUR 54.00
-37%
EUR 34.00
Disponibile
Contiene: C. Godi, La "Collatio laureationis" del Petrarca nelle due redazioni; G. Papponetti, "Barbati nostri sonans calamus" (tav. I); Gius. Billanovich - C.M. Monti, Un carme ignoto del Petrarca e un carme connesso di Pietro da Parma: I. G. Billanovich, Un carme ignoto del Petrarca (tav. II); II. C.M. Monti, Un carme di Pietro da Parma; G. Frasso - D. Graffigna, Da Petrarca a Pasquino: I. G. Frasso, Per l'ordinatore del Vaticano lat. 3213 (tav. III-V); II. D. Graffigna, Il manoscritto Vaticano lat. 3213. Miscellanea - Recensioni - Segnalazioni - Indici. Padova, Editrice Antenore 1990, cm.17x25, pp.VIII,372,(4), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso; intonso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo.

EAN: 9788884552501
EUR 54.00
-37%
EUR 34.00
2 copie
Contiene: C. Villa, Petrarca e Terenzio; D. Crevatin, "His credendum, qui rebus interfuere". Petrarca e il "De bello Gallico"; G. Billanovich - E. Panella - B. Ross - G. Zanella, Petrarca e altri lettori di Livio tra Due e Trecento: I. E. Panella, Livio in Tolomeo da Lucca; II. G. Zanella, Riccobaldo e Livio; III. B. Ross, The tradidio0n of Livy in the "Mare historiarum" of fra Giovanni Colonna; IV. G. Billanovich, La famiglia romana dei libri XXVI-XXX di Livio; C.M. Monti, Mirabilia e geografia nel "Canzoniere": Pomponio Mela e Vibo Sequestre (RVF CXXXV e CXLVIII); G. Pozzi, Petrarca, i Padri e soprattutto la Bibbia; G. Velli, Petrarca e i poeti cristiani; M. Cortesi e A. Pyrigos, Petrarca e gli studi del greco: I. A. Pyrigos, Barlaam e Petrarca; II. M. Cortesi, Petrarca, il Triglossos e il Pentaglossos; M. tagliabue - A. Rigon, Fra Giovannino fratello del Petrarca e monaco olivetano: : M. Tagliabue, Fra Giovannino; II. A. Rigon, Amici padovani del Petrarca e il monastero di S. Maria della Riviera; M.C. Billanovich, Un amico del Petrarca. Bonifacio Lupi e le sue opere di carità. Miscellanea - Recensioni - Segnalazioni - Indici. Miscellanea - Recensioni - Segnalazioni - Indici. Padova, Editrice Antenore 1990, cm.17x25, pp.VIII,350,(2), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso; intonso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo.

EAN: 9788884552518
EUR 54.00
-37%
EUR 34.00
Disponibile
Contiene: C. Dionisotti, Francesco Petrarca nella cultura triestina: Rossetti e Hortis; N. Mann, In margine alla quarta ecloga: piccoli problemi di esegesi petrarchesca; V. Fera, Lettori e postillatori dell'"Africa" fra Tre e Quattrocento; F. Chiappelli, L'esegesi petrarchesca e l'elezione del 'sermo lauranus' per il linguaggio dei "Rerum vulgarium fragmenta"; G. Belloni, Due commenti di Luigi Marsili a Petrarca; U. Schulz-Buschhaus, Le "Rime" di Giovanni Della Casa come 'lectura Petrarce'; G. Frasso, Francesco Petrarca, Trifon Gabriele, Antonio Brocardo (tav. I); E. Bigi, L'interesse per le strutture tematiche del commento petrarchesco del Castelvetro; G. Gorni, Per una storia del petrarchismo metrico in Italia; F. Rico, A fianco di Garcilaso: poesia italiana e poesia spagnola nel primo Cinquecento; J.U. Fechner, Il "Canzoniere" del Petrarca e la forma del sonetto petrarchesco nei paesi di lingua tedesca; A. Cavedon, Indagini e accertamenti su una crestomazia cinquecentesca di "Disperse"; M.C. Fabbi, Le "Disperse" nel manoscritto casanatese 924; T. badalin, Appunti sulle chiose attribuite al Bembo (Padova, Biblioteca del Museo Civico, C.P. 1156); V. Grohovaz, Prime note sul commento al Petrarca attribuito a Giulio Camillo Delminio. Recensioni - Segnalazioni - Indici. Padova, Editrice Antenore 1988, cm.17x25, pp.(2),VIII,382,(8), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo. intonso.

EAN: 9788884552495
EUR 54.00
-37%
EUR 34.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Con incisioni di A.De Carolis. Edizione numerata. Bologna, Zanichelli 1927, 2 voll. cm.13,5x21 pp.XXXII,270, 314, legature editoriali sopracc.figg. Coll. I Poeti Greci trad. da E.Romagnoli.
EUR 43.00
Ultima copia
Saggi di storia dei prezzi raccolti e presentati da Ruggiero Romano. Torino, Einaudi Ed. 1967, cm.15,5x21,5, pp.XLIV-590, legatura ed.in tutta tela, sopraccop. [copia in ottimo stato]. Coll.Biblioteca di Cultura Storica,93.
EUR 40.00
2 copie
contenant Les arbres, plantes, fruits, animaux, coquillages, reptiles, insectes, oyseaux, &c. qui se trouvent dans les Indes; representés par des figures peintes en couleur naturelle, comme aussi les diferentes manières de vivre des Indiens. Savoir:La chasse, la peche,ec. avec des explications historiques. Preface by C.E.Pierce Jr. Foreword by P.O'Brian. Introduction by V.Klinkenborg. London, André Deutsch Limited 1996, cm.21x31, pp.271, legatura ed.in tutta tela,dorat.al dorso,soprac.fig.a col. (Riproduzione del MS.di Drake).

EAN: 9780233990095
EUR 39.00
Ultima copia
The essential guide to photographing the night sky. Philip's 2014, cm.16x23, pp.160, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Philip's Astrophotography With Mark Thompson is an essential guide for anyone wishing to photograph or image the stars and planets, written by TV's favourite astronomer. For many people, looking at the sky is not enough and they would love to try and capture what they can see. Until a few years ago, capturing astronomical images was fraught with many challenges, but with the development of digital cameras replacing film, things have become much easier and great astronomical images are now within the reach of even the most novice stargazer. Mark Thompson has spent many years capturing the beauty of the night sky, first with film and now with the digital camera, and has discovered and overcome many of the pitfalls. This book takes the reader on a journey through the world of capturing astronomical images from using the humble mobile phone to specialist cameras, brought to life with Mark's personal experiences and many of his own astronomical images.

EAN: 9781849073141
EUR 5.00
2 copie