CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Un francese italianato, traduttore dall'inglese: Giovanni Salvatore de Coureil.

Autore:
Editore: Ugo Bastogi Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.18x25, pp.175, brossura, intonso.

Note: Esemplare con dedica autografa dell'autore.
EUR 17.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Pisa, Ediz.ETS 1999, cm.14x22, pp.164, brossura cop.con bandelle. Coll.Letteratura Anglo-Americana,10. Allievo di Ben Jonson, Richard Brome fu autore nel Seicento inglese di opere teatrali che a loro tempo riscossero un ampio successo di pubblico e di critica e che poi vennero gradualmente dimenticate o troppo frettolosamente ricordate nelle storie della letteratura. Questo volume intende trarre dall'oblio i principali testi teatrali di Brome, non solo per collocarli nella ornice della cultura seicentesca, ma anche per valutarli da un punto di vista strettamente artistico, in relazione alla struttura drammaturgica di cui si avvalgono e alla lingua di cui i singoli personaggi si dimostrano padroni. Si tratta, in particolare, di una lingua che ai registri alti preferisce i registri bassi, di una lingua che ha una cadenza prevalentemente colloquiale e che perciò ancora oggi suscita nel lettore e nello spettatore un interesse non meramente erudito. La realtà è quel che è, un misto di nobiltà e di miseria, di impulsi generosi e di gretti egoismi: da questa consapevolezza muovono le commedie di Brome, che hanno appunto il coraggio di mettere in evidenza, mediante argute e astute invenzioni sceniche, ciò che gli uomini cercano generalmente di nascondere, ossia le loro debolezze e quei desideri che sono connessi alla loro corporeità.

EAN: 9788846702234
EUR 12.91
-53%
EUR 6.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Prefazione di Giampaolo Pansa. Milano, Mondadori 2005, cm.19,5x26, pp.XLIV,187, num.ill.e tavv.bn.nt. legatura ed. sopracop.fig. Coll.Le Scie. Il libro si propone di ripercorrere gli eventi degli anni 1943-1948 attraverso un racconto, nel convincimento che solo con la narrazione si può sperare di annullare l'incomunicabilità tra le due parti che si sono combattute ieri e che sono ancora oggi in conflitto sull'interpretazione di un passato che non passa. La memoria della Resistenza e la memoria della Repubblica sociale sono rimaste finora separate, non si sono mai incrociate in una storia condivisa. Con questa ricostruzione fotografica Pasquale Chessa non tenta impossibili riabilitazioni ma cerca di raccontare, senza rimozioni, che cosa è davvero successo.

EAN: 9788804531715
EUR 19.00
-36%
EUR 12.00
Ultima copia
Pubblicato in accordo con l'Antoniano di Bologna.M Milano, Curci Ed. 2004, cm.23,5x31, pp.58, fascicolo spillato.cop.fig.a col.

EAN: 9798848506310
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Disponibile
Torino, Einaudi Ed. 1992, cm.12x20, pp.183, brossura Coll.Einaudi Contemporanea,10.

EAN: 9788806128395
EUR 6.50
Ultima copia
#314246 Fotografia
Fabbri Alinari Modadori 2011, cm.29x22, pp.48, legatura editoriale cartonanta. Il delitto Matteotti Addio Eleonora Silenzi e veline Il sogno di Treccani Pagine d'autore
EUR 10.00
Ultima copia