CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Alla ricerca di luce e chiarezza. L'epistolario Helmut Lachenmann - Luigi Nono (1957 -1990).

Curatore: A cura di Angela Ida De Benedictis e Ulrich Mosch.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm 17 x 24, xxxiv-296 pp. con 11 ill. n.t. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta - Archivio Luigi Nono. Studi, 4.

Abstract: Nel volume sono raccolte più di centoventi lettere scambiate tra due grandi personalità della musica contemporanea. Pubblicato in lingua originale, l’epistolario è ricostruito integralmente ed è corredato da tre Appendici che raccolgono ulteriori lettere ad altre personalità del secondo Novecento e sette testi di Lachenmann su Nono (perlopiù inediti) scritti tra il 1957 e il 1974. / The volume collects more than 120 letters exchanged between two great personalities of contemporary music. Published in original language, the complete letter collection is completed with three appendixes that gather further letters to other protagonists of the XIXth century, and seven, mostly unpublished works by Lachenmann on Nono, written between 1957 and 1974.

EAN: 9788822261816
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#157812 Religioni
Firenze, Sismel Ediz.del Galluzzo 2003, cm.16x22, pp.XXIII,872, brossura. Coll.La Santa e la Città,4. La vicenda della canonizzazione di Caterina Vigri si presenta particolarmente lunga e complessa. Inizia ad oltre un secolo dalla morte, nel 1586, per concludersi con la proclamazione in San Pietro, nel 1712. L'apertura ufficiale della causa si ha solo nel 1645, quando l'impegno viene assunto direttamente dal governo cittadino. Le tappe principali sono rappresentate dal processo delegato per viam cultus del 1646/1647, da quello di revisione degli scritti del 1650/1651 e dal contemporaneo processo informativo in genere. Stabilita l'esistenza di un cultus ab immemorabili inizia l'amplissimo processo apostolico (1669/1672) sulla santità in specie, integrato da quello sulle virtù e i miracoli del 1674. L'edizione permette di seguire un itinerario che muove dal monastero del Corpus Domini e che diviene fruttuoso nel momento in cui l'interesse per una nuova santa cittadina viene fatto proprio dalle autorità civili. Il processo, nelle sue successive articolazioni, manifesta l'instaurarsi ed il consolidarsi di una rigida procedura che garantisce la validità di ogni passaggio.

EAN: 9788884500694
EUR 42.50
-29%
EUR 30.00
2 copie
Edizione critica e catalogo. A cura di Elisabetta Bacci. Pisa Ediz.ETS 2001, cm.21x30, pp.136, brossura cop.fig. Coll.Studi musicali Toscani, Musiche,2. La produzione cameristica per voce e pianoforte dell’Ottocento è stata per lungo tempo considerata dalla critica come un genere minore rispetto alla coeva produzione d’arie e romanze d’opera. Tuttavia la suggestiva linea melodica, la freschezza dell’ispirazione e l’eleganza delle forme di cui essa fu spesso capace, ne fecero uno dei generi di intrattenimento più diffusi nel secondo Ottocento. Anche Alfredo Catalani (Lucca 1854 - Milano 1893), la cui figura è legata principalmente al melodramma, si rivolse a questo genere musicale componendo, tra l’altro, diciotto liriche per voce e pianoforte. Alcune sono andate perdute; altre ci sono giunte solo attraverso fonti manoscritte; quelle che invece vennero pubblicate vivente l’autore, a tutt’oggi non sono state più edite. La loro reperibilità estremamente difficoltosa ha pertanto reso quasi impossibile l’inserimento di tali composizioni nei repertori dei cantanti di questo secolo. Il volume di Elisabetta Bacci presenta quindi, dopo una introduzione storica, il catalogo e le edizioni di tutte le quattordici liriche di cui siamo in possesso, con lo scopo di mettere a disposizione di studiosi e musicisti un piacevole repertorio quasi del tutto sconosciuto e difficilmente reperibile.

EAN: 9788846704696
EUR 15.49
-41%
EUR 9.00
Disponibile
#263274 Arte Pittura
Ristampa dell'edizione di Parma, Nel Regal Palazzo, MDCCC, Co' Tipi Bodoniani eseguita presso l'officina del signor Franco Levi su carta a mano appositamente allestita nelle cartiere Miliani di Fabriano nel mese di ottobre 1978 in 900 esemplari numerati. Ristampa eseguita sotto la direzione di Franco Maria Ricci presso l'officina del signor Franco Levi su carta a mano appositamente allestita nelle cartiere Miliani di Fabriano. Parma, Franco Maria Ricci 1978, cm.31x46, pp.8-XXVII,14-XLIV,6-XXXIV, con 35 tavole fuori testo legatura in tutta seta orient nera, sopracoperta trasparente in acetato. Cofanetto.
EUR 180.00
2 copie
#288664 Firenze
Ricera eseguita da Clotilde Ba Edizioni dell'Assemblea 2016, cm.17x24, pp.314, brossura copertina figurata a colori. 9788889365649
EUR 9.00
Ultima copia