CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Beacon Lights of History. Vol.X: European Leaders. Contents: William IV (english reforms) - Sir Robert Peel (political economy) - Cavour (united Italy) - Czar Nicholas (the Crimean War) - Louis Napoleon (the Second Empire) - Prince Bismarck (the German Empire) - William Ewart Gladstone (the enfranchisement of the people).

Autore:
Editore: James Clarke & Company.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x22, pp.377,(5), 16 incis. in bn.ft. di cui una protetta da velina all'antip., rilegatura coeva in mz.pelle verde scuro con grandi angoli ai piatti, dorso a 4 nervi con titoli e filetti in oro al dorso, piatti in tela grigia. (piccole abrasioni alle cerniere esterne.)

EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#124574 Storia Moderna
New edition, with four additional chapters, comprehending all the leading events which have occurred from the fall of Napoleon I to the fall of Napoleon III, also copious questions for examination. Prefaz.a cura dell'A. London, Simpkin, Marshall, Hamilton, Kent & Co., Ltd. Ca.1900? cm.13x18,5, pp.XVI,518, legatura ed.con impressioni a secco al piatto ant.e titoli in oro al dorso.
EUR 16.00
Ultima copia
Contents: Preliminary Chapter (the American Idea) - Benjamin Franklin (diplomacy) - George Washington (the American Revolution) - Alexander Hamilton (American Constitution) - John Adams (constructive statesmanship) - Thomas Jefferson (popular sovereignty) - John Marshall (the Supreme Court). New York, James Clarke & Company 1902, cm.15x22, pp.(6),363,(5), 15 incis. in bn.ft. di cui una protetta da velina all'antip., rilegatura coeva in mz.pelle verde scuro con grandi angoli ai piatti, dorso a 4 nervi con titoli e filetti in oro al dorso, piatti in tela grigia. (piccole abrasioni alle cerniere esterne.)
EUR 20.00
Ultima copia
Contents: Mohammed (saracenic conquests) - Charlemagne (revival of the Western Empire) - Hildebrand (the papal empire) - Saint Bernard (monastic institutions) - Saint Anselm (mediaeval theology) - Thomas Aquinas (the scholastic philosophy) - Thomas Becket (prelatical power) - The feudal system - The Crusades - William of Wykeham (gothic architecture) - John Wyclif (dawn of the Reformation). New York, James Clarke & Company 1888, cm.15x22, pp.(4),427,(5), 14 incis. in bn.ft. di cui una protetta da velina all'antip., rilegatura coeva in mz.pelle verde scuro con grandi angoli ai piatti, dorso a 4 nervi con titoli e filetti in oro al dorso, piatti in tela grigia. [buon esemplare.]
EUR 18.00
Ultima copia
Contents: Governments and laws (greek and roman jurisprudence) - The fine arts (architecture, sculpture, painting) - Ancient scientific knowledge (astronomy, geography, etc.) - Material life of the Ancients (mechanical and useful arts) - The military art (weapons, engines, discipline) - Cicero (roman literature) - Cleopatra (the woman of paganism) - Pagan society (glory and shame). New York, James Clarke & Company 1888, cm.15x22, pp.(4),386,(4), 11 incis. in bn.ft. di cui una protetta da velina all'antip., rilegatura coeva in mz.pelle verde scuro con grandi angoli ai piatti, dorso a 4 nervi con titoli e filetti in oro al dorso, piatti in tela grigia. (piccola menda alla cuffia superiore.)
EUR 18.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Salerno Ed. 2015, cm.16x24, pp.300, brossura copertina figurata a colori. Coll.Sestante,32. A cinquant'anni dalla morte, T.S. Eliot (1888-1965) è ancora attuale. La sua poesia, insieme a quella dei grandi sperimentatori suoi contemporanei Virginia Woolf e James Joyce -, ha segnato, nello spartiacque tra "laicità" e religione, la prima metà del XX secolo. Tra le sue opere, "The Waste Land" rappresenta la parabola apicale della decadenza europea dopo la tragedia del primo conflitto mondiale, mentre la sua produzione teatrale, specie con il dramma "Murder in the Cathedral", si pone come una tappa importante nello sviluppo della drammaturgia degli anni Trenta e Quaranta. Anche i suoi scritti teorici sulla filosofia, la teologia e la letteratura aprono importanti squarci sul pensiero politico e religioso di quel periodo. Questo libro rivisita l'arte di Eliot alla luce della sua visione dell'Europa, un'entità spirituale oltre che politica, incapace ancora di trovare un equilibrio morale e culturale. Qui sta il fulcro del suo insegnamento, che vede proprio nella "Waste Land" l'espressione più alta attraverso la narrazione della devastazione etica delle nazioni. L'autore getta, inoltre, nuova luce sui collegamenti con la Grande Guerra, nel contesto del suo centenario, che viene letta "in filigrana" laddove la critica ufficiale ha spesso sottolineato un "distacco" eliotiano dalla realtà storica.

EAN: 9788869730047
EUR 16.00
-25%
EUR 11.90
Disponibile