CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Argomenti di architettura contemporanea.

Autore:
Editore: Alinea Editrice.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi e Documenti di Storia dell'Architettura,23.
Dettagli: cm.17x24, pp.100, con figg.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Saggi e Documenti di Storia dell'Architettura,23.

EUR 10.33
-44%
EUR 5.70
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Venezia, Arsenale 1991, cm.24x30, pp.200, 425 illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura cop.fig.a col. Collana Biblioteca di Architettura.

EAN: 9788877430700
EUR 36.15
-22%
EUR 28.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.di R.Angelozzi. Roma, Edizioni Rinascita 1956, cm.15x22,5, pp.352, brossura Coll.Nuova Biblioteca di Cultura,13.
EUR 19.00
Ultima copia
#186809 Storia Moderna
Prima edizione. Traduz.di Lina Zecchi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1983, cm.14,5x22, pp.620, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.Le Scie.

EAN: 9788804215813
EUR 14.00
2 copie
#223061 CD e Vinili
Musicke & Mirth Julian Podger - tenor Genere: Classical - General. Raumklang 2004, 1 CD, Playing Time: 60 min. AudioCD, CD. Lingue: Tedesco, Inglese, Francese.

EAN: 4018767023053
EUR 15.00
Disponibile
Torino, Allemandi 2017, cm.22x31,5, pp.192, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Pietro Piffetti (1701/1777), sommo ebanista, è oggi concordemente considerato dalla critica internazionale tra i protagonisti dell'arte europea del Settecento. Un cassettone inedito, squisitamente intarsiato, che narra un'esemplare storia di alta committenza nobiliare piemontese, viene ora ad arricchire il suo già vasto e prestigioso regesto. Dalla storia riemergono con chiarezza e forza la figura del committente, il marchese Giuseppe Francesco Ludovico Morozzo della Rocca (1704/1767), eminenza grigia nella Torino di Carlo Emanuele III, e quella del Venerabile Giambattista Trona (1682/1750), padre oratoriano di Mondovì, richiamata per metonimia dall'opera e qui studiata anche nella sua iconografia. Quest'opera maggiore riafferma il genio del grande artista nel milieu del raffinato gusto della nobiltà di Torino nel Settecento.

EAN: 9788842224334
EUR 70.00
-35%
EUR 45.00
Ultima copia