CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Libia mediterranea e romana.

Autore:
Editore: Polaris Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Guide per Viaggiare.
Dettagli: cm.13x21, pp.396, brossura con bandelle. Coll.Guide per Viaggiare.

EAN: 9788886437868
EUR 29.00
-31%
EUR 20.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#32565 Filosofia
A cura di Paolo Rossi. Torino, UTET 1975, cm.15x23,5, pp.893,(3), 4 tavv.in bn.ft., legatura ed.in tutta tela verde, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici della Filosofia.
EUR 98.00
-61%
EUR 38.00
2 copie
Tome XI. Texte établi et traduit par André Boulanger. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1967, cm.13x20, pp.163, brossura Collection des Universités de France.
EUR 33.05
-39%
EUR 20.00
Disponibile
Presentaz.di Pier Luigi Ferrari. Parma, Artegrafica Silva 2005, cm.17x24, pp.91, alcune figg.bn.nt. brossura
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Disponibile
Rassegna periodica sulla musica e sul teatro musicale nell'epoca di Giacomo Puccini. A cura di Michele Girardi. Firenze, Olschki Ed. 2020, cm 17 x 24, 202 pp. con 8 figg., 7 es. mus. e 8 tavv. f.t. a colori, brossura Centro studi Giacomo Puccini. Studi pucciniani,6. «Studi pucciniani» 6 ribadisce la sua vocazione all’interdisciplinarità, fondamentale in un’era di cambiamenti epocali come la fin de siècle, dove operò Puccini. Se il musicologo Federico Fornoni indaga sul rapporto che il teatro del compositore lucchese instaura con la bellezza nel contesto sociale coevo, lo storico Gerardo Tocchini getta luce nuovissima sul caso di Tosca, autentica opera ‘politica’. La parola torna poi ai musicologi: Kunio Hara coglie assonanze nella figura dello scaricatore, fra il Puccini della Bohème e del Tabarro, Francesco Fontanelli si muove su diversi fronti (letteratura, pittura e musica), avvalorando le radici francesi del primo pannello del Trittico, che vola molto al di sopra delle correnti estetiche contemporanee. Lo storico dell’arte Daniele Galleni mette poi a fuoco la fantasia dello scenografo Galileo Chini che, alle prese con Gianni Schicchi, valorizza la cultura artistica fiorentina medievale e rinascimentale. Chiude la cronologia aggiornata delle opere di Puccini dirette da Toscanini proposta da Mauro Balestrazzi, giornalista e scrittore, che la introduce considerando vari aspetti della loro amicizia, fornendo poi dati importanti per comprendere meglio la ricezione dei melodrammi pucciniani nel mondo.

EAN: 9788822267252
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile