CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Un caso di cisticerco cerebrale.

Autore:
Curatore: Estratto dal Bollettino della Società Lancisiana degli Ospedali di Roma, a.VI, Fasc.II, 1886.
Editore: coi Tipi di M.Armanni.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x20,5, pp.14, brossura [discreto esemplare.]

EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Palazzo Vecchio,10/04/2008. Firenze, Tip.Nova Arti Grafiche per Regione Toscana 2008, cm.21x29,5, pp.200, num.figg.bn.nt. brossura
EUR 11.00
Ultima copia
Roma, Calisse Ed. 1945, cm.14,5x20,5, pp.448, brossura dedica dell'Autore.
EUR 16.00
Ultima copia
Estratto dal Bollettino della Società Lancisiana degli Ospedali di Roma, a.VI, Fasc.III, 1886. Roma, coi Tipi di M.Armanni 1886, cm.14x20,5, pp.11,(1), brossura intonso.
EUR 5.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#113569 Storia Antica
Traduzione di Gabriella Spada. Roma, Salerno Ed. 2006, cm.15x21, cm.272, 14 figg.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,24. Hammurabi, re di Babilonia, noto al grande pubblico grazie alla scoperta, seppur casuale, del suo Codice di leggi, nei quarantatré anni del suo governo (1792-1750 a.C.), seppe trasformare un piccolo regno nel cuore di un mondo dominato da alcune “superpotenze” (Mesopotamia, Siria, Anatolia) in un vero e proprio impero. Grazie al recente e considerevole afflusso di nuove informazioni, l’autore rivisita la storia del periodo proponendo finalmente una sintesi degli studi comparsi negli ultimi vent’anni, aggiornando il lettore sulle nuove e sorprendenti scoperte provenienti in particolare dai ricchissimi archivi della città di Mari. La prima parte del libro presenta dunque gli avvenimenti principali che hanno caratterizzato il Vicino Oriente durante la prima metà del XVIII secolo a.C. La seconda parte è dedicata alle strutture politiche del regno babilonese: aspetti religiosi della regalità, modalità di governo, guerra e diplomazia. Per finire, viene analizzato il ruolo che Hammurabi ha voluto giocare nel campo della giustizia, della vita sociale, e dell’economia del regno.

EAN: 9788884024831
EUR 14.00
-32%
EUR 9.50
Ultima copia
#143895 Arte Disegno
Progetto grafico di Dieter Grauer. Società Italiana per le Edizioni d'Arte 1988, cm.21,5x31,5, pp.circa 200 di tavv.bn.e a col.nt. Rilegato in tessuto broccato originale, con oro e disegni. In cofanetto.
EUR 150.00
Ultima copia
#208317 Arte Disegno
Prefaz.di Michele Serra. Firenze, Alinea Editrice 2002, cm.29,5x21, pp.95, 44 tavv.a col.nt. brossura ad album, cop.ill.a col. Coll.Arte e Comunicazione.

EAN: 9788881255955
EUR 18.00
-70%
EUR 5.40
Disponibile
Fondazione Ezio Franceschini. Firenze, Sismel - Ediz.del Galluzzo 2006, cm.18x25, pp.XIII,127, brossura copertina figurata. Coll.Carte e Carteggi. Gli Archivi della Fondazione Franceschini,12. Ezio Franceschini «vedeva per così dire fisicamente intorno ad ogni persona un "muro" fatto di resistenze, di pudori invalicabili. Quanto a sé, con la semplicità radicale che gli era propria, cercò di togliere tutti i mattoni di tale "muro" per presentarsi alla persona amica "interamente spoglio", disponibile ad un incontro totale. E quando una simile operazione scattava nell'altro, ne nasceva un'amicizia vera, nell'amore di Dio. Con Mietta questa operazione si era verificata: "Ogni muro è caduto fra noi da quando mi hai consegnato un piccolo diario... L'amicizia, quella vera, non ammette ostacoli né segreti. Di nessun genere" (lettera del 10/2/76)», dalla Presentazione di Francesca Minuto Peri. Per questa testimonianza viene pubblicato l'epistolario che Ezio Franceschini intrattenne con Elisabetta Pontello fino alla vigilia della morte

EAN: 9788884502216
EUR 22.00
-50%
EUR 11.00
2 copie