CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#211902 Filosofia

Opere filosofiche. Vol.II: La formazione naturale nel fatto del sistema solare - L'inconoscibile di HSpencer e il Positivismo - La religione di T. Mamiani - Lo studio della Storia della Filosofia.

Autore:
Editore: Draghi Angelo Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x22, pp.XI,(4),15-454,(2), leg.ed.cartonata, piatto ant. ornato. Esemplare intonso. Al dorso, etichetta cartacea di biblioteca privata. Alla prima p.bianca, dedica autogr.: "A S.E. il Ministro della Pubblica Istruzione Prof. Guido Baccelli per atto di omaggio e di riconoscenza. L'Autore."

EUR 160.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Ines Testoni. Milano, Claudio Gallone Ed. 1997, cm.17x24,5, pp.LXIII-155, legatura ed.titolo in oro al dorso, cop.fig.a col.in custodia. Coll.L'uomo e la Ragione,2. Coll.dir.da E.Severino. Ediz.limitata in 800 copie numerate.

EAN: 9788882170011
EUR 82.63
-50%
EUR 41.00
Disponibile
Firenze, Alinea 1992, cm.16x24, pp.394, brossura cop.fig.a col. INU Istituto Nazionale di Urbanistica.
EUR 17.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

L'Opera in 43 volumi si compone di: 35 voll.di testo e 1 volume di indici, 1 vol.della prima appendice, 2 voll.della seconda appendice, 2 voll.della terza appendice, 2 voll su 3 della quarta appendice Prima edizione aggiornata. Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana-Treccani 1929,... 43 voll. cm.24x32, legature editoriali in mz.pelle, titoli e fregi in oro al dorso.
EUR 1,800.00
Ultima copia
Roma, Viella Ed. 1996, cm.17x24, pp.216, brossura Coll.I Libri di Viella,7. [volume nuovo] Il San Michele a Ripa Grande racchiude in sé due secoli della storia economica di Roma; il suo esempio come centro di produzione consolidò la tendenza nella capitale a trasformare centri di assistenza di proprietà dello Stato in opifici pubblici, come in buona parte dell’Europa avveniva da oltre un secolo. Ogni vicenda politica che ha interessato Roma nel lungo periodo di due secoli ha coinvolto la vita economica del San Michele, intaccandone anche la continuità d’esercizio; nonostante ciò, il governo pontificio non ha mai rinunciato a sostenere con qualsiasi mezzo la realizzazione del progetto, perché, dal suo successo, sarebbe dipeso il buon risultato di tutte le iniziative pubbliche che erano in esso contenute. Da quelle per migliorare la qualità dell’assistenza ai poveri e agli invalidi, a quelle che rientravano nel programma di crescita culturale e professionale degli alunni fino alle iniziative rivolte a promuovere un moderno sistema di organizzazione del lavoro. Il San Michele ha rappresentato la grande lotta dello Stato contro la mendicità, ma ha rappresentato anche la battaglia dello Stato contro la stagnazione produttiva della capitale. Come struttura assistenziale ha assicurato il ricovero a tutti i bisognosi, come struttura produttiva ha costituito la grande occasione per sperimentare a Roma il nuovo modo di produzione legato agli schemi della manifattura; con le sue botteghe ed i suoi laboratori ha creato capitale umano sia per le occasioni interne all’istituto sia per quelle che si potevano presentare sul mercato del lavoro cittadino; con le sue scuole di arti liberali ha formato tanti giovani alla cultura, ma soprattutto, attraverso il lavoro e l’istruzione, ha garantito a quei giovani il minimo necessario per vivere una vita fuori dell’istituto di assistenza.

EAN: 9788885669468
EUR 20.66
-56%
EUR 9.00
Disponibile
Bologna, Ferro Ed. 1970, cm.16x21,5, pp.484, num.tavv.bn.nt. legatura ed, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso,
EUR 21.00
Ultima copia
#334275 Arte Pittura
Torino, Gedi News su licenza Giunti 2022, cm.24,5x29,5 pp.118, numerose figure a colori nel testo legatura editoriale con copertina figurata a colori. Collana: La Pittura Italiana. I Maestri,9.
Note: Imperfezione alla quarta di copertina, per il resto come nuovo.
EUR 5.90
Ultima copia