CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Ricordi di una educazione cattolica e altri scritti.

Autore:
Curatore: Traduz.di Augusta Mattioli.
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Capolavori della Medusa Seconda Serie.
Dettagli: cm.11x18,5, pp.442, legatura editoriale copertina figurata con fregi in oro. Coll.I Capolavori della Medusa Seconda Serie.

EUR 8.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

New York, Harcourt, Brace & World Inc. 1963, cm.14,5x22, pp.378, legatura ed. in tutta tela, sopracop.fig.a col. Text in English.
Note: Sopracoperta con mende, ma esemplare ben conservato.
EUR 37.00
Ultima copia
Traduzione di Augusta Darè. Prefazione di Guia Soncini. Roma Edizioni Minimum Fax 2012, cm.14,5x19, pp.287, brossura cpn bandelle, cop.fig. a col. Coll.Sotterranei,160. Ambientato nella New York degli anni Trenta, "Gli uomini della sua vita" è la storia di Margaret Sargent, una donna giovane e brillante che si fa conoscere nei circoli intellettuali più bohémien della città sostenendo posizioni politiche provocatorie e conducendo una vita sessualmente disinibita, lontana anni luce dalla rigida educazione cattolica ricevuta da bambina. Questo romanzo a episodi fotografa Margaret in sei momenti chiave della sua vita. Di volta in volta la vedremo rivelare un tradimento al marito, lavorare come segretaria per un gallerista truffaldino, attraversare l'America nel vagone letto di un uomo sposato, scandalizzare gli ospiti a una cena mondana, animare la redazione di una rivista culturale e infine stendersi sul lettino dell'analista per una lunga, forse salvifica seduta. Pubblicato originariamente nel 1942, l'esordio letterario di Mary McCarthy è il ritratto di un personaggio femminile estremamente moderno, che a distanza di settant'anni ci affascina ancora con l'anticonvenzionalità e la libertà delle sue idee. Prefazione di Guia Soncini.

EAN: 9788875214258
EUR 15.00
-20%
EUR 11.90
Ultima copia
Traduzione di Brudo Oddera. Postfazione di Furio Colombo. Milano, Mondadori 1982, cm.14x21, pp.515, brossura con bandelle. Collana I Libri della Medusa Serie Ottanta ,32.
EUR 7.00
Ultima copia
#329792 Arte Saggi
E altri saggi letterari. Traduzione d' Andrea D'Anna. Milano, Mondadori 1973, cm.14x21, pp.262, legatura editoriale con sovraccoperta figurata. Collana Saggi,54.
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Torino, Einaudi 1975, cm.11x19,5, pp.168, brossura copertina figurata. Coll.Nuovi Coralli,113.
EUR 10.00
2 copie
#257693 Arte Varia
A cura di Bruno Corà. A cura Laura Lorenzoni e Massimo Di Carlo. Milano, Skira 2013, cm.24x30, pp.240 ill. legatura editoriale in tutta tela, tavola in nero applicata al piatto anteriore. Attraverso una selezione di trenta opere realizzate nell'arco di un ventennio, fra il 1972 e il 1992, il volume offre uno sguardo sugli esiti espressivi che hanno connotato il linguaggio di Alberto Burri dopo gli anni '50 e '60, quando ormai si era già imposto all'attenzione della critica internazionale. Il cellotex, che l'artista in precedenza ha sempre impiegato come supporto per altre composizioni, diviene ora l'"opera". In un processo di graduale denudamento del mezzo espressivo Burri giunge all'elemento di base, al materiale che da sempre è stato concepito al servizio di altro. Non diversamente da quanto avveniva con i suoi cicli più iconici, fra i quali i Sacchi, i Legni o le Plastiche combuste, la materia continua ad essere la vera protagonista in grado di stabilire essa stessa, al proprio interno, regole ed equilibri compositivi.

EAN: 9788857218366
EUR 69.00
Ultima copia
Romanzo tradotto da Dienne Carter e Silvio Catalano. Milano, Edizioni Delta 1929, cm.11,5x16, pp.172, legatura editoriale.
EUR 7.00
Ultima copia
#323267 Filosofia
Milano, Rizzoli 2002, pp.294, legatura editoriale. Collana Saggi Italiani. James Hillman si interroga su cosa sia il potere. L'indagine di Hillman si incentra sulla vera religione universale del nostro tempo: l'Economia, che ha imposto i suoi principi fondamentali. L'Economia detiene il potere assoluto, governa la nostra esistenza attraverso idee che guidano i nostri pensieri. Sono queste idee l'oggetto del libro di Hillman, in cui si parla dunque di fenomenologia del potere. Le riflessioni contenute in queste pagine insegnano come utilizzare al meglio il potere di cui disponiamo sul lavoro, negli affari, nella vita quotidiana.

EAN: 9788817870047
EUR 19.00
Ultima copia