CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Settecento in Italia.

Autore:
Editore: Fratelli Fabbri Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Elite. Storia Univesale dell'Arte,27.
Dettagli: cm.13,3x19,3, pp.158, num.ill.a col.nt. legatura ed. fregi e titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Elite. Storia Univesale dell'Arte,27.

EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#217773 Arte Orientale
Translated by Pauline L.Phillips. London - Hong Kong, Octopus Books 1972, cm.14x19, pp.158,(2), 101 ill. a col.nt., legatura ed.cartonata, sopraccop.fig. a colori.
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Fratelli Fabbri Ed. 1966, cm.13,3x19,3, pp.157, num.ill.a col.nt. legatura ed. fregi e titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Elite. Storia Universale dell'Arte,26.
EUR 6.00
Ultima copia
Milano, Fratelli Fabbri Ed. 1966, cm.13,3x19,3, pp.158, num.ill.a col.nt. legatura ed. fregi e titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Elite. Storia Univesale dell'Arte,5.
EUR 6.00
Ultima copia
Milano, Fratelli Fabbri Ed. 1966, cm.13,3x19,3, pp.158, num.ill.a col.nt. legatura ed. fregi e titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Elite. Storia Univesale dell'Arte,4.
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Centro Editoriale Toscano 1987, cm.17x24, pp.223, brossura sopraccop.
EUR 15.00
Ultima copia
#202419 Biografie
Firenze, Nuova Toscana Editrice 2007, cm.13,5x22, pp.XIX,233, num.ill.bn.in tavv.ft. legatura ed. sopraccop.ill.

EAN: 9788887263602
EUR 25.00
-44%
EUR 14.00
Ultima copia
#294997 Filosofia
Anno 4, numero 8, luglio - dicembre 2008. Firenze, Le Cariti Ed. 2008, cm.15x23, pp.270, brossura INTERVENTI. Enzo Fantin, Dino Formaggio, suprema testimonianza dell’arte come liberazione dell’uomo; Alice Gonzi, Benjamin Fondane, la poesia e il grido; Marco Piazza, Dal pregiudizio alle controabitudini della ragione. Fisiologia e metafisica dell’abitudine in Cartesio; Viviana Agostini-Ouafi, Il proustismo di Corrado Alvaro: dalla lettura critica e traduttiva alla riscrittura creatrice; Filippo Secchieri, Nodi e figure dell’esperienza diaristica; Mascia Cardelli, Gli artisti greci del “Voltaire di Germania”. Note su Christoph Martin Wieland. TESTI. Christoph Martin Wieland, Pensieri sugli ideali degli antichi (suscitati dal quarto frammento del terzo volume dei Frammenti di Fisiognomica di Lavater); Erasmo da Rotterdam, Su Oxford e l’umanesimo inglese (tre lettere a William Mountjoy), a cura di David M. Dei. RECENSIONI. Elio Chianesi dall’Antifascismo alla Resistenza (Massimo Seriacopi); Gabriele d’Annunzio, Poèmes d’amour et de gloire (Viviana Agostini-Ouafi); Dante nei secoli. Momenti ed esempi di ricezione (Massimo Seriacopi); Hélène Grimaud, Lezioni private (Enzo Fantin); Giovanni Papini, Opera prima. Venti poesie in rima e venti ragioni in prosa (Vincenzo Crescente); Carla Pasquinelli, Infibulazione. Il corpo violato (Rosario Diana).
EUR 18.00
Ultima copia
Traduzione di C. Siniscalchi. Milano, Lucchi Editrice 1970, cm.12,5x18, pp.348, rilegatura cartonata con copertina originale internamente mantenuta. Collana I grandi Romanzi Storici.
EUR 7.00
Ultima copia