CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#226923 Regione Veneto

Venezia- Senato, Deliberazioni miste. Registro XVII (1335-1339).

Curatore: A cura di Francois-Xavier Leduc.
Editore: Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Venezia-Senato,4.
Dettagli: cm.16x24, cm.573, legatura ed. sovracop. Coll.Venezia-Senato,4. [esemplare nuovo]

Abstract: L'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, con il contributo della Fondazione di Venezia, è impegnato nella pubblicazione dei registri del senato veneziano, con un progetto che prevede di giungere fino alle deliberazioni del tempo della guerra di Chioggia (1381), per complessivi venti volumi. Con ciò si intende rendere disponibile un materiale documentario di straordinario rilievo per la ricerca storica. Istituito forse nel 1229-1230 quale organo di supporto al Maggior Consiglio, il Consiglio dei Rogati o dei Pregadi (Consilium Rogatorum), più tardi Senato, passò ben presto dalla funzione istruttoria e consultiva in tema di commercio e navigazione al potere di decisione, via via esteso ad ogni aspetto delle materie economico-finanziarie e amministrative e della politica interna ed estera. Nel corso degli anni il Consiglio dei Rogati divenne il più importante dei Consigli veneziani, 'vero motore' e 'anima della Repubblica', al centro dell'ordinamento istituzionale. Le deliberazioni o decreti (parti), aventi valore di legge, cominciarono ad essere trascritte a registro alla fine del secolo XIII. Il registro su cui è condotta la presente edizione è conservato presso l'Archivio di Stato di Venezia, che ha aderito all'iniziativa, con la segnatura Senato, Misti, Reg. XVII.

EAN: 9788888143873
EUR 60.00
-58%
EUR 25.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#18414 Arte Saggi
Prefazione di Jean Cassou. conservatore capo onorario del Musée d'Art Moderne, professore all'Ecole des Hautes Etudes. Traduzione integrale dal francese di Laura Lovisetti Fuà. Milano, Silvana Ed. s.d.(1970 ?), cm.26x32, pp.329, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col.
EUR 34.90
Ultima copia
#280745 Arte Musei
Relazione del Restauro e della ricostruzione con una nota storico artistica di Nino Giannantoni. Editrice in omaggio a Samuel H.Kress. Mantova, La Società per il Palazzo Ducale 1934, XII E.F. cm.23x32, pp.10, XIII e 26 tavole bn.ft. brossura.
EUR 15.00
Ultima copia
#327980 Religioni
Chiesa Evangelica Valdes , Firenze. A cura di Alessia Artini. Firenze, Polistampa 2008, cm.17x24, pp.180, brossura copertina figurata La pubblicazione di questo inventario - conservato nel vecchio tempio valdese in via Manzoni 21 a Firenze - rappresenta il punto di partenza per conoscere la comunità evangelica, e in particolare quella valdese, nel capoluogo toscano, dove la prima chiesa acattolica organizzata comparirà solo dopo l'Unità d'Italia. Le carte presenti nell'archivio mettono ben in evidenza l'attività delle due chiese in cui, nel 1868, si divise la comunità per dissidi interni, tornando a riunirsi in un'unica denominazione solo nel 1957. Il riordinamento è stato eseguito fino agli anni 1966-'67 (anno della disastrosa alluvione dell'Arno). Il volume è organizzato in tre sezioni con l'aggiunta di un'appendice e degli indici. La prima è costituita dal materiale della chiesa valdese di via de' Serragli; la seconda dalla documentazione della sede di via Manzoni; la terza attesta tutte le attività, associazioni e società che si appoggiavano alla chiesa ma non furono fondate da essa. In appendice sono stati inseriti il primo inventario compilato da Luzzi nel 1913, l'elenco aggiornato dei pastori della comunità e le tavole di raffronto fra le vecchie segnature e quelle attuali.

EAN: 9788859604662
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Ultima copia
#334278 Arte Pittura
Cornaredo, Castello Editore 2015, cm.22x28, pp.80, illustrazioni. brossura con copertina figurata a colori. Collana Disegno e Tecniche Pittoriche. Esperto di acquarelli e autore rinomato, David Bellamy ha una particolare predilezione per i soggetti invernali, dal momento che il paesaggio in questo periodo dell'anno non è dominato dai verdi. In questo libro condivide coi lettori la sua competenza nel riprodurre i panorami invernali: da come coprirsi per dipingere all'aperto ai rapidi schizzi per catturare foschia, colori di fine autunno, tronchi nudi e vari tipi di neve utilizzando i colori, sfruttando al massimo la scarsa illuminazione e introducendo i primi elementi primaverili. Troverete quattro sezioni: tardo autunno, inverno, pieno inverno e arrivo della primavera e quattro splendidi progetti passo passo.

EAN: 9788865206454
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Ultima copia