CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I fratelli Cuccoli.

Autore:
Editore: Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Oscar,108.
Dettagli: cm.10x18, pp.402, brossura cop.fig. a col. Coll.Oscar,108.

EUR 6.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Enrica Agnesi. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura 2010, cm.16x24, pp.XL,234, brossura soprac.fig. Coll.Carte Palazzeschi. Oltre a offrire testimonianza di un’affettuosa e ininterrotta consuetudine intellettuale le lettere, scambiate nell’arco di oltre quarant’anni da Aldo Palazzeschi con la sua traduttrice francese Juliette Bertrand, trasmettono un’eco dell’ambiente di esaltante vitalità, ma anche di difficile approccio, della Parigi culturale degli anni Trenta. La Bertrand, come le lettere documentano, s’impegnò nel diffondere in Francia gli scritti di Palazzeschi attraverso le sue traduzioni e affrontò con abnegazione e perseveranza gli ostacoli che si frapponevano alla loro pubblicazione. Molti, per quanto riguarda Palazzeschi, i progetti, le aspirazioni i propositi disseminati nel corso del primo decennio di corrispondenza, molti gli incontri, le relazioni, le amicizie nate con la mediazione della Bertrand: di particolare rilievo quella con il giornalista, fondatore e redattore capo del settimanale «Les Nouvelles Littéraires», Frédéric Lefèvre, cui spetta il merito del lancio di Palazzeschi in Francia tramite la rubrica Une heure avec… A partire dagli anni Quaranta il carteggio ci porta nel vivo di alcuni fondamentali eventi biografici dei due corrispondenti. Il trauma della guerra segnerà una frattura, evidente nella corrispondenza fattasi più rara e accorata, oltre la quale prevarrà il tono nostalgico del ricordo.

EAN: 9788863721461
EUR 38.00
-36%
EUR 24.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori 1970, cm.13,5,x20,5, pp.184, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri. Seconda edizione.
EUR 14.00
Ultima copia
A cura di Alessandro Pancheri. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 2001, cm.18x25, pp.XXIX,453, 38 figg.bn.in tavv.ft. brossura soprac.fig. Coll.Carte Palazzeschi. Marino Moretti (1885-1979): le sue Poesie scritte col lapis (1910) gli valsero da parte di G.A. Borghese l'odiata e fortunata definizione di poeta ""crepuscolare"". Ma fu soprattutto narratore, a partire dai racconti dei Lestofanti (1909) e dal romanzo Il sole del sabato (1916), con una produzione vastissima da cui emergono culmini come L'Andreana (1936) e La vedova Fioravanti (1941). Aldo Palazzeschi (1885-1974): scrisse due dei capolavori assoluti del Futurismo, Il Codice di Perelà (1911) e L'Incendiario (1910). In Poesie (1925 e 1930) raccolse quasi tutti i versi della sua prima stagione poetica, con un'ampia scelta di liriche dalle sue prime raccolte. Pubblicò poi Sorelle Materassi (1934), uno dei romanzi più significativi del primo dopoguerra. Nella vecchiaia, tornato a modi sperimentali, pubblicò il romanzo Il Doge (1967) e i libri di poesie Cuor mio (1968) e Via delle cento stelle (1972).

EAN: 9788884980168
EUR 53.00
-50%
EUR 26.50
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1983, cm.12,5x19,5, pp.372, tascabile, copertina illustrazioni a colori. Coll.Gli Oscar,186.
EUR 5.00
3 copie

Visualizzati di recente...

Firenze, Sansoni 1958, cm.18x25, pp.32, 15 tavole in facsimile. brossura Bibl.degli Eruditi e dei Bibliofili. Ediz.num.in 333 esemplari.
EUR 9.00
Ultima copia
attraverso le terapie spirituali. Trad.di M.Parodi. Roma, Ediz.Mediterranee 1997, cm.17x24, pp445, brossura soprac.fig.a col.

EAN: 9788827204801
EUR 19.63
Ultima copia
Cinisello Balsamo (MI), Amilcare Pizzi Ed. per Cassa di Risparmio in Bologna 1985, cm.25x31, pp.248, 201 figg.bn.nt. legatura ed.sopracop.fig.a col.

EAN: 9788836600779
EUR 22.00
Ultima copia
Seconda edizione molto accresciuta ma niente aggiornata de "La dolce calamita" 1929. Milano, Mondadori 1940, cm.13x19, pp.321, brossura Coll.Lo Specchio.
EUR 22.00
Ultima copia