CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Regione Emilia Romagna

Con la collaborazione di Milena Naldi. Bologna, Poligrafici Editoriale 2010, cm.19x23, pp.174, illustrazioni in bianco e nero e a colori, brossura con bandelle e copertina figurata a colori.

EAN: 9788897302001
EUR 12.00
Ultima copia
Firenze, Nardini Ed. 1988, cm.23,5x31,5, pp.280, numerose figure a colori nel testo legatura editoriale cofanetto. Coll.Le Grandi Biblioteche d'Italia.

EAN: 9788840410029
EUR 93.00
-57%
EUR 39.90
Ultima copia
Bologna, Costa Editore per Il Resto del Carlino 2022, cm.17x24, pp.175, illustrazioni in bianco e nero, brossura con copertina figurata a colori. Collana C'Era Bologna. Terza edizione.
EUR 8.00
Ultima copia
Cassa dei Risparmi di Forli' 1993, cm.25x31, pp.260 ill.a colori. legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori.
EUR 17.00
Ultima copia
Volume I:Dalle origini al XVII secolo. Volume II:Dal XVIII secolo ai primi anni del Novecento. Spazio Libri Editori 1990, 2 volumi in cofanetto. cm.17,5x25, pp.346,503. legature editoriali cartonate con sopraccoperta figurata a colori.
EUR 34.90
Ultima copia
Testi di Andrea Baseghi, Mario Ciabatti, Paolo Fabbri e altri. Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 1990, cm.12x24, pp.270, illustrazioni in bianco e nero e a colori, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788836603268
EUR 10.00
Ultima copia
Busseto, Associazione Amici di Verdi 1991, cm.15x21, pp.80, illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori.
EUR 7.00
Ultima copia
Prefaz. di Andrea Rauch. Rimini, Guaraldi Editore 2016, cm.11x17, pp.22, numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo, brossura. Collana Rimini Grafica,4. Per noi, che abbiamo sempre colpevolmente confuso la città con la sua spiaggia, con le discoteche e le balere, i bar con aperitivo, le piadine e gli ombrelloni, Rimini si identifica quasi in toto con il mare e con la sua offerta turistica. Così il brand della città si è indirizzato, in forse troppi casi, quasi naturalmente sul lungomare… Detto questo Andrea Rauch trova però, nell'opera dei maestri della grafica che hanno creato l'immagine identitaria di Rimini, un'idea che va oltre il turismo balneare. In tal senso Gasler "non dimentica che Rimini è spiaggia ma anche storia e arte", lo stemma pensato da Sonnoli racchiude, nei suoi spazi ben definiti, una certa complessità "con gli inquarti che prevedono l’Arco di Augusto, il ponte di Tiberio, le onde del mare e la croce peculiare outline bianca su fondo rosso", e il lavoro di Tonti per la sua città si identifica come una "progettazione rigorosa ma densa di riferimenti connotativi".

EAN: 9788869273094
EUR 6.00
3 copie
Modena, Artestampa Edizioni 2009, cm.28x27,5, pp.120, illustrazioni a colori, tavole a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Edizione italiana e inglese. Un vagabondaggio notturno per le vie della città deserta, una passeggiata inebriante nella solitudine di strade e piazze illuminate, santuari fungibili dei moderni paesaggi dell'anima. Sul filo teso di una via Emilia che appare a tratti languida e suadente, per imporre d'improvviso la solennità di un vuoto metafisico, si dipana il sogno di Franco Fontana, modenese di Parigi, Vienna e Pietroburgo, poeta che canta la notte diversa e ammaliante dei paesaggi civilizzati. Fontana si aggira in una Modena che gli è cara, che gli pare di conoscere da sempre, la città che chiama "sua": eppure in questa consuetudine si annida un germe europeo, un'inquietudine novecentesca, una potenza figurativa che scardina la visione quieta dell'ordinario per partecipare di una sensibilità vasta, disorientata, apolide. La Modena che risuona di voci e passi affaccendati, che brulica di volti e di luci piane, diventa un teatro a scena fissa in cui si muove un solo personaggio: l'artista. Franco Fontana riscopre con questo nuovo Modena - Effetto Notte una forza evocativa di sorprendente intensità e dimostra la sua capacità di far parlare allo spazio una lingua contemporanea.

EAN: 9788864620152
EUR 28.00
Ultima copia
EUR 14.00
Disponibile
Rimini, Bruno Ghigi Ed. 1975, cm.16x23, pp.172, numerose figure bn.e 2 carte allegate nt. brossura copertina figurata a colori.
EUR 16.00
Disponibile
Meldola-Lichfield, Romagna-Connecticut, Italia-Stati Uniti. A cura di M. Ridolfi. Ediz. italiana e inglese. Cesena, Società Editrice Il Ponte Vecchio 2019, cm.24x22, pp.224, brossura. Collana Storie, 115. Testo Italiano e Inglese. La ricerca si avvale di un confronto tra il database "Ellis Island passenger search" e la documentazione conservata presso il ricco Archivio storico del Comune di Meldola. Una "reciprocità di sguardi" tra Romagna e Connecticut permette di ricostruire e narrare una esemplare storia transnazionale tra le due sponde dell'oceano Atlantico, tra Italia e Stati Uniti. Interagiscono fonti di natura archivistica e statistica, a stampa e fotografica, corrispondenze private e monumenti pubblici, molteplici fonti digitali. Si ricostruisce l'anagrafe di una comunità emigrante di circa 800 persone (tra 1896 e 1926), mettendo a fuoco storie sociali e culturali di nuclei e gruppi familiari attraverso successive generazioni nel corso del Novecento. È un progetto di Public History che si sviluppa tra Meldola e Litchfield, ricomponendo connessioni, reti e catene migratorie di cui si erano perse le tracce.

EAN: 9788865418154
EUR 25.00
-20%
EUR 20.00
2 copie
Meldola e la Romagna nel Novecento: spazi locali e reti transnazionali (1912-1970). Cesena, Società Editrice Il Ponte Vecchio 2021, cm.17,5x25, pp.400, illustrazioni. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Storie. Questa storia di comunità è venuta configurandosi attraverso la ricezione delle suggestioni provenienti dal rinnovamento storiografico indotto dalla "storia globale" e soprattutto dal suo intreccio con l'ancor feconda eredità della "micro-storia". Il "caso di studio" - muovendo dai territori di Meldola e della Romagna - è divenuto l'osservatorio ravvicinato, in una pluralità di spazi tra di loro interrelati e su diverse scale (locale e regionale, nazionale e transnazionale), di un percorso di ricerca sulla civilisation e sulla modernizzazione nell'età contemporanea. La "scoperta" in corso d'opera di un corposo pezzo di comunità approdata oltreoceano negli anni della "Grande Emigrazione" e riorganizzatasi nel lontano Connecticut, ha concorso a ridefinire le coordinate spaziali del progetto, con l'estensione dell'indagine alla contea di Litchfield e alla trasformazione di Meldolesi e Romagnoli in cittadini italoamericani. Privilegiando una storia sociale e culturale della politica, le forme politico-istituzionali e le élites locali attraverso cui si strutturano i rapporti di potere nella comunità e nelle relazioni tra periferie e centro supralocale rappresentano un collante nella narrazione storica delle fasi salienti: con le ricadute di guerre coloniali e di due guerre mondiali, di altrettanti dopoguerra, negli anni del regime fascista indagati attraverso le terre della famiglia Mussolini, nel primo ventennio repubblicano di "grande trasformazione" di costumi e modelli di vita. Le biografie individuali e collettive interagiscono con il milieu socio-culturale di contesti e paesaggi diversi, con percorsi esemplari di "vite globali" tra Europa e Americhe. Nell'approssimarsi ad una verosimile "storia totale", questa "storia di comunità" cerca inoltre di dare un nome ed un volto sia ai luoghi sia ai protagonisti della narrazione. La ricerca si avvale di un confronto tra il database digitale di Ellis Island a New York e la documentazione conservata presso gli archivi territoriali (a Meldola, come a Forlì e a Roma). Si fanno interagire fonti di natura archivistica e statistica, a stampa e fotografica, digitali e audio-visive, autonarrative e di luoghi di memoria. La storia del Novecento ci appare quasi in "presa diretta", con attori e comprimari di cui intravediamo la fisonomia e le movenze, ascoltandone i linguaggi e recependone le immagini; come fosse un film al Cinema Paradiso.

EAN: 9791259780584
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Ultima copia
Meldola e la Romagna nell'Italia unita 1859-1911. Cesena, Società Editrice Il Ponte Vecchio 2016, cm.17x24, pp.317, con illustrazioni e foto. Brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Storie.

EAN: 9788865466605
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Ultima copia
Cesena, Società di Studi Romagnoli 2002, cm.17x24, pp.280, alcune illustraz. bianco e nero nel testo, brossura con sopracoperta figurata, Collana Saggi e Rpertori,30.
EUR 12.00
Ultima copia
Cesena, Società di Studi Romagnoli 2018, cm.17x24, pp.287, brossura, sopraccoperta figurata a colori. Collana Saggi e Repertori,45.

EAN: 9788894357936
EUR 23.00
Ultima copia
Prima e completa monografia sull'intero complesso monastico e sulla storia e le sue vicende. Corredati da un'antologia di saggi critici sulla camera del Correggio. Parma, Cassa di Risparmio di Parma 1990, cm.23,5x30, pp.204, num.tavv.a col.ft. legatura editoriale in tutta seta.
Note: lievi tracce d'uso.
EUR 19.00
Ultima copia
Storia senza eroi. Introduzione di Domenico Maselli. Firenze, Didachè 1981, cm.15x21, pp.165. con illustrazioni. Brossura con bandelle e copertina figurata. Vicende di una comunità religiosa dell'Appennino Parmense dal Medioevo alla fine dell'800.
EUR 10.50
Ultima copia
Milano, Franco Maria Ricci Ed. 1994, cm.30x30, pp.ca.100, num.tavv.a col. legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori. Coll.Grand Tour,1.

EAN: 9788821606106
EUR 82.63
-68%
EUR 26.00
Ultima copia
Milano, A.Pizzi per Consorzio fra le Banche Popolari 1987, cm.26x35, pp.237,num.ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale in tutta tela,sopracoperta figurata a colori.
EUR 24.00
Ultima copia
Saggi di Lucia Fornari Schianchi, Eugenio Busmanti e Martina Ingendaay. Cinisello Balsamo, Amilcare Pizzi per Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza 1983, cm.28x31, pp.219, 263 figg.a col.nt. legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori Cofanetto.
EUR 27.00
Ultima copia
Disegni di Gianna Canuti Piazza. Banca popolare di Faenza 1976, cm.15,5x22, pp.138, illustrazioni, brossura, copertina illustrata con bandelle.
Note: Lievissime fioriture alla prima ed ultima pagina bianca, interno perfetto.
EUR 12.00
Ultima copia
Rimini Guaraldi 2015, cm.11x17, pp.58, fotografie a colori. brossura, copertina figurata a colori. . . . assemblaggi felicemente eterogenei di fioriture e sgraziature tipografiche, che sovrappongono e mescolano nomi e numeri; marchi, marche, pittogrammi (di bocce o di calcetto) improvvisati su due piedi; citazioni che vanno dalla lontana California al vicino Arco d'Augusto; istruzioni e offerte illimitate – dalla babysitter al drago gonfiabile, con l'auspicabile aggiunta della pipì en plein air, sdoganata dalle performance a Santarcangelo dei Teatri. L'estetica dello Spiaggese PopoNazio è neo-realista: ha una repulsione per l'astratto e un gusto sproporzionato per la ridondanza. Non è proprio un design politicamente corretto, ma si incide nella memoria il tridimensionale astice – in rosso melomane dee jay – molto più “creativo” e ironico della donna-aragosta del costoso manifesto di Cattelan. . . .

EAN: 9788869271731
EUR 6.00
Ultima copia
Presentazione di Luciano Anceschi. Bologna, Assicurazioni Renana 1970, cm.23,5x32, pp.260, num.planimetrie, diss.ed ill.bn.e col.nt. legatura editoriale cartonata, copertina figurarta.
EUR 15.00
Ultima copia