CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#232568 Regione Toscana

Voci e volti della Toscana contadina.

Autore:
Editore: Pugliese Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.18x25, pp.235, alcune figg.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

EUR 9.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Vallecchi Edit. 1969, cm.11,5x18,5, pp.304, brossura cop.fig. Coll.Economica,22.
EUR 8.00
3 copie
Fotocronache Modenesi Primo volume. 1993, cm.21x30, pp.128, numerose figure bn.nt. brossura copertina figurata a colori.
EUR 14.00
Ultima copia
Firenze, Felice Le Monnier 1852, 3 volumi, cm.18,5x12, pp.525,594,626, rilegature in mezza pelle, titoli e fregi in oro ai dorsi, Seconda edizione accresciuta ed emendata. Pubblicata la prima volta nel 1851. L’autore ricerca le cause degli avvenimenti del secolo XIX, risalendo alla metà del sec. precedente, caratterizzato da pochi fatti ma da gran movimento di idee. Dato uno sguardo generale all’Europa alla metà del sec. XVIII, passa ad esporre le vicende della Gran Bretagna e della Francia e, in seconda battuta, della Polonia e delle colonie anglo-americane. Parla poi delle lontane cause della Rivoluzione e della fisionomia dell’Europa alla fine del sec. XVIII. Segue la storia della Rivoluzione francese, del giacobinismio in Italia, di Napoleone, della Santa Alleanza. La scena si allarga all’Impero turco, alla liberazione della Grecia, agli Stati Uniti, all’America spagnola. Dato uno sguardo al Romanticismo, all’arte e alla cultura italiana si esaminano le condizioni di tutti i paesi, dopo il 1830: la Francia, l’Inghilterra, il Belgio, la Spagna, la Scandinavia, la Confederazione Elvetica, la Confederazione Germanica, la Russia, l’Oriente, l’Impero Britannico. L’opera si chiude con un accenno ai fatti contemporanei e alle condizioni della scienza, della filosofia, della cultura. Cantù ribadisce in qs libro il principio comune a tutte le sue opere: che il popolo ha bisogno della libertà e della fede, della ragione e della rivelazione e che esiste qualcosa di superiore alle fuggitive combinazioni della politica, alle variazioni dei partiti e ai vaneggiamenti indotti dalle passioni.
Note: Piatti con lievi perdite di colore. Interni buoni.
EUR 65.00
Ultima copia
Prima edizione. Firenze, Le Monnier 1867, pp.268. Rilegato insieme a : -- Prima edizione. Tommaseo,Niccolò. Delle nuove speranze d'italia, presentimenti da un opera di Tommaseo. Firenze, le Monnier 1848, pp.190, Con aggiunta del discorso letto nell'Ateneo di Venezia il 29 Dicembre 1847. 2 volumi rilegati in uno. cm.12x18,5, rilegatura in tutta tela rossa, tassello in pelle al dorso. 2 prime edizioni rilegate insieme.
Note: legatura povera, testo con bruniture e qualche pagina allentata.
EUR 44.00
Ultima copia