CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Guida alla telematica. Cavo, Tv, Calcolatore, le nuove fontiere della comuncazione di massa.

Autore:
Editore: Editori Riuniti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Libri di Base,95. Collana diretta da Tullio De Mauro.
Dettagli: cm.12,5x19,5, pp.188, alcune figg.bn.nt. brossura, cop.fig. Coll.Libri di Base,95. Collana diretta da Tullio De Mauro.

EAN: 9788835929123
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Lucca, Akademos - Lim Libreria Musicale Italiana 1996, cm.17x24, pp.356, con esempi musicali nt. brossura cop.fig.a col. Il libro è una analisi formale dell’opera seria rossiniana dalle prove giovanili agli esiti tardi della produzione “francese” seguendo la trama di Ermione, forse quella fra tutte che seppe con maggiore coerenza conservare i caratteri della tragedia in un rapporto col modello della francese Andromaque.

EAN: 9788870961676
EUR 25.00
-50%
EUR 12.50
Disponibile
Suite jazzistica in tre movimenti di difficoltà strumentale rilevante, dedicata ad Angelo Persichilli. Un vero e proprio duo concertante di grande freschezza e vivacità strumentale disponibile anche con accompagnamento ritmico (contrabasso e batteria). Roma, Riverberi Sonori Ed. 2002 cm.21x29,5, pp.16, brossura due punti metallici, cop.fig.a col. Un’insostituibile strumento per qualunque studente che voglia preparare in maniera seria e competitiva audizioni e concorsi d’orchestra e anche per tutti quei primi clarinetti che debbano preparare opere magari meno conosciute.
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Disponibile
#291615 Dantesca
Edizione principe del 1508 riprodotta in facsimile Introduzione storica e trascrizione critica del testo latino e 5 traduzioni (italiana, francese, spagnola, inglese e tedesca). A cura di Giuseppe Boffito (introduzione e versione italiana), Dott. Prompt (francese e spagnuola), S. P. Thompson (inglese), A. Mull Firenze, Olschki Ed. 2021, cm 17 x 24, xl-118 pp., brossura Non sappiamo perché Dante si trovasse a Mantova quando partecipò alla disputa sul dislivello tra la terra e l’acqua, tra il continente e il mare, tema rilevante nella cosmologia del periodo. Sappiamo però che quella disputa fu ripresa a Verona, nel gennaio del 1320. Dante è esule alla corte di Guido da Polenta, a Ravenna, dove morirà l’anno successivo. Pur essendo uscito a stampa per la prima volta nel 1508, grazie ad Aldo Manuzio, il testo è rimasto periferico rispetto all’interesse riservato alle altre opere dantesche. La Quaestio fu definitivamente riconosciuta come opera dantesca nel 1957 da Francesco Mazzoni, che scoprì una decisiva testimonianza di Pietro Alighieri. Nel 1905 Leo Olschki decide di ripubblicare l’opera nell’edizione del 1508, proponendo il testo, unitamente alla riproduzione della "aldina" della prima edizione, in latino, italiano, spagnolo, francese, tedesco e inglese con lo scopo di presentare Dante come sintesi della cultura medievale. A distanza di 116 anni Olschki ripropone quest'opera con lo stesso obiettivo di Leo.

EAN: 9788822267801
EUR 30.00
-10%
EUR 27.00
Ordinabile
N. 6, 7. 8,10, del 1936, N.3, 4 del 1938, N.4,5,8 del 1939, Rivista mensile del Sindacato Nazionale Fascista Ingegneri. Milano, Hoepli 1936-1939, cm.22,5x36, pp.circa 100 ciascun fascicolo. brossure.
EUR 60.00
Ultima copia