CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Atalanta in Calydon.

Autore:
Curatore: A new edition.
Editore: Chatto & Windus.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x19,5, pp.XVI,98,(2), rilegatura coeva in mezza pergamena con grandi angoli ai piatti, piatti in carta marmorizz., bei titoli ms. in rosso e nero ai dorsi.

Note: Tre firme coeve di appartenenza (di cui 2 cancellate) al verso del I foglio di guardia; ex libris firmato al recto del II foglio di guardia.
EUR 30.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

London, Chatto & Windus 1896, cm.13x19,5, pp.VII,(1),228, rilegatura coeva in mezza pergamena con grandi angoli ai piatti, piatti in carta marmorizz., bei titoli ms. in rosso e nero ai dorsi. Second edition.
Note: Firma coeva di appartenenza e una noticina al verso del I foglio di guardia; ex libris firmato al recto del II foglio di guardia.
EUR 24.00
Ultima copia
London, Chatto & Windus 1896, 2 voll. di 2, cm.13x19,5, pp.(6),132,(4), rileg. coeve uniformi in mezza pergamena con grandi angoli ai piatti, piatti in carta marmorizz., bei titoli ms. in rosso e nero ai dorsi. First edition.
Note: Firma coeva di appartenenza al verso del I foglio di guardia; ex libris posteriore firmato al recto del II foglio di guardia. A p. 98, lunga nota a penna di bella mano coeva in cui si espone un altro finale della storia..
EUR 34.90
Ultima copia
London, Chatto & Windus 1899, cm.13x19,5, pp.(8),203,(1), rilegatura coeva in mezza pergamena con grandi angoli ai piatti, piatti in carta marmorizz., bei titoli ms. in rosso e nero ai dorsi. Second edition.
Note: Firma coeva di appartenenza al verso del I foglio di guardia; ex libris firmato al recto del II foglio di guardia.
EUR 24.00
Ultima copia
A cura di Nicola Bizzi. Prato, Aurora Boreale 2023, cm.14,8x21, pp.248, brossura. Collana Symbols & Myths. Testo in Inglese Algernon Charles Swinburne (1837-1909) was a British poet, writer and playwright of the Victorian era. Active in the aesthetic circle, romantic and then decadent, he met Oscar Wilde and other famous intellectuals and artists of the same environment, attending the Pre-Raphaelite Brotherhood and becoming a friend of the poet, artist and initiate Dante Gabriel Rossetti. Eccentric personality, with a strong taste for artistic provocation, inspired by writers such as the Marquis de Sade, Percy Bysshe Shelley and Charles Baudelaire, his poetry was very controversial, due to its themes (sadomasochism, suicide, lesbianism, irreligiosity); his lyrics are also characterized by original versification solutions, by the cult of paganism and the idealized Middle Ages, and of absolute freedom. From 1903 to 1909 he was nominated for the Nobel Prize for Literature. With Alfred Edward Housman, Robert Browning, Alfred Tennyson, Ernest Dowson and William Butler Yeats, he is considered one of the most representative lyric poets of Victorian literature. He died in Putney (London) on April 10, 1909. Swinburne's literary output is vast and includes poems, plays, songs, novels, short stories and essays on literary criticism. Songs before Sunrise, first published in London in 1871 and dedicated to the Italian revolutionary and Freemason Giuseppe Mazzini, is one of Swinburne's finest collections of poetry. Based on his pagan and pantheistic ideals and on the revolutionary spirit of that time, it is a devoted and warm homage to Italy and the Mediterranean, with references to ancient mythology and the national independence of peoples.

EAN: 9791255043324
EUR 15.00
-5%
EUR 14.25
Disponibile

Visualizzati di recente...

#102085 Firenze
Firenze, Olschki Ed. 2004, completo in 2 volumi. cm.17,5x24,5, pp.XXIV,800 con 26 ill. ft. legatura in cofanetto. Coll.Storia delle Università italiane, 3. L’Università degli Studi di Firenze, nata nel 1924 dalla trasformazione dell’Istituto di Studi Superiori pratici e di perfezionamento, ha vissuto in ottant’anni di attività una crescita prodigiosa. Le quattro Facoltà del 1924 sono divenute dodici alla svo The University of Florence, formed in 1924 as a result of the reorganization of the Institute of Higher Education («Istituto di Studi Superiori pratici e di perfezionamento»), has undergone extraordinary growth in the eighty years of its existence. The fo

EAN: 9788822253798
EUR 106.00
-10%
EUR 95.40
Ordinabile
#150553 Storia Medioevo
Firenze, Nerbini 2007, cm.16x24, pp.176, alcune figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Urano e Gea. L'autore riapre il controverso scenario dello Stupor mundi con un attento studio sul periodo più impegnativo, certamente il più ricco e luminoso della vita di Federico II: l'incontro e lo scontro con il temibile pontefice Gregorio IX, la crociata in una terra Santa e senza sangue, l'amicizia e la perfetta ecumenica intesa con il mondo dell'Islam - problema tuttora di grande attualità -, le due scomuniche.

EAN: 9788888625485
EUR 22.00
-50%
EUR 11.00
Disponibile
Pisa, Ediz.ETS 1996, cm.14x22, pp.224, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Storia delle Dotrine Politiche,4.

EAN: 9788877418883
EUR 14.46
-44%
EUR 8.00
Disponibile
Carteggio 1930-1970. A cura di Roberta Colbertaldo. Premessa di Gloria Manghetti, con una testimonianza di Sandra Bonsanti. Firenze, Olschki Ed. 2020, cm 17 x 24, xlvi-344 pp. con 24 tavv. f.t., brossura Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux. Studi,31. Per quarant’anni, a partire dal 1930, Alessandro Bonsanti e Carlo Emilio Gadda intrattennero un fittissimo scambio epistolare: ne restano oltre 300 lettere, in gran parte finora inedite, che documentano un sodalizio tra i più significativi del Novecento letterario italiano, mettendo in luce il percorso biografico letterario-editoriale di Gadda insieme al ruolo fondamentale svolto da Bonsanti nel sostenerlo, e sollecitarlo a scrivere. Un’amicizia che perdura intatta tra le difficoltà della vita quotidiana e le tragedie della storia, in un’Italia che dai tetri anni del fascismo si evolve verso una faticosa e frastornante modernità. Il volume, a cura di Roberta Colbertaldo, corredato di indici e di illustrazioni, esce presso la casa editrice Olschki nella collana ‘Studi’ del Gabinetto Vieusseux. Con questa pubblicazione, il Vieusseux porta a compimento il lungo lavoro di cura e ordinamento di un importante nucleo di carte del Fondo Gadda. Il Fondo, affidato da Gadda a Bonsanti alla fine degli anni Quaranta, e da Bonsanti conferito all’Archivio Contemporaneo che oggi porta il suo nome, è stato sottoposto nel tempo a un raffinato restauro dopo i danni che aveva subito nell’alluvione del 1966.

EAN: 9788822267191
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile