CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#242203 Allevamento

Le déterrage. Ses origines - Les chiens qu'on y emploie - La façon de le pratiquer.

Autore:
Editore: L'Éleveur.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Encyclopédie Cynégétique.
Dettagli: cm.14x22,5, pp.76 (+4 di pubblicità ed.), brossura Coll. Encyclopédie Cynégétique.

EUR 32.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 1998 cm.13,5x20, pp.204, brossura. Collana Oscar Guide.

EAN: 9788804471097 Note: Pagine ingiallite.
EUR 6.00
Ultima copia
Revisione di Marta Bonsanti. Note introduttive di E.Capannelli, S.Neri Serneri, M.Nicastro. Firenze, Polistampa Ed. 2012, cm.17x24, pp.XLI,404, brossura. Ist.Storico della Resistenza in Toscana, Gli Archivi,2. Inventario dell'Archivio Piero Calamandrei custodito presso l'Istituto Storico della Resistenza in Toscana. Il fondo è il primo per dimensioni e il più rilevante dei quattro che compongono l'insieme delle carte del grande giurista fiorentino (gli altri tre sono custoditi a Trento, Roma e Montepulciano). Il fondo toscano è ripartito in tre serie (documenti personali, corrispondenza e materiali di lavoro, a cui vanno aggiunti i documenti della donazione Cappelletti) e investe tutti gli aspetti personali, professionali, culturali e politici della personalità di Calalamandrei. L'ampio corredo descrittivo è frutto di un lungo lavoro di lettura, identificazione e indicizzazione del materiale, e consente di comprendere con chiarezza le caratteristiche dei documenti elencati. Introdotto dal saggio di Emilio Capannelli "Le carte di Piero Calamandrei: una rete di archivi", da un testo di Simone Neri Sernieri e Michela Nicastro, da un accurato indice generale, l'inventario è suddiviso in sei serie (Politica, diritto, cultura, L'uomo politico, Studi e interventi tematici, Carteggio, Materiali diversi, Materiale a stampa) e corredato da indici dei nomi di persona, delle istituzioni ed enti, dei periodici.

EAN: 9788859607779
EUR 28.00
-39%
EUR 17.00
Ultima copia
#301892 Allevamento
A cura dell'Istituto Agrario Femminile e di Economia Domestica "Alfieri-Cavour" di Firenze. Firenze, Vallecchi Ed. 1954, cm.13,5x19, pp.48, 9 diss.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.I Quaderni della Massaia,20.
Note: copertina con mende.
EUR 5.00
Ultima copia
A cura di Guido e Paola Salvatori. Bologna, Pendragon 1994, cm.12,5x17,5, pp.XVIII,294, legatura editoriale cartonata, dorso in pergamena con tassello in pelle rossa, titoli in oro. Custodia. Collana il teatro delle Parole, Libri Riscoperti dalla Caverna del Tempo. Edizione limitata e numerata in 300 esemplari, nostro n.36. Ripresa dell'edizione veneziana del 1553. Il Commentario: è l’opera forse più avvincente e curiosa di Lando, quella in cui l’enciclopedismo erudito e stravagante dell’autore non indulge mai al gusto del meraviglioso fine a se stesso. Stampata a Venezia in prima edizione nel 1548, si tratta di un variegato e divertente repertorio di piatti tipici, di vini pregiati, di usanze e proverbi locali; e ancora, di un fantastico percorso geografico e storico che prende avvio dalla misteriosa Isola di Utopia per giungere alla scoperta delle terre e dei popoli d’Italia. Un’opera in cui spunti di sdegno politico e di satira si mescolano a favoleggiamenti culinari degni dei molti “Paradisi della Gola” cinquecenteschi. Collocata in appendice al Commentario fin dalla prima edizione veneziana, il Catalogo manifesta la tentazione del paradosso strabiliante e della mistificazione. Personaggi fantastici, mitologici e storici sfilano in qualità di inventori di piatti prelibati e consentono all'autore uno sfoggio divertito di ingannevole dottrina. Tuttavia è certamente uno straordinario libro di cucina in cui compaiono per la prima volta i nomi di molte preparazioni gastronomiche di uso quotidiano e popolare. Un'operetta stravagante dunque, ma anche una fonte linguistica e culinaria insostituibile.
EUR 80.00
-26%
EUR 59.00
Ultima copia